officialsm Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Ciao a tutti, Ho un lettore CD Tascam CD-200 di cui uso la meccanica (lo utilizzo collegato a dac esterno). Costa sui 230 euro. Secondo voi ha senso fare un upgrade e prendere un lettore solo meccanica: Audiolab 6000 o Cambridge CXC. Costo circa 550? Sarebbe un upgrade. Come terza via potrei mettere una vaschetta IEC o un buon cavo di alimentazione sul CD-200. Mi date le vostre opinioni?
alberto1954 Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Se vuoi proprio upgradare io spenderei su un dac migliore... altrimenti rischi di spendere ma non sentire differenze...
officialsm Inviato 25 Gennaio 2022 Autore Inviato 25 Gennaio 2022 @alberto1954 quello è un passo successivo. Il mio dac è economico ma non così scadente. 2023 ci penso.
homesick Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @officialsm Lascia perdere soldi sprecati , anche perché le meccaniche in commercio sul nuovo costano come minimo sulle 2/3 volte il prezzo del tascam.
officialsm Inviato 25 Gennaio 2022 Autore Inviato 25 Gennaio 2022 @homesick beh se raddoppiano la qualità sonora si potrebbe fare ma non ci credo molto...
homesick Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @officialsm se proprio ti punge vaghezza spendi sul cavo coassiale tra meccanica e dac , meglio ancora tra dac e ampli oppure sui cavi di potenza , oppure a costo zero metti un peso sullo chassis del tascam hai visto mai che senti una magia apparire 😄
fmr59 Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @officialsm a occhio non migliori di nulla. Io uso poco i cd ed usavo saltuariamente un vecchissimo CD player Philips economico solo come meccanica. Ho preso con pochi soldi una meccanica recente della musical fidelity, del valore da nuova di circa 700 euro, la differenza è 0. Il mio dac è molto rivelatore e penso che per avere un vero miglioramento da un trasporto si deve FORSE spendere parecchio di più 😁
ascoltoebasta Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @officialsm anche secondo me ciò che stai considerando di acquistare non porterebbe miglioramenti udubili, anch'io agli inizi quando avevo un impianto senza pretese e la voglia/speranza di poterlo migliorare sensibilmente acquistando apparecchi di poco più costosi, ho sempre riscontrato cambiamenti nel suono,non miglioramenti. le mie esperienze mi hanno insegnato che anzichè passare da un lettore da 200€ ad uno da 400€, sarebbe meglio acquistarne uno da 1000 € l'anno successivo.
fmr59 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 Il 25/1/2022 at 14:06, officialsm ha scritto: Come terza via potrei mettere una vaschetta IEC o un buon cavo di alimentazione sul CD-200. Se lo usi solo come meccanica??? Penso proprio che non ne valga la pena. Guarda che il Tascam che hai tu non e' affatto da buttare 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora