officialsm Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 Sono tornato ad ascoltare questo album. Da adolescente erano tra i miei preferiti, erano gli anni in cui il brit-pop andava alla grande. Oggi ho riascoltato questo album e l'ho trovato inciso male, rumoroso e confuso. Da adolescente lo ascoltavo col mio Ipod 4. E qui arriva la domanda/considerazione: da adolescente mi piaceva perchè con l'Ipod non mi accorgevo che era inciso male e adesso con un elettronica media me ne rendo conto o sono io che da adulto ho delle esigenze diverse? Ma è veramente inciso con scarsa qualità?
minollo63 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @officialsm Purtroppo si, tuti i dischi degli Oasis sono incisi in maniera indecente. Non so se per loro scelta "artistica", o per una mancanza del tecnico del suono o per un problema al momento della registrazione... ...ma dobbiamo tenerceli così ! Ciao Stefano R.
ediate Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @officialsm Gli album degli Oasis sono compressi in maniera indecente. Per rendersene conto, basta registrarli e poi riprodurli su un registratore: i vu-meter sono sempre su un valore (poniamo: 0dB) e non si schiodano da lì. A parte che li ho sempre considerati la brutta copia dei Beatles, dopo un periodo di curiosità, ho giudicato la loro musica banale e li ho "bannati" dai miei ascolti, vendendo un CD che avevo e cancellando qualche registrazione che avevo fatto. Fine.
audio2 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 7 ore fa, officialsm ha scritto: Ma è veramente inciso con scarsa qualità? si, è pessimo, ma credo che sia voluto.
Morenik Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 @officialsm Ciao! E' l'unico loro disco che ho, acquistato per "stare sul pezzo" del nascente brit-pop, quando Carnaby Street tornò a popolarsi di lambrette, anche se nelle vetrine nei negozi, e confermo essere di qualità audiofila scarsa, inciso ben al di sotto dello standard che ci si potrebbe aspettare da da quella che per un attimo fu la più famosa rock-band planetaria.
fastdoc Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 Confermo la pessima qualità audio. Presi un paio di ani fa il doppio vinile per far contenta mia figlia nella speranza che suonasse meglio dei loro cd. Il disco sarebbe anche gradevole, purtroppo quasi inascoltabile.
landrupp Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 Oasis inascoltabili, soprattutto in CD cd affetti da compressione a valori indecenti al punto che forse detengono la palma dei cd più compressi in assoluto o ci vanno molto vicino, se non ricordo male... suono trapanante, confuso, pasticciato...inascoltabili se non in radio o al max con apparecchiature lo-fi
Jackhomo Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 Il 26/1/2022 at 09:51, officialsm ha scritto: Ma è veramente inciso con scarsa qualità? No, hanno scelto di produrlo in quel modo e probabilmente senza quel tipo di sound non se lo sarebbe filato nessuno, dopo il successo di quell' album, molti produttori hanno nei fatti emulato quel tipo di sound.
djansia Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 I dischi incisi male che mi piacciono continuo ad ascoltarli e li amo anche dopo decenni. Non riesco a capire quali sarebbero le "altre esigenze" che dovrebbero farmi cambiare idea sull'opera artistica? La passione per un altro hobby?
landmarq Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 Vi racconto un aneddoto che potrebbe essere illuminante in proposito: in quegli anni andai a vederli al Rolling Stone di Milano, una discoteca non particolarmente grande e con un'acustica piuttosto infelice. Il gruppo era in cima alle classifiche e il locale era pieno come un uovo. Mi sistemai in piedi contro un muro di fronte al palco e ai margini della pista. Il concerto cominciò e posso garantire di non essere mai stato sottoposto in vita mia a una pressione sonora di quelle proporzioni, e di concerti ne ho visti un paio di centinaia. Era un volume, non so come dire, che faceva male fisicamente. La cassa batteva dritta nello stomaco e insieme al basso scuoteva il muro su cui ero appoggiato come il martello di Thor. Anche la voce e le chitarre erano a volumi apocalittici, tanto che certamente non riuscii a godermi il concerto e per almeno un paio di giorni ebbi problemi alle orecchie. La stessa addetta dell'ufficio stampa, che era una mia amica, mi raccontò, chiedendomi di non raccontarlo (ma ormai il reato è caduto in prescrizione ) che dopo il concerto dovettero accompagnare Liam Gallagher in ospedale per forti disturbi all'udito. Il tutto per dire che c'era probabilmente una filosofia comune nel modo di proporre la loro "musica", che fosse su disco o dal vivo, ma sempre a livelli estremi.
étrange Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @fastdoc anche il remaster su CD di qualche anno delude sul fronte della qualità audio. Compresso tanto quanto l'originale, forse c'è appena appena un po' più di pulizia che fa distinguere qualche strumento ma è da acquistare per il materiale extra (gli Oasis hanno spesso pubblicato ottimi pezzi inclusi poi come b-side nei singoli), non per il suono.
fastdoc Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 15 ore fa, djansia ha scritto: I dischi incisi male che mi piacciono continuo ad ascoltarli Anch'io, ma mi fanno rabbia certe scelte (artistiche?) di proporre suoni talmente confusi che inficiano un po' il piacere d'ascolto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora