Jox79 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 Un saluto a tutti. Come da oggetto, quali caratteristiche tecniche minime dovrebbe avere un finale di potenza per esprimere bene diffusori con carichi così bassi? Molte volte mi capita di vedere amplificatori con potenze elevate ma poi, al calare delle impedenze, la potenza (W) non raddoppia al dimezzarsi di quest’ultima.. E’ più importante la capacità di erogare corrente? Oppure la grandezza dei condensatori? Per esempio ì classe D ho notato che hanno si potenze elevate, ma poi “piegano spesso la testa” .. addirittura a 2 Ohm erogano (in alcuni casi) MENO che su 8 Ohm..
Membro_0027 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 Amplificatori in grado di lavorare correttamente su un carico di 2 ohm ce ne sono pochi. Le caratteristiche che devono avere sono proprio e dichiaratamente di essere stabili in quelle condizioni. Per esserlo non c'è un solo elemento necessario ma tutto il progetto pensato per ottenere quel risultato. Ma la tua è una domanda accademica o ti serve di trovare un finale adatto? PS I classe D sono sconsigliabili per i diffusori con impedenze tipo corto circuito
Jox79 Inviato 26 Gennaio 2022 Autore Inviato 26 Gennaio 2022 @pifti grazie della risposta. Per rispondere alla tua domanda.. direi entrambe. Stavo componendo un impianto “double stack” (ho imparato da poco che si dice così.. 🙂), cioè con quattro diffusori, con materiale già in mio possesso. Manca il finale (o due mono) con queste capacità..
Jox79 Inviato 26 Gennaio 2022 Autore Inviato 26 Gennaio 2022 @ipoci se potresti argomentare la risposta.. quali caratteristiche di questo ampli ti fanno capire che non avrebbe nessun problema a pilotare impedenze così basse?
Membro_0027 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 Già. Gryphon dichiara la potenza su 8 e 4ohm e basta. Guarda Jox ora ti consiglieranno tutto l'annuario di Suono.... Gli apparecchi che di sicuro funzionano senza problemi sono (tra quelli che conosco io) Krell dai vecchissimi KSA e KMA, i Levinson della serie 2 (23 27 e 29) tra i nuovi Accuphase dichiara la potenza su 1ohm. La prova del mono M8000 era impressionante per erogazione e prestazioni misurate. Questi i primi che mi vengono in mente.
captainsensible Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @Jox79 L'unica soluzione è usare un finale stereo per coppia di diffusori, se vuoi evitare le grane. CS 2
Jox79 Inviato 26 Gennaio 2022 Autore Inviato 26 Gennaio 2022 @captainsensible è una soluzione percorribile.. ma guardando al mercato dell'usato è difficilissimo trovare due finali stereo uguali, anche perchè l'impedenza minima nel mio caso sarebbe comunque di 2,90 Ohm in configurazione normale. Non volevo spendere cifre esagerate.
iBan69 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @captainsensible in teoria, ma bisogna sapere qual’è il carico dei diffusori. Questi amplificatori dimezzano la potenza e la possibilità di pilotaggio, con due copie di diffusori collegati. @Jox79 un finale multicanale, per HT, sarebbe la soluzione ideale.
captainsensible Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 20 minuti fa, iBan69 ha scritto: con due copie di diffusori collegati. Forse non mi sono spiegato: un amplificatore stereo per coppia di casse, come si fa normalmente. 21 minuti fa, iBan69 ha scritto: un finale multicanale, per HT, sarebbe la soluzione ideale. e questa, permettimi, è la peggio soluzione.
ipoci Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 54 minuti fa, Jox79 ha scritto: se potresti argomentare la risposta.. Già lo scarso Callisto fa 200W a 8, 400W a 4, 600W a 2 ... L'Encore fa 500W a 8, 1000W a 4 ... a 2 sicuramente non saranno 2000 ma qualche Watt lo tira fuori ... e poi l'ho sentito suonare ... carino. Una delle macchine che mi pento di non aver comprato quando ne ho avuto l'occasione
captainsensible Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 25 minuti fa, Jox79 ha scritto: anche perchè l'impedenza minima nel mio caso sarebbe comunque di 2,90 Ohm in configurazione normale scusami, ma di che diffusori parliamo, che hanno un minino così basso ? CS
corrado Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 6 minuti fa, captainsensible ha scritto: e questa, permettimi, è la peggio soluzione Straquotone.
Montez Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @Jox79 un Mark levinson serie 3, sono stabili fino a 2 ohm il mio 336 a 2 ohm arriva a 1400 watt
SpiritoBono Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 Krell ksa 100, dichiaravano 1200w su 0.5 ohm
appecundria Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 1 ora fa, Jox79 ha scritto: 2,90 Ohm in configurazione normale Ma intendi valore minimo?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora