Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore per impedenze sotto i 2 Ohm


Messaggi raccomandati

Inviato

@captainsensible beh, 😏 ... si potrebbe discutere sull’utilità, di tutto questo ... oppure, sulla collocazione di due copie di diffusori e su quanto possano interferire l’uno con l’altro nell’emissione sonora, oppure se il risultato giustifica l’investimento di un’amplificazione più potente, ecc. 😏

Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

Se vuoi avventurarti con le doppie casse ti conviene forse collegarle in serie tra di loro

Ma anche no.

captainsensible
Inviato

@iBan69

L'osservazione sarebbe: cosa cambia sulla resistenza "vista" da un singolo diffusore (e quindi relativo smorzamento) in caso di diffusori collegati in serie, piuttosto che in parallelo, piuttosto che ognuna con un proprio ampli (che è la soluzione forse migliore?).

 

Circa l'utilità di questi esperimenti...sono sempre utili, perchè si impara qualcosa e i risultati sono spesso interessanti... 🙂

In ogni caso danni non se ne fanno.

 

CS

Inviato

@captainsensible la tua osservazione ... non la mia. 

Per me sono giochini fine a se stessi, che non apportano alcun miglioramento qualitativo alla riproduzione HiFi. 😏

captainsensible
Inviato

@iBan69 no, per tutti....visto che il giudizio di ciascuno in questo ambiente è puramente soggettivo.

 

CS

Inviato
13 ore fa, Jox79 ha scritto:

se potresti argomentare la risposta.. quali caratteristiche di questo ampli ti fanno capire che non avrebbe nessun problema a pilotare impedenze così basse?

Non posso parlare per il gryphon che non conosco, ma sicuramente per i Krell che conosco benissimo avendone 5 in casa e per i Levinson. Reggono impedenze molto basse semplicemente perchè sono stati costruiti per quello. Erano fatti apposta per pilotare non 2,9 ma bensì il minimo a 0,72 ohm delle apogee scintilla o gli 1.5 ohms at 2750Hz delle Infinity IRS Beta, giusto per fare 2 esempi.

Comunque mettere un Krell, o un levinson, eccc... a pilotare le 602 è una esagerazione. Un qualsiasi finale di medio calibro regge i 2,9 senza alcun tipo di problema.

 

Per quanto rigurda le doppie casse non capisco cosa si vuole ottenere?

Inviato

@captainsensible mettere due coppie di diffusori vicini che suonano contemporaneamente nello stesso ambiente, non ha nulla di soggettivo. Basta verificare con un ascolto, cosa succede. Altro che MyFi. 

Inviato
9 ore fa, Jox79 ha scritto:

sono delle B&W DM 602 S3

Queste le piloti anche con il T-AMP ... 

Inviato

Capisco la perplessità di alcuni nell’ adottare questa soluzione. Come avevo accennato in un’altra discussione sugli ampli in classe D, questa soluzione era stata proposta anche da alcuni progettisti, di cui se ne era parlato ancora quando eravamo su videohifi. Mi è sempre rimasto il tarlo di provarla. Anche diffusori a torre se fate caso spesso assomigliano a due diffusori da stand appoggiati uno sull’altro, con i tweeter centrali e i woofer alle estremità alta-bassa. Come due diffusori da stand capovolti uno sull’altro. Il problema (se ci fermiamo solo a quello elettrico) sta proprio nell’ amplificazione che rimanga stabile.

@captainsensible grazie dei suggerimenti, scarterei forse quello del collegamento in serie,, se i diffusori fossero carichi “resistivi” non penso ci sarebbero problemi. Ma essendo “impedenze” variabili tra l’altro.. temo si influenzino a vicenda in maniera deleteria.

Il suggerimento dei due finali invece è valido, tra l’altro ho un pre che ha un Output di soli 50 Ohm e potrebbe andare bene… ma volevo rimanere sull’usato, e trovarne due uguali è dura. In ogni caso vi garantisco che quei diffusori non sono carichi semplici.. anche in condizioni normali almeno 100W rms li vogliono per funzionare a dovere.

Inviato

Ciao, io mi orienterei su un finale multicanale usato.

  • Amministratori
Inviato

Partiamo dai punti fermi dell'opener

a) vuole utilizzare in modalitò double stack due coppie di bw 602s3

b) i diffusoi hanno una impedenza di 4 ohm in gamma bassa

c)vuole pilotare tutto con un finale solo, sen

lascereri da parte le disquisizioni sul double stack, presumo che le due coppie di bw siano già acquisite (quindi cambiare diffusore sarebbe una spesa) e che siano già state spetimentate in double stack con successo (era una soluzione raccomndata da corsi con le strateg cyan, e usata anche con le advent)

il punto è che collegate i parallelo l'impedenza complessiva vista dal fnale scende a 2 ohm, quindi se bobnsi vuole spendere cifre irraggionevoli o wi uano due finali che lavorano bene su 4 ohm o un solo finale che lavori su 2. purtroppo in questo secondo caso non vedo molte soluzioni praticabili, a meno di colpi inusitati di fortuna, su ampli recenti, tocca andare su oggetti del passato con tutti i rischi del cso. provo a but are già un pao di nome, il primo è il fortè audio 3 (la fortè era la divisione ecoomica di threhold ai t4mpi n cui vi lavorva passa, il fortè è una semplificazione degli stasis, il 3 pilota carichi ostici, sperimentato con thiel e infinity, eroga 200 watt su 8 ohm e quasi il doppio su 4, non monta componenti strani e può essere adattato a lavorare sia a 110volt che a 220 volt,), poi ci sono i meno datati finali aragon, una asorta di krell dei poveri, progetto di d'agostino, estetica originale, pilotano carichi bassi senza difficoltà, dovrebbero esserci 2 modelli, uno da 100 ed uno da 200 watt.

un finale lo si pilota con qualsiasi pre o dac con controllo del volume, per due finali la cosa non è così scontata

Inviato

@ipoci sicuro? 10W..? Erano collegate a un normale Marantz multicanale, ma faceva fatica a muoverle… il problema è che l’ho scoperto dopo anni,, cioè quando le ho collegate a un amplificatore vero.

captainsensible
Inviato

@iBan69 hai provato il double stacking ?

Molti lo usano, compreso Giulio Cesare Ricci (per fare un nome tanto caro agli audiofili) con le Tannoy Westminster nel suo studio di registrazione.

Se a te non è andato bene, non è detto che ad altri vada male.

 

CS

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...