arcdb Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @cri Allora ti attacchi in uscita al pre se c'è possibilità altrimenti direttamente alle uscite per i diffusori ma occhio al volume...
cri Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @arcdb con l'uscita pre riesco a pilotare una cuffia? Sarebbe ottimo . . .👍
buranide Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 25 minuti fa, cri ha scritto: con l'uscita pre riesco a pilotare una cuffia? Sarebbe ottimo In genere no.
viale249 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 1 ora fa, cri ha scritto: con l'uscita pre riesco a pilotare una cuffia? Dipende dalla sua impedenza: da giovane ho usato per anni una Audio Technica ATH909 da 600ohm pilotata da un accrocchio autocostruito con NE5534 (in pratica lo stadio linea del pre di Audioreview...).
arcdb Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @cri Hai solo un modo : provare. Parti con il volume a zero, si sa mai. 1
Moderatori paolosances Inviato 30 Marzo 2021 Moderatori Inviato 30 Marzo 2021 Il 28/3/2021 at 19:49, gian62xx ha scritto: 'c'è da realizzare una scatoletta dove mettere anche un commutatore per inserire i diffusori. Nei primi anni 70 la Koss produceva una scatola di connessione con presa cuffia e commutatore. Risolsi cosi il problema A ritrovarla adesso, la regalerei volentieri a chi possa tornare utile. In catalogo esisteva anche la piu sofisticata scatola Koss SP 3, con due prese cuffia e 2 regolatori di volume ; era un prodotto molto ben rifinito,con un pannello superiore in alluminio spazzolato , lungo cavo di connessione flat , e naturalmente, deviatore cuffie/ diffusori.
gian62xx Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @paolosances questo non l'ho proprio mai visto.👍
Bazza Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 @buranide molto interessante. Una curiosità, resistenza in / resistenza out sono i valori che vedono l'ampli e le cuffie ?
buranide Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 13 minuti fa, Bazza ha scritto: resistenza in / resistenza out sono i valori che vedono l'ampli e le cuffie ? Mi sembra di si, dovrei recuperare l'articolo di Chiappetta, saran passati 15 anni...
buranide Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Bazza Cmq chi conosce molto bene quello schema è Massimo Bianco @M.B. Poi esiste anche uno standard iec a 120 ohm
glicioto Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 Ho riconosciuto il tavolino TNT, me ne sto facendo uno proprio in questi giorni. Comunque per ampli cuffie in kit prova a guardare quesri: https://www.hifisystemcomponents.com/amplifiers/ Io ne ho realizzato uno modificando la sezione di alimentazione. Ma già il kit base secondo me è buono. Vendono tutto in kit diy. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora