Vai al contenuto
Melius Club

domanda (ingenua) sugli streamer


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Capotasto ha scritto:

Beh, MOLTO diversamente significa solo che col SOtM il suono era equlibrato e piacevole, mentre col Cocktail freddo e digitale.

Non erano affatto sfumature.

 

Io ho avuto la tua stessa esperienza confrontando uno accanto all'altro il Sonore ultraRendu e il Node 2i usato solo come streamer (stesso dac, stesso impianto, tutto uguale). E sono rimasto anch'io spiazzato. Proprio non me lo aspettavo. Per converso, confrontando a pari condizioni il Node 2i (solo streamer) con un Primare NP5, non ho sentito la minima differenza.

Ripeto, nessuna prova scientifica, solo esperienze di ascolto.

Inviato

@Grancolauro OK capisco il discorso e sono d'accordo, bisognerebbe entrare nel dettaglio, indicare marche, modelli, impianto, luogo, tracce...etcetc...ma mi fermo qui, non ne ho la minima intenzione, in quanto non cambierebbe nulla visto che alla fine sono miei pareri in situzioni irripetibili per chiunque

Posso solo dire che per professione opero nel mondo AV ed ho amici/clienti rivenditori HiFi, ed abbiamo fatto nel recente passato delle prove nella sala di ascolto/ShowRoom (certo non in pubblico)

 

Le differenze sono state minime, infinitesimali, anche soggettive per l'ascoltatore presente in quel momento

 

Per questo sono arrivato alla conclusione che il sistema giusto per la liquida deve essere composto da player/streamer e DAC come unità distinte e separate

 

Poi va anche bene il prodotto integrato, per comodità o perchè piace il prodotto nel suo insieme, ma non per me

Inviato
40 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Per questo sono arrivato alla conclusione che il sistema giusto per la liquida deve essere composto da player/streamer e DAC come unità distinte e separate

Poi va anche bene il prodotto integrato, per comodità o perchè piace il prodotto nel suo insieme, ma non per me

Sono perfettamente in linea e d'accordo con la tua conclusione. Anche secondo me sarebbe sempre meglio scindere reparto streaming e componente DAC.

Dopo quella mia esperienza ho concluso che i prodotti SOtM, che sono degli streamer puri, sono eccellenti in assoluto, a prescindere dal loro rapporto qualità/prezzo, che è addirittura stellare.

Io possiedo il "vecchio" sMS-200 base, neanche Neo.

Che, per altro, costa di listino meno della metà del Cocktail N25.

E SotM in catalogo ha pure un modello Ultra, da 1.500 euro di listino, che in ogni luogo e dove è stato unanimamente recensito o descritto come un componente definitivo.

Il giorno che volessi upgradare, prenderei sicuramente quello.

E poi, liberamente, penserei ad un eventuale nuovo DAC.

Inviato
10 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Posso solo dire che per professione opero nel mondo AV ed ho amici/clienti rivenditori HiFi, ed abbiamo fatto nel recente passato delle prove nella sala di ascolto/ShowRoom (certo non in pubblico)

Le differenze sono state minime, infinitesimali, anche soggettive

Sarebbe interessante sapere quali streamer avete provato. Ma capisco che tu non ne abbia voglia, figurati. Io più modestamente le prove le ho fatte nel salotto di casa mia, da solo o con un paio di amici. In più, non sono un tecnico del settore. Tuttavia, per 30 anni ho fatto il musicista classico, quandi un po' di musica l'ho ascoltata (e suonata) in vita mia. Dubito dunque di avere allucinazioni uditive, e tendo anzi ad essere molto scettico e ipercritico verso il mondo hifi. Quindi ben venga il tuo scetticismo. Semplicemente, io mi sono dovuto arrendere all'evidenza... 

Inviato

@Grancolauro si, ti capisco, per l'amor del cielo...ognuno di noi ha i propri gusti, il modo di "sentire la musica", per questo poi alla fine ci si trova a scontrarsi, per cui ci si deve giustamente fermare

Anche io ho avuto esperienza in un gruppo rock per circa la metà dei tuoi anni, quindi concerti in giro in Italia, locali, Feste dell'Unità, arene...ma per un genere musicale ben diverso dal tuo, per cui magari "cerchiamo" cose diverse dal nostro impianto

Il mio scetticismo è anche derivato dal fatto che ho iniziato da giovane a fare assistenza tecnica audio di laboratorio, ed il fatto di essere ipercritico è invece dovuto alla parte commerciale del mestiere, dove raramente il costo di una apparecchiatura si riflette sulla sua reale "sostanza" che ti vai a comprare, ma questo lo sanno tutti...

Inviato

@Ale quasi nulla. Marketing e metalli preziosi. Uno streamer e praticamente un pc... I più sofisticati hanno qualche i udibile miglioria sull'alimentazione

Inviato
22 minuti fa, Capotasto ha scritto:

i prodotti SOtM

Uno dei pochi siti dove faccio un po' fatica ad orientarmi.

Non ho ancora capito quale sia la loro configurazione top a livello di streamer/alimentazione. 

Tra sMS-200ultra e sMS-1000SQ quale sarebbe il modello superiore?

Inviato
27 minuti fa, naim ha scritto:

Tra sMS-200ultra e sMS-1000SQ quale sarebbe il modello superiore?

Teoricamente il 1000, ma personalmente io non andrei oltre il 200 Ultra Neo, perché rischi solo di buttare i soldi richiesti in più.

Piuttosto, se proprio tu avessi da spendere, affiancherà al 200 Ultra il suo alimentatore sps-500 e, poi, perché no?, il TX USB Ultra,

per completare un trittico stellare, di qualità assoluta.

Inutile, secondo me, spendere quasi 5.000 euro solo per il 1000 Ultra.

Inviato

@Capotasto Non hanno però un software proprietario mi sembra, tu cosa utilizzi, Ipeng?

Anche per capire come ci si trova a dover gestire una vasta libreria da NAS. 

Vedo che lo sMS-1000SQ ha un alimentatore esterno (sPS-1000), che può fornire separatamente l'alimentazione per lo streamer e per l'uscita USB, cosa che non credo sia possibile con i 200.

Inviato

@naim

Avevo scritto prima che io utilizzo Roon (Rock in NUC), che coi SOtM si sposa alla perfezione, tanto che in ogni confezione di un prodotto SOtM è compreso un codice download gratuito, per una prova di 60 giorni, di Roon. E ciò non a caso.

Per il resto, sia la serie 200 che quella 1000 di SOtM hanno il loro alimentatore esterno, ed entrambi i modelli possono alimentare separatamente più componenti.

Io però reputo del tutto inutile, e di costo sproporzionato all'obiettivo da perseguire, ricorrere alla serie 1000. Va già benissimo la serie 200 Ultra.

 

Inviato
24 minuti fa, Capotasto ha scritto:

entrambi i modelli possono alimentare separatamente più componenti.

Però vedo che il 1000 ha 2 ingressi d'alimentazione, con quella per la USB separata:

 

 

 

sotm-21.thumb.jpg.0944c340cbf6a025c2ea5f532f18c144.jpg

 

Inviato

@naim

https://magnahifi.com/it/sotm-dc-copper-cable-for-the-sps-500-30cm-copy/

Per il sMS-500 forniscono questo cavo ad Y, per alimentare 2 apparecchi; di solito il 200 Ultra e il TX USB Ultra.

Infatti se fai una veloce ricerca con Google, mettendo “trifecta SOtM”, ti escono quei 3 dispositivi in bundle.

Poi, se proprio vuoi svenarti per prenderti un combo della linea 1000, puoi sempre farlo. Secondo me butti nel water un sacco di quattrini, ma se ciò non ti fa nè caldo nè freddo, buon per te.

Inviato
11 minuti fa, Capotasto ha scritto:

https://magnahifi.com/it/sotm-dc-copper-cable-for-the-sps-500-30cm-copy/

Per il sMS-500 forniscono questo cavo ad Y, per alimentare 2 apparecchi; di solito il 200 Ultra e il TX USB Ultra.

Infatti se fai una veloce ricerca con Google, mettendo “trifecta SOtM”, ti escono quei 3 dispositivi in bundle.

Azz ecco dove fanno il business...129 Euro un pezzo di filo e 3 connettori...🙄

Inviato
45 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Azz ecco dove fanno il business...129 Euro un pezzo di filo e 3 connettori...

Non lo so. Non ho il sps-500, anche se ci sto girando intorno da un bel pezzo, e prima o poi me lo prenderò.

Credo che nella confezione del 500 sia già incluso un cavo singolo, per collegare l'alimentatore al 200 Ultra streamer, ma che se vuoi pure il cavo a Y, che non sarebbe necessario salvo avere anche il TX USB Ultra, te lo puoi acquistare a parte.

Secondo me, come discorso ci sta.

Inviato

@Capotasto si infatti...vedendo quanto costano i loro prodotti il costo degli accessori è di "immagine", esula dal valore reale, ma come tecnico è deformazione professionale...me lo farei da me con 15 euro di spesa 😉

Inviato
7 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

ma come tecnico è deformazione professionale...me lo farei da me con 15 euro di spesa 😉

😎 Però con questo approccio, il 97% degli oggetti dei quali si discorre qui dentro va sotto processo, e ci ritroviamo a ragionare solo in ottica qualità/prezzo e di componenti entry level.  

Inviato

@naim beh non proprio...non generalizzerei, l'ho detto per un cavo ad Y che sdoppia la 5V, non per altro

E' la deformazione del tecnico, credo sia normale e lecito, certo non vado a smontare uno streamer o un amplificatore, ma per una cosa del genere mi è venuto naturale, non è un processo credo 👍

Inviato

@naim il sotm 1000 l’ ho avuto qualche anno fa. È configurabile nelle uscite, nel clock, nella usb tx e nelle alimentazioni. Inoltre, essendo un pc linux o win a seconda della versione ci gira già Roon core e si fa a meno del pc. È un prodotto più versatile e gradevole rispetto al trittico trifecta. Sul suono non mi esprimo sennò cominciamo con le solite solfe…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...