Vai al contenuto
Melius Club

parasound halo a 23 +


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Ciao a tutti, da poco ho un finale  a 23+ a cui vorrei abbinare dei diffusori diversi dagli attuali Harbeth shl 5 plus. Ascolto un po di tutto sopratutto jazz da cd e via  streamer. Mi piacerebbero dei diffusori da pavimento non affaticanti ma raffinati che non strillino. Budget sui 3500 permutandole attuali casse. 

Grazie

Paolo

 

Inviato

@paolo6 ho avuto il parasound halo prima versione con delle spendor classic, la sinergia c era tutta.  Ora ho le torri d7.2 e non ti nascondo che l accoppiata parasound p6 con a 23+ mi stuzzica non poco. Per non pensare al bestione a21+. Tu che pre hai ?

Inviato

@paolo6  ho per l'estate l'integrato HALO che ha la sezione finale molto simile al tuo finale che conosco nella versione A23 - come conosco bene il bestione A21 - 

 

ascoltati con successo con: (come torri)

 

Canton ref 7K

Canton ref 5K

Gato audio fm 30  

Wilson Benesh square 3

 

progetto per me sano di John Curl a prezzi ancora umani

Inviato

@jakob1965 l halo e' 160 w il piccolo finale 130. Proprio qualche giorno fa interessato nuovamente a parasound guardavo l interno e mi sono sembrati parecchio diversi . Mi riferisco proprio al 23+.

Inviato

@sonoio  parlo delle versioni non plus - sono molto simili se li guardi bene - nell'intergrato sono posizionati in modo particolare 

 

spacer.png

 

 

spacer.png

 

  • Melius 1
Inviato

@sonoio comunque simili come suono @Ghilo68 ha provato entrambi con gli stessi diffusori sonus faber

 

Più dolce l'integrato - più reattivo la soluzione separata con A23 

  • Thanks 1
Inviato

@jakob1965 questo piccolo finale a 21 hai avuto modo di ascoltarlo? Differenze con l' halo ?

Inviato

@sonoio  più energico - l'integrato è più tranquillo e morbido - meditativo diciamo - il finale spinge ed è più perentorio ma la cifra sonora è la medesima - A21 sembra non avere fine come potenza - un bestione - per me un ottima macchina

Inviato

@jakob1965 l' a 21 immagino con i suoi 300 w.  Il pre comunque ha sempre un bel dac sabre 9018 se non sbaglio. Peccato che da noi non hanno molto mercato.

Inviato

@sonoio costano quasi poco ........   e in effetti hanno un look non proprio da urlo

Inviato

Effettivamente avevo ascoltato l'integrato hint 6 e mi era sembrato più musicale rispetto al 23+,come pre uso un cocktail x45 su cui ho salvato un bel po' di CD.e lo uso anche per la liquida. Quindi per adesso solo Canton e s.f. come abbinamento?

ascoltoebasta
Inviato

@paolo6 non avendo il 23 + problemi di erogazione potenza , credo siano importanti anche le dimensioni del tuo ambiente, secondo me potrebbero suonare bene anche le Vienna Acoustic, e per il jazz io ho un gran bel ricordo delle T+A Criterion TS 200, medi favolosi,alti dolci e bassi presenti anche a basso volume.

Inviato

Ho un A21+ e un A31 in un impianto HT. Ho provato qualche giorno in fase di rodaggio l'A21+ con delle Dynaudio, non ha alcun problema, potenza da vendere, grande riserva di corrente, non si siede mai, un ottimo ampli ma non troppo raffinato.

La costruzione è a livello medio/alto.

Inviato

@paolo6 ho l'accoppiata P5+ A23 precedente a quella in circolazione ma molto simile circuitalmente e confermo la descrizione fatta da @jakob1965.

L' integrato mostra estremi di banda più arrotondati, mentre la coppia pre+ finale è più estesa e dinamica soprattutto con una spinta notevole sul basso su cui peraltro ha un controllo più ferreo dell'integrato.  In alto pur essendo tendenzialmente aperto mantiene una certa dolcezza e la capacità di ricreare un ampio palcoscenico sonoro senza  " spararti" in faccia il suono. La coppia pre + finale A23 è dimensionalmente meno profonda dell'integrato e dell'A21, cosa che mi ha permesso di inserire la coppia nel mobile della sala.

io ho come diffusori le Sonus Faber Concerto Home e credo che  l' accoppiata con Sonus Faber sia molto azzeccata. Oltre alle Canton 5k ref ascoltate in negozio per la scelta (accoppiata molto buona ma a mio avviso meno sinergica di Sonus Faber), non ho fatto altri ascolti, sebbene abbia accompagnato l' amico Jakob spesso a provare l'halo integrato con altri diffusori Dalle tue indicazioni oltre a Sonus Faber, ad occhio ti suggerirei un ascolto con:

Dynaudio

ProAc

Vienna Acoustics

 

Spero che ciò ti possa essere utile.

Inviato

@paolo6 perdonami, ma tu vuoi sostituire le Harbeth SuperHL5Plus con dei diffusori a torre da 3500€? 
Pessima idea, non lo fare!
Per trovare qualcosa al pari, devi spendere almeno il doppio! 
 

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

perdonami, ma tu vuoi sostituire le Harbeth SuperHL5Plus con dei diffusori a torre da 3500€? 
Pessima idea, non lo fare!
Per trovare qualcosa al pari, devi spendere almeno il doppio! 

Porta pazienza, ma non sei tu quello che ha sostituito le SuperHL5Plus con un diffusore da 1k ?  traendone benefici voglio credere. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...