iBan69 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @il Marietto si, certo, ma con un diffusore planare non una torretta. E comunque le ho vedute dopo che le ho provate entrambe in casa e solo per motivi di spazio, altrimenti, le Harbeth le avrei sicuramente tenute. 😏
il Marietto Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @iBan69 😁😁 dai ? sento unghie sui vetri . Si scherza neh! Per rassicurare qualora ce ne fosse di bisogno @paolo6 ci sono ottimi diffusori a torre senza svenarsi vedi le Totem Sky Tower piccole ma raffinate e con un ottima gamma bassa, invece se valuti anche l'usato le Forest . In ogni caso prendi in considerazione anche le Magneplanar 0.7 ottime con il jazz o le LRS di @iBan69
paolo6 Inviato 29 Gennaio 2022 Autore Inviato 29 Gennaio 2022 C'è l'ho da 3 giorni forse devo abituarmi ancora al nuovo abbinamento. Visto che il finale ha gli ingressi xrl voglio provare se cambia qualcosa poi proverò con il cavo di alimentazione insomma un po' di fine tuning.
iBan69 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @il Marietto 😄 … chi mi conosce sa quanto ami e ritenga eccezionali le Harbeth SuperHL5Plus.
vitang Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @paolo6 ho avuto il Finale A23+ guidato dal Bricasti M3 DAC ottimo abbinamento........pilotavano le OPERA Quinta SE,poi sono passato ad altro.....ma il piccoletto A23+ per il prezzo pagato si difende molto molto bene. se hai la possibilita' prova le OPERA 1
sonoio Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 Per un certo periodo ho avuto l'halo prima versione con le harbeth shl5 40° anniversario. Il suono era si splendido ma con una gamma medioalta in evidenza . Ritengo l halo con una timbrica aperta e stesso dicasi per le shl5 . Cambiai l halo con il mc ma 5300 e la timbrica e' molto piu' piacevole, si e' diciamo arrotondata. Ora ho le spendor d7.2 e con il mc e' un ottima accoppiata chissa' pero' cosa ne verrebbe fuori con la coppia pre finale parasound p6 a 21+
jakob1965 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @sonoio con le Canton Ref 7k che sono già grossine e con doppio woofer 18 cm l'halo esibisce una gamma bassa veramente intensa ed articolata Così era anche successo con le gato fm 30 da Mad for music Ecco non è raffinatissimo e infatti vede il passo nei primi watt al sugden bocce ferme il resto Questi Parasound vanno benone anche con i 2 vie da stand per me Bene con quelle di @Ghilo68 e con le mie minima e gato fm15
Capa Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 Ho avuto un A23: ottimo finale nella sua categoria e per il prezzo a cui si può trovare nel mercato dell'usato, ma non è riuscito a prevlere su un Aloia ST 13.01i e, forse questa è un'ovvietà, su un Norma PA 150. Però l'ho trovato veramente un buon finale, direi decisamente sottovalutati da noi. L'estetica discutibile non aiuta di certo. Ho cercato per un po', sul mercato dell'ustao, un A21 (ai JC 1 non ci sarei mai arrivato) ma non ho trovato nulla con un prezzo adeguato. Ho il pre JC 2 e a fronte di prezzi dell'usato ormai da "svuotatutto" l'ho tenuto anche dopo aver provato altri apparecchi con un certo blasone.
paolo6 Inviato 29 Gennaio 2022 Autore Inviato 29 Gennaio 2022 @vitang in effetti le opera mi tentano, ti ricordi come suonavano nel tuo ambiente?
paolo6 Inviato 29 Gennaio 2022 Autore Inviato 29 Gennaio 2022 @iBan69 secondo te si abbinano con a 23+ a me sembrano diventate ancora più " monitor" mancano un po di calore. Forse è la loro caratteristica. 1
iBan69 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @paolo6 sono d’accordo con te … ma, non volevo dirlo. L’abbinamento tra Parasound e Harbeth, non è secondo me, uno dei più riusciti, ma non è colpa delle Harbeth. Mi spiego meglio. Trovo le elettroniche della Parasound eccellenti, anzi quelle progettate da Curl, sono magnifiche, ma devono essere (come tutto) abbinate bene. Avevo preso in considerazione anch’io queste amplificazioni, ma poi ho desistito, perché i due suoni mal si combinano. Le superHL5Plus, hanno già un’estensione in alto abbastanza evidente, dovuto al super tweeter, che va tenuto a freno, ma se ci metti un’amplificazione un po’ aperta, il rischio è che diventino un po’ freddine e affaticati. Come hai detto tu, manca un po’ di calore, che io ho trovato con McIntosh, ad esempio, ma non avevo ad esempio con Yamaha. Quindi, mi spiace dirlo, ma l’abbinamento non è tra i più sinergici, pur essendo, presi separatamente, due ottimi prodotti. Avresti dovuto provarlo prima, in quanto l’amplificazione deve supportare i diffusori, non il contrario. Ecco, adesso, l’ho detto … 🤷🏻 1
jakob1965 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @iBan69 vero assolutamente ma il finale costa 2K - quelli Mc sono più costosi - intendiamoci suonano benissimo e a me piacciono specialmente il 252 che tu hai avuto per un poco se non ricordo male.
iBan69 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @jakob1965 le Harbeth le pilotavo con l’integrato 7900 e prima con il piccolo 5200 di McIntosh. Ma il punto, non è quello di consigliare McIntosh, ma di non abbinare Parasound con le SuperHL5Plus. Ci sono molti integrati o finali, dal suono sicuramente più sinergico per pilotarle. Ho trovato meglio Roksan, Electrocompaniet, Naim … per fare alcuni nomi che ho ascoltato con le Harbeth.
massimojk Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 59 minuti fa, paolo6 ha scritto: in effetti le opera mi tentano, ti ricordi come suonavano nel tuo ambiente? possiedo le V 2014 e le ascolto in un ambiente di 20/22 mq. Sono situate abbastanza vicino agli angoli e disposte a circa 2 metri l'un dall'altra. Ottima sinergia con l'ambiente. Ascoltate anche da amici di forum nessuno ha riscontrato problemi anche se in parecchi prima di sentirle temevano rinforzi della gamma bassa.
paolo6 Inviato 29 Gennaio 2022 Autore Inviato 29 Gennaio 2022 Sto ascoltando il cd Supernatural ho dovuto abbassare....
iBan69 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @paolo6 e poi le Harbeth SuperHL5Plus, sono diffusori considerati un riferimento mondiale nella loro categoria, per linearità, coerenza timbrica, con una gamma media stupenda, non possono essere sostituite per un amplificazione inadatta. Se non ti piacciono, ok, se vuoi provare qualcosa di nuovo, ok, ma rischi di pentirtene e rimpiangerle a meno di passare a qualcosa di veramente superiore.
paolo6 Inviato 29 Gennaio 2022 Autore Inviato 29 Gennaio 2022 Sicuramente è cosi, adesso vorrei un suono meno esuberante sulle alte frequenze e più rotondo. Comunque sono diffusori che ho tenuto 5 anni è che adesso cerco un suono diverso.
iBan69 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @paolo6 assolutamente, ci può stare benissimo, che tu voglia provare altro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora