jakob1965 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @iBan69 scusa OT - non le hai provato con i finaloni? Ho letto male io allora - mi scuso Non conosco bene le harbeth e per cui mi fido assolutamente di quello che dici - vero è che io ho l'integrato Parasound che è appunto più delicato con gli acuti
iBan69 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @jakob1965 certo ... le SHL5P sono dei diffusori di impostazione monitor di grande finezza, è tutto quello che gli metti a monte, lo sentono, cavi compresi. Oltre agli integrati menzionati prima, le ho anche provate con un finale valvolare Manley 75, con un finale ibrido Lector VM200, e con finale SS McIntosh 252, e ognuno di questi dava ovviamente la sua impronta, più o meno sinergica, con questo diffusore. Tutte queste prove, sono disseminate nelle discussioni sul forum di questi anni, ahimè, alcune perdute. Posso tranquillamente affermare, che questo diffusore lo conosco come le mie orecchie! 😄 1
vitang Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @paolo6ancora le Opera V SE le ho..... in un angolino,pronte all uso🤣...... comunque nel mio ambiente di circa 26mq (1,20 mt dal muro posteriore e 1,20 mt dai laterali)suonavano molto bene con l A23+ collegati in XLR con il Pre-Dac,ma attenzione che gran parte del merito andava dato al DAC Bricasti,con altri pre provati non si ottenevano le stesse prestazioni. Le OPERA V sono un diffusore piu' completo piu' potente sopratutto in basso rispetto alle Harbeth,ma queste ultime secondo me sono piu' piacevoli e piu' coinvolgenti all ascolto......
paolo6 Inviato 30 Gennaio 2022 Autore Inviato 30 Gennaio 2022 In settimana dovrei riuscire ad ascoltare le totem forest che sembra si abbinino bene con a23+.
sonoio Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @paolo6 secondo me le totem forest hanno bisogno di finali piu' correntosi , io andrei su casse almeno da 89 db.
Montez Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Vado fuori tema mametterci un vero pre? È un componente che influenza parecchio il risultato
sonoio Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @Montez l' avevo pensato anch io il p6 e' il suo.
paolo6 Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 Rieccomi ,prese usate una coppia di totem forest. Mi stanno piacendo anche se devo fare ancora un po di prove e spostamenti. Basso presente e medioalti morbidi gli strumenti e le voci sono molto naturali. Sicuramente il suo pre suonerà meglio ma non rippa i cd non ha la possibilità di registrare i dischi su hd no streamer audio, no radio ecc. Secondo me la potenza del 23 è sufficiente per 87 db di sensibilità e 6,7 ohm di impedenza. Vorrei cambiare cavi il venditore mi ha consigliato di prenderli in rame quindi no argento, alluminio. 1
sonoio Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @paolo6 in quanti mq ascolti musica ? Probabile che quel tuo a23 l avevo adocchiato io dallo stesso rivenditore in abruzzo; lo prenderei anche nuovo ho solo bisogno di capire se spinge piu' del mio mc ma 5300 100 w.
paolo6 Inviato 3 Febbraio 2022 Autore Inviato 3 Febbraio 2022 @sonoio una 40ina di mq, si è lo stesso. Se vuoi facciamo cambio !-) ? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora