Vai al contenuto
Melius Club

calore amplificatore


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Montez ha scritto:

ed è proprio lui che ci mette un paio d'ore per andare a regime. 

E come abbiamo stabilito sia lui?

Inviato
27 minuti fa, beatleman ha scritto:

anche con le valvole di segnale devi tarare il bias?

Il bias si regola nei finali, di qualsiasi natura siano, le valvole, caffettiere antiquate, necessitano di regolazioni continue, quindi tocca farlo all'utilizzatore, i transistor molto piu stabile, lo fanno in assistenza quando/se necessario

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
7 ore fa, Airo ha scritto:

non si abbia un ampli in pura classe A

Che bello citarsi  🧐🙏😉

@senek65

Inviato
12 minuti fa, senek65 ha scritto:

Il mio Sugden dopo 48 ore di funzionamento va a fuoco 😁

 

il mio OTL va a fuoco e si porta dietro tutto il palazzo, dopo avermi dissanguato da bollette Enel ed aver inquinato il pianeta 😁

  • Haha 1
Inviato

@Coltr@ne l'ho stabilito avendo provato altri finali che andavano in temperatura prima

Inviato
20 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:
50 minuti fa, beatleman ha scritto:

anche con le valvole di segnale devi tarare il bias?

Il bias si regola nei finali, di qualsiasi natura siano, le valvole, caffettiere antiquate, necessitano di regolazioni continue, quindi tocca farlo all'utilizzatore, i transistor molto piu stabile, lo fanno in assistenza quando/se necessario

@Coltr@ne grazie. Ho avuto tre integrati e tre preampli a valvole e questa cosa mi suonava decisamente strana...🙂👍

Inviato
7 ore fa, Airo ha scritto:

ah un consiglio che vale in generale almeno che non si abbia un ampli in pura classe A o a valvole: gli amplificatori lasciateli sempre accesi H24

 

Greta-Thunberg-780x405.png

  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, captainsensible ha scritto:

Io spengo tutto...e stacco pure la spina 🙂

specialmente in Estate con i pericolosissimi temporali i - mi ricordo 2 anni fa - dal  letto agli interruttori pochi istanti - 3 saette bestiali caddero molto vicino a casa - un incubo 

Inviato

i miei classe d li metto in forno per un’ora a 60 gradi. Suono caldo come i classe a. Garantito al pistacchio (cit.)

  • Haha 2
Inviato
15 ore fa, beatleman ha scritto:

anche con le valvole di segnale devi tarare il bias? Sapevo le valvole di potenza non di segnale.

No non su quelle di segnale, il bias si regola sui dispositivi finali, siano valvole o transistor. Poi dipende dal circuito, nel caso delle valvole (finali) non sempre vi è una regolazione manuale, nel caso dei transistor li ho sempre visti. Ci sono poi spesso altri trimmer di regolazione, DC offset o bilanciamento del circuito, ma non impattano sul calore cosa che invece fa il bias. 

  • Amministratori
Inviato

@bic196060 il bias c'è sempre sui dispositivi finali, ma mentre nei valvolari è spesso indicato come regolarlo (anche perchè va fatto quando si cambiano le valvole<9, in quelli a stato solio è operazione che l'utente normle senza eserienza tcnica e adeguata strumentazione è meglio che non faccia

Inviato

@cactus_atomo concordo. Infatti ho scritto "controlla o fai controllare". Lascio al buon senso di ognuno il sapere se è in grado di farlo da solo o invece farlo fare. 😁

Inviato

@bic196060@cactus_atomo@Alfio84Concordo sul fatto che ci sia una non corretta regolazione del bias ,che potrebbe essere data anche dal mal funzionamento di un trimmer che causa la non corretta polarizzazione, la regolazione non è cosa semplice e necessità di adeguate competenze e strumentazione.

captainsensible
Inviato

@Ossido dovrebbe dire sfiga che si fosse starato il bias di entrambi i canali.

Se non stato manomesso, è davvero difficile che si stari il bias di un ampli allo stato solido al punto da fare la differenza tra ampli caldo-ampli freddo.

 

CS

Inviato
39 minuti fa, captainsensible ha scritto:

è davvero difficile che si stari il bias di un ampli allo stato solido al punto da fare la differenza tra ampli caldo-ampli freddo

Puo’ accadere ? Seppure sia una eventualità remotissima.

Quali potrebbero essere le cause ?

 

captainsensible
Inviato
9 minuti fa, samana ha scritto:

Quali potrebbero essere le cause ?

Mah potrebbe andare in corto circuito il transistore moltiplicatore di Vbe (quello che si mette a contatto con il dissipatore), ma è un evento raro o ti si cuoce il trimmer.

Io ho messo mano a roba molto vecchia, ho fatto delle regolazioni, ma mai capitato che andasse a zero al punto di spegnere i transistor.

 

CS

  • Melius 1
Inviato
Il 29/1/2022 at 11:37, Airo ha scritto:

ah un consiglio che vale in generale almeno che non si abbia un ampli in pura classe A o a valvole

Infatti ricordo un brutto episodio in cui incappai poco più di un anno fa, quando una valvola saltò durante l’ascolto con conseguente fumata che si alzava dall’ampli (mandato poi in assistenza mi fu confermato che si trattava di un difetto della valvola stessa senza alcuna conseguenza o problema per l’ampli), ciò per dire che non immagino cosa sarebbe accaduto se io non mi fossi trovato in casa.

Per tornare in tema, io possedevo tempo fa un ibrido Audio Analogue Verdi 70 che ricordo non scaldava molto ma, come dice l’amico @massimojk, raggiungeva un giusto tepore dopo circa tre ore d’ascolto.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...