Vai al contenuto
Melius Club

Delusione qobuz family


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Loup_coup ha scritto:

Il problema è probabilmente generato da chi vuole strafare, e pensa: "Ma guarda un po', quei fessi dei miei cinque amici pagano (abbonamento annuale = 24,99€/mese /6 = 4,165€/mese, cioè = ) 49,98€/anno, ma io -- che notoriamente sono più furbo -- condividerò la mia "fetta" con altri (esempio) 4, per pagare solamente 10€/anno."

Questo esempio non vieta che ciascuno dei fessi coinvolti "rivenda" a altri furbissimi, e che alla fine centinaia di furbissimi originino flussi contemporanei verso zone geografiche anche lontanissime tra loro

Mi sa che non hai capito come funziona l'abbonamento family, sempre che tu stia scrivendo seriamente, ancora non l'ho capito.

Inviato
40 minuti fa, Cabrillo ha scritto:

 

5 ore fa, Loup_coup ha scritto:

Poi ci sono quelli che le leggi se le fanno loro, va da sé.

Si chiamano " uomini liberi " .

Chi si fa le leggi da sé è, per definizione, nella migliore delle ipotesi un anarchico e nella peggiore un fuorilegge (questione di sfumature...): in entrambi i casi non mi sembra vi sia nulla di cui vantarsi in quanto sono entrambe delle scorciatoie per chi non ha voglia o capacità di rispettare delle regole. Un uomo libero è tutt'altra cosa. My 2c.

 

Inviato
11 minuti fa, Loup_coup ha scritto:

e dare dei fessi agli altri

Parole tue.

 

10 minuti fa, prometheus ha scritto:

Non c’è libertà senza regole!

Va bene. Chiudiamola qua che non credo sia il caso di iniziare un dibattimento sulla politica è sulle " regole " che hanno imposto negli ultimi 24 mesi.

 

36 minuti fa, Loup_coup ha scritto:

Oggigiorno chiunque scelga di sentirsi superiore a un qualche DPCM ama definire sé medesimo un "uomo libero",

Chissà come mai!! Come detto sopra, chiudiamola qua.

Inviato
3 minuti fa, Tronio ha scritto:

Chi si fa le leggi da sé

E chi ha mai affermato questo? 

Uomo libero ha molti significati, ma qua sembra che  l'unico significato dato è delinquente, anarchico e chissà cos'altro.

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, Cabrillo ha scritto:

E chi ha mai affermato questo? 

Tu, rispondendo a Loup_coup 😉

Inviato

 assocerei  ''libertà'' a ''significati'' (citazione)  un più ''alti'' del risparmiare 1 caffè + 1 cornetto al mese

  • Melius 1
Inviato

@corrado Io sulla base delle informazioni finora disponibili ho fatto educatamente delle ipotesi, argomentandole e spiegandomi per esteso; tu furbamente non argomenti e non ti spieghi, limitandoti a dare agli altri velatamente dei deficienti. Ora ti chiedo: Tu dici sempre all'altro "Mi sa che non hai capito come funziona" quando  hai esaurito gli argomenti?

Inviato
4 ore fa, Cabrillo ha scritto:

Si chiamano " uomini liberi " .

 

Si è maggiormente liberi se si seguono le leggi di uno stato democratico dotato di sana costituzione

  • Melius 2
Inviato
11 ore fa, Loup_coup ha scritto:

tu furbamente non argomenti e non ti spieghi,

Sei tu che fai ipotesi sbagliate perchè non sai come funziona, non sono io a dover spiegare nulla.

 

11 ore fa, Loup_coup ha scritto:

limitandoti a dare agli altri velatamente dei deficienti.

Questa è una tua considerazione e tienitela per te. Mai pensato neanche lontanamente di dare del deficiente a uno che non capisce una determinata cosa in particolar modo se mal o poco informato come nel tuo caso. Per me discorso chiuso. Per la cronaca ho un abbonamento family con Spotify ma alla luce dei fatti non ritengo spiegare come funziona. Per me il thread finisce quì quindi non leggerò ulteriori post in merito.

Inviato

...alla fine, c'è un servizio di streaming che è considerato visibile con gli amici che non leda i diritti di nessuno?

Lascerei la famiglia, concetto a me carissimo, fuori dagli alterchi e dalle congetture e dal marketing contrattuale, anche se è evidente che queste aziende ci marcino sopra tantissimo.

Inviato
Il 3/2/2022 at 17:19, Loup_coup ha scritto:

Però è evidente che l'IP -- come dici tu -- non può essere il problema, poiché questo cambia nei due casi.

L'IP cambia anche se spengo e riavvio il router (cioè l'adattatore ADSL) di casa.

Negli ultimi tempi avviene poco frequentemente. Anche perché oggigiorno chi spegne il router o il modem di casa?

Puoi riavviare o spegnere e riaccendere anche cento volte di seguito e può succedere che il tuo provider ti fornirà il medesimo indirizzo IP. Provare per credere. In ogni caso chi fornisce certi servizi non è stupido: anche se il tuo indirizzo IP dovesse variare solamente di una singola cifra ci sono altre cose che vengono prese in considerazione: provider, luogo di connessione, tipo di dispositivo utilizzato e via andare. Ci sono svariati modi per fregare il sistema, ma pochi lo sanno e li utilizzano.

Inviato
1 minuto fa, Room429 ha scritto:

Negli ultimi tempi avviene poco frequentemente. Anche perché oggigiorno chi spegne il router o il modem di casa?

Puoi riavviare o spegnere e riaccendere anche cento volte di seguito e può succedere che il tuo provider ti fornirà il medesimo indirizzo IP. Provare per credere. In ogni caso chi fornisce certi servizi non è stupido: anche se il tuo indirizzo IP dovesse variare solamente di una singola cifra ci sono altre cose che vengono prese in considerazione: provider, luogo di connessione, tipo di dispositivo utilizzato e via andare. Ci sono svariati modi per fregare il sistema, ma pochi lo sanno e li utilizzano

Si ma infatti questo discorso sull'indirizzo IP pubblico è totalmente senza senso...se hai Fastweb che utilizza il sistema MAN (metropolitan area network) dentro un condominio il tuo indirizzo IP pubblico è lo stesso del vicino e di quello del primo piano 😮

Inviato

Ma se io sottoscrivo abbonamento a quobuz lo posso utilizzare anche in ufficio?

  • 1 mese dopo...
Inviato

Scusate, leggere 11 pagine per capire bene com'è finita un po' mi secca.

In termini semplici: è stata confermata la politica di Qobuz contro i multi-accounts Family?

Ovvero, rischio di rimetterci o avere chiuso gli accounts se rinnovo o, più probabilmente, se creo un altro "gruppo" di amici?

A breve mi scade e vorrei capire se rischio di essere buttato fuori.

Grazie!

Inviato

Ragazzi, scusate, a limite, cosa si rischia a fare un abbonamento collettivo, nel caso di essere beccati?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@TopHi-End a mio parere poco o niente, il costo della azione legale sarebbe maggiore del recupero. ma resta il dubbio se il fonitore di svizi non intenda fare una causa pilota che faccia gurisprudenza attaccando legal conzone con un soggetto debole dal punto di ista legale

in usa la disny lo ha fatto denunciando un picopallino ch aveva dulicato un cartone per il figlio per esempio.  pinco pallino conro fgli avvocati della disney è un lotta impari

da quel poco che so di legge, in teoria si rischia una denuncia per inadempienza contrattuale, al momento della firma del contratto non hai podotto documenti falsi, potrebero chiederti di pagare la differenza con l'abbonamento individuale per un massimo di 2 anni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...