artepaint Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 1 ora fa, garmax1 ha scritto: È I risultati escono finalmente vaccinazioni con 2 mesi di ritardo . . . . è il massimo della vita e dell'efficienza nel mio paese al mare (in strutture comunali) ultraottantenni e invalidi sono stati vaccinati (su appuntamento e NON su file) a metà marzo, senza considerare che proporzionalmente all'Abruzzo sono stati assegnati meno vaccini se poi consideriamo che un appuntamento a 3 gg significa che vaccini e somministratori sono in loco nel mentre INVECE una prenotazione a un mese può saltare per almeno una diecina di motivi . . . . sarà, contenti voi, ma non è la la Milano e la Lombardia in cui ho vissuto 10 anni 1
Martin Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Nel "vaccinometro" del Sole 24 ore i dati della regione Abruzzo stanno immediatamente al di sotto di quelli della regione Lombardia ed esattamente a cavallo della media nazionale per quanto riguarda la quota di over-80 vaccinati, con una differenza tra le regioni dello 0,4% Per la fascia 70-79 le regioni sono sempre una sotto l'altra, quintultimo Abruzzo e sestultimo Lombardia, con una differenza di 0,2 punti percentuali. Pertanto per la copertura delle coorti vaccinali "over-80" e "70-79" le due regioni sono sostanzialmente allo stesso livello con lieve prevalere della Lombardia, in media nazionale per over-80, decisamente sotto per 70-79. Dato rilevato il 09/04/2021 ore 15:02 fonte: https://lab24.ilsole24ore.com/numeri-vaccini-italia-mondo/?fbclid=IwAR3JX1wXR7hKCRFvimUIXEQHbY0NmkmlfczJVL78OHWTwzc9bPMuCgFc0RA Screen:
mariovalvola Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Mia figlia, è stata chiamata per effettuare la vaccinazione oggi con Moderna. La moglie mi ha riferito che sono stati rapidi e non c'erano code. In questo caso, pur in Lombardia, sono stati bravi.
criMan Inviato 9 Aprile 2021 Autore Inviato 9 Aprile 2021 Fonte OPEN ,oggi , Il 9 aprile 2021 il Comitato di valutazione rischi dell’EMA (PRAC) annuncia di aver avviato un’indagine su 4 presunti eventi tromboembolici, di cui uno fatale, segnalati negli Stati Uniti a seguito della vaccinazione anti Covid19 Janssen di Johnson & Johnson. Come per AstraZeneca, entrambi approvati dalla stessa EMA per la somministrazione nella Comunità europea, anche in questo caso non c’è alcuna certezza che provi un nesso causale tra il vaccino e l’evento tromboembolico. In Italia potrebbe essere somministrato a partire dal 16 aprile. L’EMA è un organo scientifico che ha il compito di valutare scientificamente i rischi e i benefici di un farmaco, in particolar modo i vaccini anti Covid19 di cui abbiamo bisogno. Per quanto riguarda questi 4 casi segnalati negli Stati Uniti, a fronte di circa 5 milioni di somministrazioni, la stessa PRAC afferma che «attualmente non è chiaro se esista un’associazione causale tra la vaccinazione con il vaccino Covid-19 Janssen». Essendo anche in questo caso eventi estremamente rari di fronte a un numero elevatissimo di somministrazioni, rischiamo di trovarci in un’altra gogna mediatica insensata contro un vaccino per il quale potrebbero essere necessari anni e anni di studi per scoprire o meno un nesso. Tuttavia, la stessa EMA era a conoscenza di un eventuale problematica come riportato nei documenti pubblici sul vaccino di Johnson & Johnson. Secondo quanto riportato nel documento pubblicato l’undici marzo 2021 (EMEA/H/C/005737) sarebbero stati osservati durante la sperimentazione 11 presunti eventi tromboembolici nel gruppo nel quale è stato utilizzato il prodotto e altri 4 nel gruppo del placebo. La maggior parte dei partecipanti presentava condizioni quali l’obesità, ipotiroidismo e diabete che risulterebbero essere a rischio di eventi trombotici e tromboembolici. La tecnica utilizzata per la produzione del vaccino Janssen è simile a quella usata anche nei vaccini di AstraZeneca e Sputnik, tutti basati sull’utilizzo di un altro virus modificato per contenere il gene per la produzione di una proteina presente nel Sars-Cov-2. Stiamo parlando di un adenovirus che, in condizioni molto estreme potrebbe causare eventi tromboembolici: essendo dei vaccini da somministrare in via intramuscolare, questo non deve essere in alcun modo e nella maniera più assoluta somministrato per via endovenosa. Sono situazioni estreme già note, come riportato in uno studio pubblicato nel 2007 dal Journal of Virology dell’American Society for Microbiology. Perché ciò avvenga dovreste trovare un operatore sanitario estremamente incompetente. .................. Direi che se sono confermati questi numeri il vaccino e' piu' sicuro di AZ. Curioso pero' che presenti lo stesso tipo di problema.
garmax1 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 3 ore fa, artepaint ha scritto: sarà, contenti voi, ma non è la la Milano e la Lombardia in cui ho vissuto 10 anni Concordo al 100 per Cento. Pensavo si capisse che il mio messaggio era una presa in giro alla gestione catastrofica della regione 😉
piergiorgio Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 6 ore fa, garmax1 ha scritto: Meno male una buona notizia dalla tanto bistrattata Lombardia. scusa, ma tra le millemila sparate a zero contro tutto e tutti (purchè c'entri la lombardia) mi ero perso il commento. certo che pare una buona notizia, per me è la normalità. al di là del vaccino, sono quasi 2 anni che bazzico mio malgrado tra ospedali, cliniche, laboratori, medici e chi più ne ha più ne metta, avrò riscontrato il 5% al massimo di situazioni negative o sconvenienti. auguro comunque serenamente a tutti coloro che ce l'hanno tanto contro la sanità lombarda di continuare a commentare qui sopra le 'notizie' negative opportunamente diffuse da media e web e di non averci nulla a che fare nè per sè ne per i propri familiari.
Schelefetris Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @piergiorgio scusa ma al posto di fare questi auguri puerilmente rimbrottanti dovresti essere il primo ad indignarti che facciano schifezze. ti sta bene solo per tifo regionale? dai... non ti faccio così 😉 quando mi dicono che la merd4 mafia ha fatto scempio della mia regione e molti "siamo" stati complici volontari o meno, mi incakkio ma non con chi lo osserva... ha ragione purtroppo.
artepaint Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 5 minuti fa, piergiorgio ha scritto: e di non averci nulla a che fare nè per sè ne per i propri familiari. frase indegna di un forum CIVILE ! detto da uno che probabilmente è più lombardo di te (meno leghista di sicuro)
bungalow bill Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Mia sorella è stata vaccinata con Pfizer ( prima e seconda dose ) . Ha avuto un po' di febbre .
piergiorgio Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 29 minuti fa, Schelefetris ha scritto: scusa ma al posto di fare questi auguri puerilmente rimbrottanti dovresti essere il primo ad indignarti che facciano schifezze. ti sta bene solo per tifo regionale? dai... non ti faccio così 😉 io commento solo ciò che vedo e le situazioni con cui ho a che fare, non quello a cui (ripeto) i media opportunamente danno risalto; peraltro vedo solo qui sopra una sorta di filtro, perchè ad esempio in tv pare non sia solo la lombardia ad avere problemi. 28 minuti fa, artepaint ha scritto: frase indegna di un forum CIVILE ! detto da uno che probabilmente è più lombardo di te (meno leghista di sicuro) 1) non sono leghista 2) dopo quello che ho passato (indirettamente, mia moglie si è fatta 4 mesi di chemio in pieno covid, io l'accompagnavo con le mie belle autocertificazioni in auto ed aspettavo in parcheggio) rinnovo il mio augurio di non avere nulla a che fare con la sanità lombarda, indipendentemente da scandali ed eccellenze. 3) non era una provocazione: questo clima ha decisamente stufato, solo che non si può mandare affanculo le persone, quindi... 4) chiedo al webmaster di ripristinare il mascheramento delle parole 'sensibili', altrimenti si legge tutto.
garmax1 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 2 ore fa, piergiorgio ha scritto: auguro comunque serenamente a tutti coloro che ce l'hanno tanto contro la sanità lombarda di continuare a commentare qui sopra le 'notizie' negative opportunamente diffuse da media e web e di non averci nulla a che fare nè per sè ne per i propri familiari. Io la sanità Lombarda la conosco bene, mia mamma è assistita benissimo anche mia sorella a seguito di un incidente gravissimo all'ospedale di Niguarda hanno fatto delle cose fantastiche per ridarle la vita. Proprio per questo in questa pandemia dalla sanità lombarda mi aspettavo una risposta consona al suo prestigio. 1
extermination Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 la sanità lombarda (ma non solo) è stata messa in ginocchio dal C19 ma ci sono molti ma molti centri specialistici che per diagnostica , terapia, prevenzione, ricerca "primeggiano" ! Eccellenze dove tutto funziona molto bene e resiste nonostante le oggettive incapacità di chi amministra la regione,le provincie ed i comuni! 1
artepaint Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 in PRIMOPIANO su Repubblica di oggi <<Vaccini, l'ordinanza di Figliuolo: priorità agli ultraottantenni e ai fragili>> da quale pianeta arriva costui? è vero che sono stai vaccinati in ritardo a causa di un paio di milioni che non dovevano essere vaccinati ma attualmente diverse regioni stanno già agli ultra settantenni ma non si era già detto 2 settimane fa di procedere per età a scalare +80 +75 +70 +60 un esempio: al mio vicino di casa (73 anni) quando è stato convocato, gli è stata chiesta l'età della moglie (67) e gli hanno detto di portare anche lei in quanto si ritrovano con vaccini eccedenti rispetto agli ultrasettantenni disponibili gli ultraottantenni sono stati vaccinati dal 12 febbraio in 2/3 gg qualcuno non si è prenotato o non ha voluto farlo. Proprio oggi ho convinto una 92enne vicina di casa di presentarsi domani mattina senza prenotazione e sono sicuro che o subito o entro 3 gg la vaccinano (anche domenica 11 vaccinano in un edificio comunale) al prossimo stock di vaccini non ho idea chi convocano, sotto i settanta ancora non ci si può prenotare (oltre a quelli facenti parte determinate categorie lavorative)
criMan Inviato 10 Aprile 2021 Autore Inviato 10 Aprile 2021 Aggionamento Johnson&Johnson: Al termine delle verifiche sui casi di trombosi registrati dopo l’inoculazione del vaccino Johnson&Johnson, la Fda ha spiegato con una nota che non è possibile stabilire nessun nesso causale tra i due eventi. A riportare il comunicato è l’agenzia stampa Reuters.
Schelefetris Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 pure De Rossi ricoverato con polmonite allo Spallanzani.
Oste onesto Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Un po' troppi i casi.... https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/04/10/messina-morto-avvocato-di-45-anni-per-emorragia-cerebrale-il-12-marzo-era-stato-vaccinato-disposta-lautopsia/6161878/
Max440 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 11 ore fa, Oste onesto ha scritto: Un po' troppi i casi.... sshhh.... non vedi che ormai deve essere allineato al pensiero comune? Lasciamo a ciascuno la libertà di fare le proprie scelte: se vogliono farci credere che un vaccino di tipo "antinfluenzale" (perchè di questo si tratta, alla fine) , sarà in grado di risolvere tutti i problemi, senza considerare che il suo effetto svanisce nell'arco di 6/12 mesi, e senza che nessuno parli delle previsioni medico/biologiche a lungo termine di questo virus, direi che stiamo affrontando la questione nello stile a cui ormai ci hanno abituato da decenni: superficialità, notizie dette a metà, canali informativi allineati, chi la pensa diversamente messo a tacere... E' l'epoca dei social, della Ferragni, di ragazzini poco più che minorenni che fanno soldi con milioni di visualizzazioni o di follower: una società in totale decadenza !! Ciao, Max
Messaggi raccomandati