criMan Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 3 ore fa, mariovalvola ha scritto: Si scriveva prima dell'incendio dell'archivio di Melius, che c'erano problemi ad avere reagenti. Se c'erano società estere pronte a fornire appoggio, il problema si poteva, almeno parzialmente, contenere. e' stato cosi' me lo ricordo bene, ma e' stato cosi' per tutti i paesi del mondo. Perche' la novita' non era che servissero mascherine o reagenti in Italia ,ma che servissero a tutti i paesi del mondo nello stesso momento. Un evento nuovo. Chi aveva le mascherine dentro nei depositi se le teneva strette.
Martin Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Ma quali mascherine mancavano, se a pandemia conclamata OMS, CTS e Ministero per bocca dell'imbarazzante Ricciardi continuavano a ribadire la loro inutilità ? "Solo per i sintomatici" dicevano. Nemmeno per i positivi, no, per i "sintomatici". E già di positivi ne scappavano almeno 9 su 10 per via dello scarso tamponamento (altra "chicca" OMS puntualmente ripresa dai nostri: "solo ai sintomatici rientranti dalla Cina, poi allargata - bontà loro - a che abbiano avuto contatti con la Cina") 1
Angelo83 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 Una informazione da parte di chi ha fatto la terza dose. Domani porto mio padre a farla e volevo sapere se verrà dato successivamente un Green Pass con una nuova scadenza o rimane valido quello che già si utilizza.
qzndq3 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 14 ore fa, wow ha scritto: Speranza è stato operativo al ministero a settembre 2019, sappiamo tutti quando si è iniziato convintamente a parlare di Covid in Italia. Penso che si stia districando bene e con impegno. La gestione del covid in Italia è presa a modello in altri stati. Concordo. E lo pensa anche la mia dolce metà che ha cognizione di causa.
Oste onesto Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @qzndq3 si, eccetto che per le primissime circolari in tema di blocco dei voli e di misure per la scuola, penso anch'io che non sia stato così male. Peraltro è l'unico che vedo sempre in TV con mascherina FFP2 o addirittura FFP3 correttamente indossata, al contrario di molti politici che la tengono a mezz'asta. Sarà che è ipocondriaco, ma anche il pubblico esempio ha la sua importanza. 1
mariovalvola Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @qzndq3@wow @criMan Io ho il massimo rispetto per chi non la pensa come me al contrario di altri che quando si confrontano devono sempre incasellare e/o sminuire il pensiero altrui svilendo le fonti e la persona. ( spesso a suon di slogan o di letture parziali ). Non mi turba il fatto che qualcuno possa pensare bene di Speranza. E' più che legittimo. Le mie riserve e le mie critiche, però, sono tutte documentate e non sono in loop perché non sono solo critiche ex-post. D'accordo. L'OMS ha speso energie comuncative importanti per separare logicamente (partendo dalla denominazione) il virus della prima sars dal coronavirus che ha provocato l'attuale pandemia. Vero. Però dopo il 2003 c'era anche in Italia un piano pandemico da attuare che è stato assolutamente ignorato. Non c'entra chi ha più o meno indebitamente acquistato vaccini. Conta ed è mancata, l'azione di tesaurizzazione dei DPI in fase intrapandemica. Sempre ex-ante è mancata una doverosa sensibilizzazione dallo stato al livello regionale. Ricordo che la gestione di pandemie è in capo al governo centrale. Posso capire chi trova in Speranza delle virtù. Però, anche un laureato in economia e commercio come Borrelli, aveva segnalato, sempre ex-ante, i rischi della gestione degli arrivi diretti e indiretti dalla Cina, come quella che si è attuata, memore delle attenzioni messe in atto durante l'epidemia di sars del 2003. ( in un quadro di raddoppio dei voli, alla fine si è fatto troppo poco). Non è servito a nulla. Non è stato ascoltato. Posso comprendere l'apprezzamento a Speranza ma, allora, Miozzo è in malafede e ha raccontato falsità. Le due cose, insieme, non ci stanno. Il report del povero Zambon, ovviamente è un falso e sicuramente proviene da qualche losca emittente romana. Perché demolisce l'azione del governo. Altro fatto incontestabile. Zambon, non è un tuttologo da tastiera. Lo vorrei ricordare. Parliamo di reagenti? Certo, mancavano ma se si fosse attuata a livello nazionale la logica scientemente voluta ex-ante da Crisanti nel Veneto, qualche tampone in più l'avremmo effettuato quando la loro utilità marginale era altissima e fondamentale. Crisanti, in Veneto, non ha lavorato bene con il senno di poi. E' stato lungimirante ma non penso che avesse la sfera di cristallo. Posso capire che il governo italiano sia stato parzialmente sviato da un OMS più interessato a lisciare il pelo alla Cina che a gestire la epidemia alle porte. Sono i fatti a parlare. Però, non era l'unica fonte di un'importante nazione come l'Italia. La simpatia, ripeto, è legittima quanto la critica ben documentata. Vogliamo parlare di esempio imitato? Sono consapevole che ci sia una stampa più favorevole all'azione di Conte ma mi sembra tutt'altro che unanime. Nei link sotto, non mi sembra che la gestione italiana sia stata vista così universalmente in modo favorevole. https://www.agi.it/estero/news/2021-03-22/dossier-spiegel-morti-covid-italia-insabbiamento-11876046/ https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Coronavirus-portavoce-del-governo-francese-Italia-non-ha-arginato-epidemia-bc1901e6-25ba-4a0a-aa43-812367294350.html https://www.ilfoglio.it/l-italia-vista-dagli-altri/2020/03/09/news/l-epidemia-di-coronavirus-in-italia-vista-dal-resto-del-mondo-306057/ 1
aldofranci Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 I pontificatori col senno di poi sono imbattibili, niente da fare. Peccato che puntualmente all'ora X, quando servono, sono sempre da qualche altra parte.
audio2 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 20 ore fa, Martin ha scritto: Ma quali mascherine mancavano è pure peggio, perchè loro sapevano benissimo che servivano, ed infatti al nostro parlamento ne hanno fatte arrivare una camionata, ma siccome sapevano anche che non bastavano per tutti, eccallà si ma tanto non servono. i membri dell' oms non a caso hanno l' immunità diplomatica, che altrimenti in tanti paesi farebbero la fine di zaki. 1
criMan Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 48 minuti fa, mariovalvola ha scritto: l'azione di tesaurizzazione dei DPI in fase intrapandemica. antani a destra 24 minuti fa, audio2 ha scritto: è pure peggio, perchè loro sapevano benissimo che servivano, ed infatti al nostro parlamento ne hanno fatte arrivare una camionata certo che servivano , non si trovavano... e si e' detto in TV che non servivano.... ricordo anche io sta' cosa. Parliamo mi sembra del primo mese. Non scordiamoci (mi pare Di Maio) che qualche settimana prima aveva mandato un carico di mascherine in Cina come gesto di solidarieta'... Casini ne sono stati fatti. Ma parlare di piani pronti.. ma quale piani che la programmazione e' al massimo oggi per il mese prossimo. Idem gli altri Paesi. Mi viene da ridere quando si parla che l'Italia doveva essere pronta al virus ignoto! ma de che' ! ahah
criMan Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 Mi raccomando , alla prossima pandemia di virus mentre ci cagheremo addosso solo per capire se e come viaggia il virus e quanto ammazza .. tutti pronti con i piani d'emergenza. Tutti pronti a spernacchiare gli Stati exteri che non si sono preparati bene ad arginare il nuovo virus ignoto. Tutti pronti con i reagenti (senza sapere quali) coscienti del fatto che non serviranno solo all'italica penisola ma anche a tutto il vicinato e quello piu' lontano nello stesso periodo. Tutti pronti ad accogliere le critiche del criticone di turno , capace poco nella pratica e molto nell'azione di critica col senno del poi. Magari mandato in giro da canali di mainstream disinformativo digitale come YouTube con l'immancabile emittente doppia radio romana che grazie alla disinformazione da covid macina utili come non mai.
mariovalvola Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 11 minuti fa, criMan ha scritto: antani a destra cvd
mariovalvola Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @criMan Ma Crisanti è stato un veggente in Veneto? https://www.adnkronos.com/virologo-crisanti-100mila-tamponi-con-hi-tech-fatto-in-casa_4lOdiROaAUFbUm03FAs4bL
mariovalvola Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @criMan Guarda che dopo la prima epidemia di sars, si sapeva cosa sarebbe successo non a caso ci si doveva dotare di un piano pandemico che non era un mero esercizio teorico. Si sapeva dal 2003 l'utilità delle mascherine in questo tipo di epidemie. Il senno di poi, non c'entra proprio nulla. Ma se ti fa stare meglio, sentiti libero di pensarla come preferisci.
criMan Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 si si , col senno del poi.. fissato un orientamento ti puoi cercare tutte le opinioni che lo confermano. Tanto in 2 anni e' stato detto tutto e il contrario di tutto.
mariovalvola Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 Crisanti, è un fatto, ci aveva pensato per tempo alla produzione domestica in autonomia. Mettila come vuoi ma non puoi negarlo
criMan Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 1 minuto fa, mariovalvola ha scritto: Guarda che dopo la prima epidemia di sars, si sapeva cosa sarebbe successo non a caso ci si doveva dotare di un piano pandemico che non era un mero esercizio teorico. Si sapeva dal 2003 l si si . Ti chiamano a te il prossimo giro. Si sapeva gia' tutto. Come si sa gia' tutto adesso delle prossime pandemie in arrivo. Ma che cambia rispetto a 15 anni fa , rispetto ad oggi ? niente. Perche' te l'ho spiegato , ma non rientra nelle tue letture.
mariovalvola Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 Adesso, criMan ha scritto: si si . Ti chiamano a te il prossimo giro. Se è questo il modo di argomentare, educato e rispettoso, ti saluto. Tolgo il disturbo. Così puoi darti ragione serenamente. Che scadimento di livello.
Messaggi raccomandati