Schelefetris Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 "La vaccinazione influenzale sembra in grado di ridurre del 14% il rischio di infezione da Sars-CoV-2: lo suggerisce la metanalisi di studi osservazionali che hanno coinvolto Italia, Spagna, Israele e Stati Uniti pubblicata su Vaccines. Nel caso in cui avvenga il contagio, si avrà in altri termini un Covid meno grave". Lo ha detto il presidente della Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg) Francesco Landi, in occasione del congresso nazionale che si tiene a Roma. Landi ha spiegato che questo risultato "probabilmente è merito della cosiddetta trained immunity, il fenomeno per cui dopo una vaccinazione di qualsiasi tipo c'è un incremento e un'accelerazione della risposta immunitaria in caso di contatto con un altro agente patogeno. 1
criMan Inviato 3 Dicembre 2021 Autore Inviato 3 Dicembre 2021 @Schelefetris ma guarda... paro paro il contrario di quello che dicono i pseudo dottori e pseudo farmacisti di pseudoscenza.. tipo il farmacista montanaro.
Membro_0022 Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Posso sperare quindi che il vaccino covid abbia un benefico effetto anche contro l'influenza ?
Schelefetris Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 @lufranz non sono un medico quindi posso solo supporre applicando la proprieta' simmetrica che la risposta sia si almeno al 14% 😄
eccheqqua Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 Altre due che non ce l'hanno fatta... https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/cronaca/21_dicembre_06/covid-morte-cotugno-napoli-due-amiche-no-vax-2e9dbc20-5672-11ec-baee-7966df18f586.shtml
criMan Inviato 7 Dicembre 2021 Autore Inviato 7 Dicembre 2021 Dalla pagina facebook di Marco Gerdol , aggiornamenti sulla linea "evolutiva" delle principali mutazioni del Covid fino ad oggi con Omicron; Come siamo arrivati a Omicron? "Siamo dunque davanti ad un lineage virale di origine molto "vecchia", spuntato apparentemente fuori dal nulla all'improvviso non più di 2/3 mesi fa (non c'è alcuna traccia tra i quasi 6 milioni di genomi sequenziati di qualcosa che ci assomigli nei mesi precedenti) e che apparentemente ha in questo momento un significativo vantaggio in termini di fitness rispetto a delta in popolazioni largamente immunizzate. Come si può dunque spiegare questa sua enigmatica origine? Ci sono tre possibili spiegazioni, nessuna delle quali può essere attualmente verificata con certezza, e varrà la pena di approfondire nei prossimi giorni, in post dedicati, almeno la seconda e la terza, ovvero quelle che sembrano essere maggiormente supportate dai dati a nostra disposizione: 1) circolazione sotto traccia per lunghissimo tempo in un contesto in cui mancasse completamente un programma di sorveglianza molecolare. Anticipo fin da subito che questa eventualità è piuttosto improbabile per motivi prettamente epidemiologici, in quanto sarebbe necessario supporre che il virus progenitore di omicron per molti mesi abbia da un lato resistito alla competizione con altre varianti dominanti nella regione (prima beta, poi delta), e che dall'altro nello stesso periodo non si sia diffusa al di fuori di questo ipotetico contesto di origine. 2) selezione in pazienti immunocompromessi affetti da un'infezione non risolta di lunghissima durata (certamente molto diffusi in Africa meridionale) 3) zoonosi inversa verso un ospite animale ignoto (il che ricorda un po' il caso dei visoni danesi di circa un anno fa, ma che trova riscontro anche nella recente notizia della elevata suscettibilità ad infezione dei daini nel nord America), seguita da processi selettivi nel nuovo ospite e zoonosi secondaria con nuovo passaggio uomo-animale.
Martin Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 Comunicati oggi i dati sui 124 ricoverati covid nelle terapie intensive regionali: I vaccinati sono 1/6. Il rapporto è quindi di 5 novax per ogni vaccinato. La base della popolazione bidosata è del 75%, il resto e la somma di novax e non vaccinabili. Quello che hanno omesso di dire (in ossequio al popolo terrapiattista) è un dato semplicissimo: Quante TI in meno avremmo senza quel 13% di novax. Sul galoppare del contagio, la soglia delle 100 TI che il primo run del modello numerico regionale dava per la settimana del 20/12 è stato raggiunto in data 01/12. Il tempo di raddoppio dei degenti covid è ormai di 15gg, con trend a scendere. Decessi settimanali 56. Secondo le previsioni di https://www.healthdata.org/ la botta è ora attesa al 20 Gennaio, quando potremo superare i 500 decessi settimana con picco TI due settimane dopo (400 ricoverati circa)
Schelefetris Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Vuole vaccino, padre è contrario: giudice dice sì alla ragazza
criMan Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 Segnalo che da meta' ottobre , per la precisione il 16 Ottobre , la Russia viaggia sopra i 1.000 morti al giorno per Covid. Sapendo del clamore mediatico su India e altri paesi anche per la ripertenza di una qualsiasi ondata stupisce che le principali reti non parlino di questo. Io almeno su Rainews24 non ne ho trovato traccia. Che Vladimiro abbia steso la sua "influenza" anche sui nostri principali di informazione? noncielodicono??
Paolo 62 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @Schelefetris La ragazza ha perfettamente ragione. Senza vaccino si rischia il contagio ogni giorno e si è molto limitati.
wow Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Il 7/12/2021 at 19:32, Martin ha scritto: Comunicati oggi i dati sui 124 ricoverati covid nelle terapie intensive regionali: I vaccinati sono 1/6. Il rapporto è quindi di 5 novax per ogni vaccinato. La base della popolazione bidosata è del 75%, il resto e la somma di novax e non vaccinabili. Quello che hanno omesso di dire (in ossequio al popolo terrapiattista) è un dato semplicissimo: Quante TI in meno avremmo senza quel 13% di novax. Sul galoppare del contagio, la soglia delle 100 TI che il primo run del modello numerico regionale dava per la settimana del 20/12 è stato raggiunto in data 01/12. Il tempo di raddoppio dei degenti covid è ormai di 15gg, con trend a scendere. Decessi settimanali 56. Secondo le previsioni di https://www.healthdata.org/ la botta è ora attesa al 20 Gennaio, quando potremo superare i 500 decessi settimana con picco TI due settimane dopo (400 ricoverati circa) Mo tocca farglielo capire a Cazz ehm... Cacciari
Schelefetris Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Verso farmaco universale per Covid, "curerebbe anche raffreddore" Reggiani (Iit): "La terapia a cui lavoriamo funzionerebbe contro tutti i virus che usano la stessa porta del Sars-CoV-2" https://www.adnkronos.com/verso-farmaco-universale-per-covid-curerebbe-anche-raffreddore_26FbjJI46KCIZHOfC4e7J0 🤞 1
Martin Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 21 minuti fa, wow ha scritto: Mo tocca farglielo capire a Cazz ehm... Cacciari Glielo spiegherà il suo amico-collega Rimbamben...
Oste onesto Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Ma se vi propongono di fare la terza dose diversa dalle precedenti (vedi basse scorte di Pfizer) accettate o rinviate a gennaio?
keres Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @Oste onesto Per me non e' stato un problema, dopo due pfitzer mi hanno inoculato moderna circa 10 giorni fa, nessun effetto strano, mi aveva dato piu' fastidio pfitzer, ma roba da nulla. 1
enzo966 Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 3 ore fa, Oste onesto ha scritto: accettate o rinviate a gennaio? Accetto: che le cellule presentino la proteina spike prodotta con un vaccino o con l'altro, sempre la proteina spike presentano; non cambia alcunché a parte qualche eccipiente; forse, il moderna ha efficacia leggermente maggiore dello pfizer, quindi, benvenga. 1
eccheqqua Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 8 ore fa, Oste onesto ha scritto: terza dose diversa dalle precedenti ho l'appuntamento dopodomani, dopo due dosi di Pfizer (che pare stia scarseggiando e preferiscono usare per le prime dosi) da quanto ho letto mi faranno Moderna. Sembra anche piú efficace e quindi si va, si va.
Messaggi raccomandati