Vai al contenuto
Melius Club

Vaccini anti Covid 19: tipi, test di validazione, rapporto con patologie pregresse, esperienze personali


Messaggi raccomandati

Inviato

Però l'informazione deve essere completa:  il caso del Cile, che ho discusso con un amico biologo,  mi ha sollevato delle preplessità,  soprattutto in relazione al tema delle varianti.

Vi indico 2 spunti di riflessione:

1) il vaccino durante la pandemia non è una prassi consigliata da molti studiosi in materia

2) il vaccino eseguito durante l'evolversi del virus provoca la reazione del virus stesso che provoca varianti più aggressive (e che infatti negli ultimi tempi "attaccano" anche una fascia di età più giovane rispetto alla prima ondata)

https://www.fanpage.it/esteri/perche-il-cile-ha-gli-ospedali-pieni-di-malati-covid-anche-se-ha-fatto-piu-vaccinazioni-di-tutti/

Io non sono certo un esperto (al contrario del mio amico biologo),  ma le informazioni vanno lette tutte,  non solo quelle che ci passano i media che vanno per la maggiore ...

Ciao,

Max

Inviato
Il 30/3/2021 at 18:20, criMan ha scritto:

AstraZeneca diventa Vaxzevria, cambia nome e bugiardino

Perchè?

Inviato
1 ora fa, maxnalesso ha scritto:

2) il vaccino eseguito durante l'evolversi del virus provoca la reazione del virus stesso che provoca varianti più aggressive (e che infatti negli ultimi tempi "attaccano" anche una fascia di età più giovane rispetto alla prima ondata)

https://www.fanpage.it/esteri/perche-il-cile-ha-gli-ospedali-pieni-di-malati-covid-anche-se-ha-fatto-piu-vaccinazioni-di-tutti/

Io non sono certo un esperto (al contrario del mio amico biologo),  ma le informazioni vanno lette tutte,  non solo quelle che ci passano i media che vanno per la maggiore ...

Diciamo che ci sono 2 correnti di pensiero.

La stragrande maggioranza della comunita' scientifica in materia ha concluso che e' migliore la vaccinazione di massa subito. Per limitare il numero di morti , per ritornare alla vita normale ,, mille motivi.

Non ultimo per bloccare le nuove varianti.

C'e' una corrente di pensiero di un numero limitato di addetti ai lavori che la pensa diversamente , diversamente anche da come riportato dal tuo amico.

Poi se uno ad esempio vuole fare video di disinformazioni attira visualizzazioni e no vax puo' farci un video sopra andando a sentire la piccola parte di dottori che la pensa diversamente . Certo devono dimostrare quello che dicono altrimenti e' solo voglia di notorieta' e nient'altro.

Ad oggi possiamo tranquillamente dire di avere 2 paesi che hanno quasi portato a termine il percorso di vaccinazione,

Inghilterra ed Israele ; vaccinazione a tappeto e numero morti giornaliere quasi 0.

I fatti dicono che il GB all'inizio della vaccinazione a tappeto viaggiavano quasi a 1500 morti al giorno con picchi di 1800.

Oggi sono a fatica 10.

Contano i fatti e per fortuna stanno dando ragione all'orientamento generale degli addetti ai lavori.

Nei canali di disinformazione terroristica sul Covid 19 non e' difficile vedere video in cui si dice che ci sono varianti a causa

del vaccino. Ma sono panzane per boccaloni , sappiamo benissimo che le varie varianti inglesi , sud africane... ecc ecc

sono comparse ben prima che iniziasse la vaccinazione a tappeto.

 

1 ora fa, maxnalesso ha scritto:

Perchè?

marketing , sfiducia verso il vaccino Astrazeneca da parte della popolazione dopo i casi di trombosi.

Che sono stati all'incirca 1 su 100.000.

 

bungalow bill
Inviato

Io andrò a vaccinarmi tra dieci giorni , speriamo bene .

Inviato
3 ore fa, maxnalesso ha scritto:

il vaccino eseguito durante l'evolversi del virus provoca la reazione del virus stesso che provoca varianti più aggressive (e che infatti negli ultimi tempi "attaccano" anche una fascia di età più giovane rispetto alla prima ondata)

Ma il virus mica pensa

  • Melius 1
Inviato

La STAMPA , sull'uso di AstraZeneca e Johnson & Johnson

 

"NIENTE ASTRAZENECA SOTTO I 60 ANNI" STRETTA IN ARRIVO E RISCHIA ANCHE J&J

Paolo Russo per "la Stampa"

 

Non c' è pace per il vaccino di AstraZeneca, che a breve potrebbe essere vietato agli under 55 o a chi è sotto i 60 anni anche in Italia, seguendo l' esempio di Germania, Canada, Norvegia, Olanda e Danimarca che hanno deciso di utilizzarlo solo dalla sessantina in su o addirittura di sospenderlo. La decisione dell' Aifa, la nostra Agenzia del farmaco, arriverà subito dopo il pronunciamento dell' Ema, l' omologa europea, che già oggi potrebbe sovvertire il parere espresso poco tempo fa dicendo che sì, c' è un nesso causale tra il ribattezzato «Vaxzevria» e le rare trombosi cerebrali dei seni venosi rilevate in Europa negli ultimi due mesi.

L' Ema probabilmente non arriverà a porre limiti di età per l' utilizzo del siero anglo-svedese. Questo perché, come ci spiega una fonte autorevole di Amsterdam, «serviranno più tempo e studi più approfonditi per capire in che misura il rapporto rischio-beneficio per determinate fasce di età resta a vantaggio del vaccino». E poi l' Ema considererà il fatto che AstraZeneca ha poche alternative nei Paesi dell' Est, che hanno optato massicciamente sul ben più economico ritrovato di Oxford.

Ma del fatto che ci sia una connessione tra questo vaccino, le trombosi cerebrali e alcuni tipi di eventi emorragici, gli esperti riuniti ad Amsterdam ne sono oramai convinti. E stanno esaminando uno studio tedesco secondo il quale in alcuni rari casi il vaccino darebbe luogo a una risposta immunitaria che va a ridurre le piastrine nel sangue, generando quei rari eventi avversi segnalati da diversi Paesi. Sappiamo poi che i casi si sono verificati quasi esclusivamente nella popolazione sotto i 55 anni e che l' 80% ha colpito le donne. E gli esperti dell' Ema sospettano che potrebbe esserci una predisposizione genetica, anche se serviranno studi più approfonditi per accertarlo.

 

L' incidenza dei casi sul numero di vaccinati resta bassissima, sicuramente di gran lunga inferiore alle morti provocate dal virus nella popolazione anziana. Ma i 31 eventi trombotici segnalati in Germania pur su 2,7 milioni di vaccinati hanno destato allarme perché si sono verificati in soli due mesi, con un' incidenza superiore a quella di 3 casi l' anno su 100 mila persone che si riscontrano nella popolazione generale. In Gran Bretagna, dopo averli contati sulle dita di una mano ora si è arrivati a 30 casi e il numero sale rapidamente. Segno che forse prima non erano stati segnalati dal sistema di sorveglianza.

 

Su cosa scateni questo attacco alle piastrine del sangue per ora non ci sono certezze, ma gli esperti dell' Ema iniziano a sospettare che la causa potrebbe essere proprio nel vettore, l' adenovirus che trasporta la proteina spike, che a sua volta genera la risposta immunitaria. E se così fosse la campagna vaccinale potrebbe subire un altro colpo, questa volta ferale, perché lo stesso meccanismo, anche se con adenovirus umani e non dello scimpanzè, è adottato dal vaccino targato Johnson & Johnson e anche da quello tutto made in Italy di Reithera in fase sperimentale.

 

In attesa di un segnale, da Amsterdam a Roma si intensificano i colloqui tra l' Aifa e il Ministero della Salute, dove prende sempre più piede l' idea di limitare la somministrazione di AstraZeneca agli over 55-60, visto che tra la popolazione anziana il vaccino ha dimostrato di funzionare senza scatenare eventi trombotici.

vaccino astrazeneca

L' orientamento per il richiamo è di non cambiare vaccino, come ha fatto invece la Germania. Questo perché non ci sono evidenze che la risposta immunitaria poi perduri nel tempo.

 

Certo, il nuovo stop al vaccino anglo-svedese costringerebbe le Regioni a sconvolgere ancora una volta la loro agenda delle prenotazioni.

 

Ma non è questo a preoccupare il ministro Speranza e i suoi, perché per immunizzare i più giovani le dosi di Moderna e Pfizer ci sono. E di quest' ultima il Commissario per l' emergenza, il generale Paolo Francesco Figliuolo, ha annunciato proprio per oggi la consegna di un milione e mezzo di dosi. Il problema semmai è l' effetto che l' ennesima giravolta potrà avere tra la popolazione, dove la diffidenza nei confronti di «Vaxzevria» sembra montare.

 

A ieri il 46% delle dosi di AstraZeneca risultava riposare in frigo in attesa di braccia pronte ad accogliere il siero. Certo, anche Moderna ha il 50% di dosi ancora non utilizzate e il sospetto che la fuga dal ritrovato di Oxford sia iniziata c' è, come testimoniano le centinaia di richieste a Napoli di cambio vaccino, il 20-30% di prenotati che non si è presentato all' hub di Cagliari o l' assalto a Roma alle prenotazioni in quei centri vaccinali dove si sa che di dosi con il marchio AstraZeneca ce ne sono poche o nulla.

 

  • Thanks 1
Inviato

Astra Zeneca è clinicamente morto. 

Inviato
Adesso, Martin ha scritto:

Astra Zeneca è clinicamente morto. 

Nell'altro caso è rimasto fortemente in vita! 

Chissà per AZ che succederà 

piergiorgio
Inviato

cavolo, io ho 60 anni e ne compio 61 tra 2 mesi, speriamo di essere fuori lista AZ (e comunque se dovesse capitare rinuncerò).

a parte che stiamo attendendo la chiamata (dal 9 aprile) causa soggetto estremamente vulnerabile in famiglia, quindi il vaccino sarà probabilmente Pfizer, e il caregiver (cioè il sottoscritto) potrà essere vaccinato contestualmente...resta il 'problema' dell'altro figlio, in lista poichè 'lavoratore farmacista' al quale avevano prenotato la vaccinazione che pare sarebbe AZ. il primo figlio, igienista dentale, ha già fatto da tempo la seconda dose Pfizer, nessun problema, solo un pò di febbre dopo la prima somministrazione

Inviato

A mio avviso il vaccino AZ è "clinicamente morto" grazie alla campagna disinformativa social e lobbystica magistralmente orchestrata da big-pharma a stelle e strisce. 

Il livello dei pazienti che rifiutano il vaccino non appena viene sottoposta loro la scheda di AZ ha ormai superato in alcune sessioni il 20%, e già da mesi alcune associazioni di categoria (sindacati) hanno espresso riserve. (Ovviamente strumentali e ingiustificate, ma lo hanno fatto) Insegnanti, forze dei polizia, sanitari, etc. 

Siamo al paradosso che chi sei mesi fa tuonava contro i vaccini m-RNA perché erano dei frankenstein di laboratorio, e invocava un "vaccino tradizionale", oggi spara a palle incatenate contro AZ e pretende pfizer o moderna. 

Ogni volta che EMA o Aifa tentennano, fanno un enorme regalo al mondo no-vax e/ o alla sua versione light, quella dei cripto-no-vax dei vaccini-si-ma-però.   Costoro possono nascondersi ovunque, tra amici, parenti, colleghi. Sono oggi come un cancro silente che trama a favore del nemico, ed andrebbero combattuti con ogni mezzo. Purtroppo la politica non riesce o non vuole prendere una posizione chiara ed inequivocabile contro di essi. La conseguenza sarà che ci trascineremo 'sta menata del covid fino al giorno del mai. (el giorno de San Casso diremmo a Venezia) 

  • Melius 1
piergiorgio
Inviato

va bene, ma finchè si evidenziano i problemi di uno che l'altro non ha, chiaro che la 'gente' fa le sue scelte in base a quello che si sente dire.

poi c'è sempre quello che studia, si informa (ma dove?), ed agisce di conseguenza, ma è solo qualcuno tutti gli altri son nessuno, come per il 110%.

del resto nemmeno chi dovrebbe dare le risposte lo sa fare

4 ore fa, Martin ha scritto:

Ogni volta che EMA o Aifa tentennano, fanno un enorme regalo al mondo no-vax e/ o alla sua versione light, quella dei cripto-no-vax dei vaccini-si-ma-però.

ah ecco, ci sono anche le vie di mezzo : io non sono assolutamente contro i vaccini ma se ci sono dei rischi evidenti come quelli sin qui manifestati permetti che più di qualche dubbio sorga, del resto si parla di salute e di rischio della vita non di drammatiche differenze fra due cavi di segnale

Inviato
3 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

rischi evidenti

é proprio quell' "evidenti" che è plasmabile a piacere.  Un evidenza meno plasmabile  è che abbiamo duemila possibilità all'anno per milione di persone di schiattare di covid. 

piergiorgio
Inviato

vero anche questo, ma tra le due probabilità con una condotta di vita accorta il rischio non dico si pareggia ma quasi.

Inviato
1 minuto fa, piergiorgio ha scritto:

il rischio non dico si pareggia ma quasi.

a quanto ammonta esattamente il rischio di avere reazioni avverse gravi dal vaccino ? 

extermination
Inviato
24 minuti fa, Martin ha scritto:

abbiamo duemila possibilità all'anno per milione di persone di schiattare di covid

Anche il modello previsionale più "sghembro"  predisposto non sulla base di dati del passato ma di " fenomeni forward looking" ..ti smentirebbe categoricamente!

Paranoid.Android
Inviato
15 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

condotta di vita accorta il rischio non dico si pareggia ma quasi.

 

maxresdefault.jpg

piergiorgio
Inviato
9 minuti fa, Martin ha scritto:

a quanto ammonta esattamente il rischio di avere reazioni avverse gravi dal vaccino ? 

mi sembra di aver capito una trentina di casi segnalati ultimamente in gb su 18 mln di dosi in totale, ma pare che all'inizio non ne siano siano stati segnalati altri (e comunque sia si parla di unità)


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...