Vai al contenuto
Melius Club

Di nuovo in sella = KTM


martin logan

Messaggi raccomandati

Inviato

Non so se ho fatto una cazzata oppure no, ma dopo qualche anno senza due ruote non ho resistito e ho preso "il Kappa".

Qualcuno le usa o le ha usate negli ultimi 10 anni ? Impressioni ?

Mi sembra un ottimo prodotto ... poi bisogna farci chilometri e guidarlo come si deve.

download.jpg

  • Melius 2
Inviato

@martin logan Non la conosco, troppo nuova, sono fermo ai 37 anni della mia...Però mi sembra divertente da guidare!

Inviato

@martin logan Avevo preso un 690 Enduro R nel 2009, poi sostituita con un più leggero 2 tempi Beta 300, che ho finito per vendere pochi mesi fa.

 

105777678_LesignanoDiPalmia2010.thumb.jpg.6cda00935b80ebce63101ecb512026e3.jpg

 

 

Inviato

@martin logan

È il  Duke 390 ? 

Bella 👍

Avevo un ktm 400 lc4, la presi nel 2000 e tenuta 3 anni, è sempre andata bene,  un gran bel motore. 

@naim  Molto Bella anche la tua. 👍

Inviato
3 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Molto Bella anche la tua. 👍

Il problema è che in off era pesante, alta e con poco sterzo (telaio a traliccio), e su strada poco adatta ai lunghi trasferimenti: non stabilissima oltre una certa velocità, sella sottile che dopo 100 km costringeva a stare in piedi, e zero protezione dall'aria (basta vedere che la sella è a livello del manubrio). In pratica adatta per giri collinari e off senza troppe pretese. Sicuramente divertente per il rapporto peso/cavalli. 

Inviato

@naim

Per un certo periodo andavo a vedere le gare da cross mi piacevano troppo le moto e da cross/enduro, del resto personalmente non ho mai praticato fuoristra, però una moto del genere dovevo guidarla, troppo belle. 

 

Inviato

@v15 io ho fatto la cazziata di venderla tre anni fa, però dai un po' di moto le ho avute, e chissà magari ne prenderò un altra, almeno spero. 

Inviato
2 minuti fa, zigirmato ha scritto:

io ho fatto la cazziata di venderla tre anni fa

io la Beta l'ho venduta circa 3 mesi fa, ero stufo dei trasferimenti (25/35 km per arrivare alle zone appenniniche) che con 2 tempi e gomme da cross sono lunghi e stancanti. 

 

IMG_2192.thumb.JPG.71f490561f06cc599e8a5bf61097db86.JPG

 

 

 

IMG_2234.thumb.JPG.4173b2d0981cba9c149f50212416685c.JPG

Inviato

@naim  bellissima! 

Se ricordo bene aveva sotto il motore   del ktm ,  almeno una volta  la beta metteva anche motori ktm, tipo il   4tempi  da 450 cc. 

Comunque un 300 2tempi, dev'essere divertente, mi han sempre affascinantato queste cavallette. 

Io gli avrei messo delle gomme da euduro stradale, tanto per usarla normalmente in strada, mi dispiace che l'hai venduta, son moto da tenere quelle lì. 

Edit.. 

Questa è stata l'ultima mia moto, presa nel 2006 e venduta a Giugno 2018. 

Cioè uguale a Questa, cbr 1000rr. 2006/07.

https://images.app.goo.gl/iRYgo8cfKvojYaYN6

 

 

Inviato
Adesso, zigirmato ha scritto:

Se ricordo bene aveva sotto il motore   del ktm

Anni fa, mi pare fino al 2009. Dopo di che hanno iniziato a costruirsi i motori in casa, come facevano già per le trial. 

 

Inviato

@naim avendo  la passione per le moto, mi tenevo aggiornato, andavo sempre all'eicma a Milano, qualche volta andavo a Roma alla fiera che si svolgeva a Marzo e anni fa anche a quella di  Monaco che facevano nel periodo dell'Oktoberfest, insomma mi piacevano un po tutte le moto. 

Ogni tanto andavo a visitare anche il conce della Beta  che fa  o almeno faceva anche corsi di guida di trial per ragazzi, e in negozio aveva anche le gas gas montesa e altre del genere,molto belle. 

Inviato

@martin logan 

Complimenti è bellissima

Ho praticato Motocross per 25 anni di cui 15 a livello agonistico, ho quasi sempre guidato due tempi tranne gli ultimi tre anni.

A guardarle mi si mette in moto l'adrenalina.

Ho avuto Ktm, non è mai stato amore, preferivo moto giapponesi, anche per motivi di supporto team, recentemente pero' si sono riscattati bene e fanno dei bei prodotti.

Occhio alla manutenzione, sono moto che vibrano, il serraggio della bulloneria, delle pinze freno, delle piastre sterzo, dei raggi delle ruote le viti della corona vanno controllati spesso e fallo tu, non farlo fare, sulla moto ci sei tu.

Complimenti, divertiti, vai ai piano e occhi davanti dietro e di lato, ricordati che la strada è pericolosa, piu' della pista.

Mi dava piu' apprensione fare 50 Km su strada che una manche di Mx di campionato italiano.

 

  • Melius 1
Inviato

Questa era (come) la mia, anni 80. 

Bei (2)tempi ,funzionava tutto alla perfezione 😉

g81mr500_p.jpg.9ba78c7ef871b2935280043b36ea3d5d.jpg

  • Melius 1
Inviato

@78 giri Con un 2 tempi attuale è tutto un altro marciare, non solo per come copia il terreno, ma proprio per come si comporta il motore, le moto che usavamo negli anni 70/80 (avevo un Simonini Hard Race 7 marce) le dovevi tenere su di giri e avevano la coppia in alto che ti costringeva ad una guida più frenetica; un 2 tempi come quello che ho da poco venduto lo usi come un motore elettrico: un filo di gas, a bassi giri, e, pot pot, sale ovunque senza strapparti le braccia, sembra quasi un mezzo da motoalpinismo. Lasciando poi stare freni e sospensioni, che sono un altro mondo. 

Inviato
11 minuti fa, naim ha scritto:

Lasciando poi stare freni e sospensioni, che sono un altro mondo. 

Era nata per un 5.10 al posteriore, ma le sospensioni non lo reggevano, troppo pesante, dovetti mettere un 4.50 che stassellavo regolarmente 🤪

Freni? Che vuol dire? 

Il motore invece era strepitoso : Bing 40 aspirazione mista lamelle/disco rotante, pompava già a bassi regimi e non rifiutava mai, merito anche di una strepitosa(e rumorosissima) espansione messa a punto personalmente dal grande Giancarlo Gori. 

 

Inviato

Io dopo quasi vent'anni di Harley ho preso una motoretta tranquilla e leggera, che mi ha riportato indietro nel tempo, a quell'enduro che mi ha fatto appassionare alla moto. Ero incerto tra Fantic Caballero ed SWM SIX Days...alla fine ho preso SWM.

Contentissimo.

Screenshot_2022-02-04-10-21-33-14_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg

  • Melius 1
Inviato
Il 2/2/2022 at 16:52, verdino ha scritto:

Occhio alla manutenzione, sono moto che vibrano, il serraggio della bulloneria, delle pinze freno, delle piastre sterzo, dei raggi delle ruote le viti della corona vanno controllati spesso e fallo tu, non farlo fare, sulla moto ci sei tu.

OK ... sai dove si possono trovare i valori di serraggio delle viti, manuale d'officina a parte ? Uso sempre la dinamometrica quando conosco il tiraggio, sennò rischio di fare danni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...