alegiordano Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 Ciao a tutti, ho deciso di sostituire le mie, oramai ex, IL Tesi 261 poichè a distanza di quasi un anno non mi ritengo pienamente appagato del loro sound. Per quanto il mio Rotel sia in grado di migliorare tantissimo la resa nella medio alta, purtroppo rimane sempre un pò troppo scura per i miei gusti. Ho apprezzato molto la rotondità timbrica su tutta la gamma, specialmente il gamma bassa, ma vorrei una medio-alta più aperta e dettagliata. Ho letto molto e raccolto diversi suggerimenti... ma... prima di recarmi presso negozi per ascolti vorrei avere le idee un pò più chiare... Attualmente in lista ci sono: Elac DB6.2 Elac DBR6.2 Monitor Audio Bronze 100 B&W 606 Dali Oberon 3 Triangle Borea BR3 Poi ci sarebbe da valutare anche le Magnat.. quali..boh... In tutto il marasma di nomi, i dubbi veri risalgono all'eventuale abbinamento del Rotel con i diffusori inglesi... non vorrei davvero rimanerne deluso per quanto riguarda la gamma medio bassa... Pertanto per esperienza diretta cosa mi suggerite?
homesick Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 @alegiordano diretta non proprio perché non ho ascoltato il tuo rotel con le Borea , ma il rotel da me e le Borea in negozio . A quel prezzo difficile fare di meglio e sicuramente non avreste un suono scuro sul medio alto.
Chill Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 Ciao. Io ho Rotel pre e finale con Monitor Audio Silver 100, sorelle maggiori delle citate Bronze 100. Io mi trovo benissimo, tutta la gamma è equilibratissima, il woofer da 20 cm si sente anche in basso.... sono diffusori che davvero sembrano più grandi di quanto lo siano nella realtà. Considerando il fatto che hai il Rotel Serie 11, se tanto mi dà tanto, le Bronze dovrebbero abbinarsi bene.
alegiordano Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 @homesick riguardo alle Borea non ho ancora ben capito come si comportano sulla gamma bassa....
alegiordano Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 @Chill è un abbinata che cercherò di ascoltare sicuramente... Prendendo in considerazione anche il fatto che un domani se non fossi soddisfatto potrei cambiare amplificatore... Anche preferirei trovare già ora un abbinamento giusto
home Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @alegiordano Per quello che chiedi direi anche io Triangle, sicuramente medioalta piu' aperta e dettagliata.
homesick Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @alegiordano se non hai problemi di posizione , cioè attaccate al muro o poco spazio rispetto alla parete posteriore , meglio delle IL sul basso.
Chill Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 4 ore fa, alegiordano ha scritto: Anche preferirei trovare già ora un abbinamento giusto Tutto sta a provare nel proprio ambiente e con il resto del sistema
alegiordano Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 @homesick li ho tutti i problemi XD Posizionamento su mobile attaccato al muro XD con circa 20 cm di spazio dal diffusore
Chill Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Ma oramai tutti i diffusori hanno le spugnette per il reflex, in caso dovesse servire....
alegiordano Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 @Chill non è la distanza dal muro che mi preoccupa... Quanto più individuare dei diffusori su cui fare delle valutazioni
Chill Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Mah guarda... Marchi con sonorità più "aperte" che io conosco: Klipsch (ma meglio la serie RP) Monitor Audio Focal Q Acoustics (sonorità "veloce" più che "aperta"...) B&W Ovviamente da scegliere in base alle proprie possibilità, ma i cataloghi sono piuttosto ampi per tutti....
alegiordano Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 @Chill sui nomi oramai sono abbastanza ferrato, mi interessava più che altro l'esperienza diretta di qualcuno che possiede un Rotel e ci ha abbinato dei diffusori diversi dalle IL per capire il risultato timbrico come si sviluppa... Questo giusto per andare a fare qualche ascolto mirato i negozio... Poi alcuni dicono che i Rotel abbinati a Monitor Audio, B&W, Triangle e in generale diffusori inglesi restituiscono un suono troppo piatto... Altri dicono invece che vanno benissimo insieme.... Vorrei qualche opinione più oggettiva 😅 o almeno individuare dei diffusori con una gamma bassa piena e rotonda pur con una gamma alta più di qualità rispetto alle IL.
Chill Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Io ho Rotel e ho provato diversi diffusori, tra i quali anche Indiana Line.... Non che vadano male, ma sempre entry level sono. Chiaramente, più sali con la qualità, e quindi con il prezzo, meglio sarà (poi ovviamente ci sono i best buy e le occasioni da non farsi scappare.... ma di regola è così). In linea di massima, comunque, Rotel tende a restituire ciò che arriva da prima in maniera piuttosto lineare e corretta, senza colorazioni: può succedere pertanto che in alcuni momenti anche le casse più aperte risultino "scure".... ad esempio se in cima alla catena c'è un giradischi o un cd inciso "scuro". Il sistema è tutto, non solo ampli e casse.... perciò ti dicevo anche prima che l'unica è provare a casa con il resto del sistema e con supporti (cd, vinile o files) ben conosciuti e ai quali si è abituati.
alegiordano Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 @Chill @Chill @Chill sicuramente la cosa migliore è provare nel proprio ambiente e con la propria catena, sono d'accordo... Tuttavia non vorrei spendere soldi alla cieca... Tra i vari abbinamenti che hai provato quali ti sono piaciuti si più? Attualmente che diffusori hai?
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 2 Febbraio 2022 @alegiordano il tuo problema principale è il posizionamento, con diffusori vicino alla parete è evidente che la gamma bassa viene rinforzata e va a coprire il medio alto. Ti serve un diffusore con un basso contenuto in modo che quando lo metti come devi farlo, l'incremento Dela gamma bassa non risulti coprente Un suggerimento in negozio cerca di posizionare i diffusori come a casa tua
Chill Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @alegiordano attualmente ho le Monitor Audio Silver 100 6G. Sono quelle che preferisco, ma questo è scontato, dato che ne ho cambiati davvero tanti di diffusori.... Ho avuto Indiana Line Nota 260, B&W CM1, Chario Delphinus e Cygnus, Klipsch RP-160M, Q Acoustics 3020i.... Ognuna con il proprio carattere, ognuna suonava bene, con i propri pregi e difetti. Dovessi cambiare nuovamente (cosa che comunque non succederà), tornerei sicuramente alle CM1, ora aggiornate con la serie 700: dopo le Monitor Audio, infatti, sono quelle che ho preferito tra tutte. Una nota a margine, comunque da non trascurare: con Rotel, si tratti di diffusori da stand o da pavimento, un sub attivo è davvero molto utile per ottenere un vero completamento della gamma bassa, dato l'elevato fattore di smorzamento che caratterizza queste elettroniche; spazio e budget permettendo, ovviamente.... poi dipende comunque tanto dalla stanza.... magari in alcuni casi non è così necessario.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora