Vai al contenuto
Melius Club

Quali cavi di potenza per Norma Reva Ipa 140 ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, sono un nuovo iscritto e vorrei chiedere un consiglio/esperienza relativamente al tipo di cavi potenza da abbinare tra un Norma Reva IPA 140 (appena acquistato) e dei diffusori ProAc DT8, vi ringrazio molto dei suggerimenti, resto in attesa di info, grazie. 

Inviato

sposto la discussione nella sezione corretta, fine tuning, e ti rispondo li

Inviato

@FrancescoB Partiamo dall'inizio.da punto di vista elettrico ne il tuo norma ne le tue proac  hanno particolari esigenze dal punto di vista elettrico e questo semplifica molto le cose.

 Punto secondo, che cavi di potenza usi adesso? e qaule budget hai stanziato?

punto terzo, coa ti aspetti ddal cambio dei cavi?

personalmente io suggerisco sempre di partire dal basso (in senso di spesa nonnecessariamente d qualità), per esemoio i qed micro, costano mendi di 3uro al mentro, quindi vanno benissimo come primo equipaggiamento e per fare esperienza.Sono anche un ottimo termine di paragone per capire se un cavo più costoso ti fa fare un passo avanti, indietro o di lato. per la classica lunghezza di 3 metri spedni meno di 20 euro, più le terminazioni che nnon sono necessarie - ascolti e poi decidi in che direzione andare. di cavi ce ne sono un mare sul mercato, da 1 euro al metro fino  a  diciamo senza limite superiore. 

Inviato

@cactus_atomo

Ok, in effetti di cavi in commercio se ne trovano fin troppi, c'è da farsi venire il mal di testa, attualmente uso dei cavi economici ed avendo acquistato un'ampli di un certo valore volevo fare un passo in avanti con i cavi che, a quanto si sente dire, possono far rendere al meglio l'impianto.

I cavi che vorrei debbono essere neutri e non modificare il suono prodotto dalle elettroniche, a questo riguardo ho letto ottime recensioni per il Supra PLY 3.4S piuttosto che il Van den Hul D352 acquistati a metraggio.

Che ne pensi ?

Inviato

@FrancescoB Secondo me nessuno dei due, cavi molto neutri e raffinati sono i Ricable SH65 ma costano 78 euro metro oppure parlano bene dei duelund DCA 12 da leggere prima il relativo 3D aperto su questa stessa sezione. Ciao

Inviato

@FrancescoB SOono cavi piuttosto diffusi e facilmente reperibili. di supra ho avuto la serie inferiore e non mi ha convinto, il 352 deludente a casa mia, da un mio amico esattamente il contrario

Inviato

@salvatore66 Grazie delle info, 78 € al ml non li voglio spendere ! oltretutto vorrei evitare di avere un "boa" attaccato all'amplificatore, andrei sull'usato, ho visto dei Ramm audio Amadeus 7 se ne parla bene nel web che ne dite ?

ascoltoebasta
Inviato

@FrancescoB Ciao,  hai un ampli e diffusori di tutto rispetto che secondo me meritano qualcosa in più rispetto ai pur dignitosi cavi che ti hanno consigliato, io ho sempre acquistato cavi usati dopo prova nel mio ambiente, non so dove tu viva, ma se hai negozi hifi nelle vicinanze, prova a guardare nella loro sezione " usato ".

ascoltoebasta
Inviato

per non rimanere senza musica nel farttempo il consiglio di @cactus_atomo  lo ritengo il migliore.

Inviato
37 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

nel farttempo il consiglio di @cactus_atomo  lo ritengo il migliore.

In linea generale sì, ma non abbinerei i QED a Norma : è un cavo già abbastanza asciutto del suo e, pur sapendo che il Revo è diverso da altri Norma che ho ascoltato, immagino che la casa non abbia abbandonato la neutralità che contraddistingue la sua produzione.  Andrei su qualcosina con un suono un po più spesso, anche se neutro che non mortifichi le tue ottime DT8 e il tuo ampli. Cerca nei cavi a metraggio che offre Audioteka, per esempio o Sartoria acustica, ma ce ne sono anche all' estero dove puoi risparmiare qualcosa ( a volte, non sempre ) . Un buon cavo in rame, di sezione adeguata e senza svenarti e vivi sereno finché non avrai ben metabolizzato il suono del tuo impianto.

Inviato

@karnak abito in provincia di Milano, un salto da sartoria Acustica ci sta assolutamente, grazie saluti

Inviato

Ai tempi le elettroniche Norma erano testate con questi e i risultati erano stupefacenti rispetto al costo

49F73FEA-2F7E-44DA-8BE7-35AAC565BA94.png

ascoltoebasta
Inviato

@FrancescoB  Si,quello di@karnak è sicuramente un ottimo consiglio, io avevo citato cactus atomo solamente perchè io nel tuo caso, con apparecchi di  livello come i tuoi, cercherei davvero di spendere il meno possibile e  al più presto metterei il sistema in condizioni di esprimersi a buon livello.  essendo tu della provincia di Milano hai nel raggio di 50 km circa una decina di negozi hifi. Buona fortuna!

Inviato

@giaietto

vero.

Io li uso tuttora con ottimi risultati

Hanno il difetto di costare poco

Inviato

Hanno il difetto di non essere facilmente recuperabili sul mercato. E soprattutto in spezzoni. 
Tanti pregi, pochi difetti!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...