Panofsky Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Nella precedente versione del forum era stata aperta una discussione per cercare di dare un po' di ordine al mare di etichette, visto che, mentre le migliori sono stabili e al massimo peggiorano, in basso c'è un bel fermento di altre per lo più sconosciute che sfornano solo cidili, tanto che sarebbe facilissimo sbagliarsi, se non fosse per le dritte dei più esperti (cito qui solo @OTREBLA e @giorgiovinyl, giusto per far partire la discussione, certo di dimenticarmi tanti altrettanto meritevoli...) Vorrei quindi riprendere da dove avevamo lasciato, cercando di ricostruire quanto era venuto fuori, anche per ampliare il discorso già iniziato in altra discussione solo per il jazz Proporrei per semplicità di scandire le valutazioni su 5 livelli: eccellente, buono, normale, scarso, cidili (stante che per molte etichette ci sono alti e bassi, e poi l'importante non è disquisire se l'etichetta Tizio sia 4 o 5 stelle, ma stabilire quali stanno sicuramente nella categoria 1 o 2 stelle...) Provo a cominciare, poi "se sbalio corigetemi" ⭐⭐⭐⭐⭐ Acustic sound, Testament, Mobile Fidelity Sound Lab, Foné, Impulse ⭐⭐⭐⭐ Rhino, Speaker's corner ⭐⭐⭐ Back to black ⭐⭐ ABKCO (anche se i remaster degli Stones a me piaccino) ⭐ DOL, Waxtime Dopo aver scritto questa brevissimo elenco, mi accorgo che ne conosco più di buone che di cattive, e forse è su queste che è meglio concentrarsi con l'obiettivo di evitare brutte fregature Non sarebbe male anche poter inserire un post di riepilogo bloccato all'inizio, che contenga solo la "ciccia", da aggiornare a mano a mano, ma per questo servono i moderatori/admin
Questo è un messaggio popolare. OTREBLA Inviato 2 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Febbraio 2022 Testament scende nelle quattro stelle, assieme a Speakers Corner. Toglierei Impulse dalla classifica, che non significa molto (quali Impulse!, gli Acoustic Sounds? Le varie ristampe da file di etichette minori?). Direi di lasciare fuori dal gruppo la britannica ERC (Electric Recording Company), che stampa vinile ultra costosi ed in ridottissime quantità. Cinque stelle: parlandone da vive, MFSL, Analogue Productions, Acoustic Sounds, Impex, Music Matters, la ORG americana (quella delle ristampe di Diana Krall per intenderci), Blue Note Tone Poet. Parlandone da morte, DCC, Classic Records, King Records Super Analogue Disc (giapponese) e...Movimento Cinque Stelle (). Penso che all'interno di questo gruppo la corona di reginetta del ballo debba essere consegnata a Music Matters, che ha sempre lavorato su standard molto elevati. Quattro stelle: Reference Recordings, Foné, Speakers Corner, Testament, Analogphonic, Venus Records (soltanto perché non sono AAA) e la defunta Alto Edition (nelle varie declinazioni). Tre stelle: ORG europea (ORG Music), Chesky Records, Rhino AAA, MPS AAA, Pure Pleasure, Blue Note Classic, Blue Note 80th, Gearbox. Non incluse quelle produzioni AAA sporadiche (quando non proprio fortuite), di etichette varie (tipo Sony Legacy, Music On Vinyl, EmArcy, Velut Luna, ecc.), che non fanno statistica e se la fanno rientrano nella categoria delle due stelle. La classifica è influenzata dall'attrattiva degli artisti e dei titoli in catalogo, dalla costanza della produzione, nonché preziosità e ricchezza delle confezioni. Non ho citato Sam Records e Craft Records AAA perché non saprei se inserirle nel gruppo delle cinque o quattro stelle. Forse in quello delle quattro stelle e mezza. Il resto è riversamento da digitale e va dal buono al meno buono, ma non entra in nessuno dei gruppi suindicati. Alberto. 3
Panofsky Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 14 minuti fa, Gianluca1969 ha scritto: Steeplechase records Buona o brutta?
giorgiovinyl Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 6 stelle i MoFi One Step 5 stelle concordo su quarto scritto da Alberto. Aggiungo le ristampe mono dei Beatles, alcuni Rhino, per esempio quelli stampati in USA negli anni 10. Anche alcuni Speakers Corner meritano 5 stelle. Poi non è facile i Sundazed possono essere 4 stelle o 4 e 1/2 quando li realizza Kevin Gray, anche se non è dato sapere se siano AAA. I Blue Note Classic hanno l'unico difetto della copertina "normale". Per il resto ti danno a 20 euro un riversamento paragonabile ai MM Anche alcuni Back to Black o ristampe di majors sono ottime. Ma valutato tutto caso per caso, i Rhinoper esempio non sono tutti AAA 1
SerG Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Volevo proprio scrivere ieri, che sarebbe stato utile riproporre un thread del genere, visto i continui post di richieste sulla qualità di questo o quel vinile, dove, più di una volta, era chiaro si trattasse di un Wax o similia. Ben venga quindi questo thread, nella speranza che sia tenuto nella dovuta considerazione, con i relativi, spesso utili e illuminanti, commenti in merito.
Aless Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Proprius, Opus3 e Stockfisch non le consideriamo?
giorgiovinyl Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Altra distinzione che farei è quella tra riversamenti con un passaggio digitale in HiRes ma partendo dai master originali che se fatte bene possono suonare appunto bene e i vinili delle etichette che operano grazie alla normativa EU sui diritti d'autore che possono ristampare la qualunque usando un master un cd. Trai i vari nomi Doxy, Lilith, Vinyl Lovers, 4 men with beards e tanti altri. Questi concetti purtroppo non facili da fare capire ad alcuni forumers che poi aprono thread che il vinile suona peggio del cd...🙄
gorillone Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @giorgiovinyl 4 men with beards? sei sicuro? Scusa, ma, se fosse, non lo sapevo
giorgiovinyl Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 2 minuti fa, gorillone ha scritto: 4 men with beards? sei sicuro? Scusa, ma, se fosse, non lo sapevo L'ho scoperto sulla mia pelle, ne ho diversi, alcuni non suonano neanche così male ma non sono certo AAA.
gorillone Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @giorgiovinyl E’ per quello che te l’ho chiesto! Ne ho 3; uno suona benissimo, a mio avviso (shoot out the lights, richard & linda thompson); uno normale, uno da cane
OTREBLA Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 1 ora fa, Aless ha scritto: Proprius, Opus3 e Stockfisch non le consideriamo? Stockfisch non la conosco. Proprius e Opus 3 due stelle. Cataloghi troppo striminziti ed artisti poco noti. La Opus 3 inoltre sono anni che non riversa più da nastro. Alberto.
ninomau Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Guardando tra i miei dischi tra i vivi aggiungerei MA Recording, Audite, Lexington (Jap), tra i morti Sheffield Labs, Miller &Kreisel, Coup d’Archet, Sterophile Records, ATR. Le stelle mettetele voi.
Panofsky Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 Grazie a tutti, ma dovreste anche dare i punteggio da 1 a 5 stelle @OTREBLA Steeplechase, ottima 3 stelle: ottima sarebbe 5 stelle... o effettivamente 3 stelle?
OTREBLA Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Ottimo non vuol dire Eccellente (quattro stelle). E nemmeno vuol dire Eccezionale (cinque stelle). Poi ci sono i Fuori Scala, come i citati One Step di MFSL, gli Analogue Productions UHQR e gli ERC. Ma io preferisco concentrarmi sulla roba terrena. Steeplechase oscilla tra le due e le tre stelle, ma siccome stampa alla Pallas, ha Chet Baker in catalogo ed io sono generoso la metto nelle tre stelle. Come ho detto faccio una media tra capacità di seduzione del catalogo, confezione, stampa, storia aziendale, coerenza, eventuali inciampi di percorso... Sheffield Lab tre stelle, ATR...due stelle e mezza...no anzi due stelle. Alberto. 1
Panofsky Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 Ok solo che ottimo è superlativo assoluto, quindi vorrebbe dire "non c'è niente di meglio" e quindi il livello massimo non per niente a scuola ottimo era 10
OTREBLA Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Hai ragione, allora converto il giudizio da Ottimo a Molto Buono. Alberto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora