Vai al contenuto
Melius Club

Vinili: etichette da consigliare, etichette da evitare


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Panofsky ha scritto:

Per cidili io intendo (spero di non aver frainteso) il riversamento direttamente da un cd, e non da master

Naturalmente. Non mi sognerei mai di chiamare cidile un vinile riversato da file ad alta risoluzione. Il cidile è, per come la vedo io, qualunque vinile riversato da file digitale di qualità mediocre, quindi sia da CD ma anche da diversa fonte iper-compressa di altra natura. Dire "Riversamento da CD" è una banalizzazione di fronte ad una serie di pratiche molto più articolate, che interessano i vari processi tramite i quali il master viene manipolato prima di essere riversato su lacca.

 

Alberto.

  • Thanks 1
Inviato

Tra i morti da considerare anche la ViTaL Records di Davis Manley (Fone’ ne ha ristampato alcuni) e la Crystal Clear

Inviato

Dichiaro ignoranza per tutte le ultime citate...

Alberto.

Inviato

Mi sono venute in mente altre cinque etichette, di cui quattro defunte e delle quali due hanno avuto una certa nomea. Entrambe americane, l'eccellente Pure Audiophile, cinque stelle:

https://www.ebay.it/itm/234382392077?hash=item3692477b0d:g:-B0AAOSw2OJh5spd

e la più che buona Groove Note, tre stelle:

https://www.ebay.it/itm/224807670778?hash=item345794d3fa:g:sEMAAOSwzwRh8JE5

La terza è un'etichetta fantasma, nel senso che credo negli anni '90 abbia pubblicato soltanto tre o quattro ristampe. Si chiamava Analogue Audio Association ed era tedesca; credo di essere uno dei pochi fortunati a possedere una delle loro ristampe Full Analogue, uscite dalla Pallas.  Notate il logo (una bella trovata, soprattutto per l'epoca in cui nessuno parlava di tripla A). Tre stelle.

.

LWiPlRv.jpg

.

Altra etichetta fantasma, la ARS (Audiophile Record Service) proprietà del tedesco Joerg Kessler, che negli anni '90 ha licenziato un pugno di ristampe, tutte uscite dalla Pallas. 

Io possiedo questa magnificenza qua, che suona in maniera olografica. Tre stelle.

.n2x6eMk.jpg .

L'ultima etichetta, la sola ancora in attività, è la Mosaic Records, di cui ho un solo disco, Coltrane e Monk Live At Carnegie Hall. Direi...due stelle.

https://www.mosaicrecords.com/jazz-vinyl/

 

Alberto.

  • Melius 1
Inviato
Il 5/2/2022 at 22:57, Cptaz ha scritto:

dove collochereste Resonance Records?

Premettendo che ne ho avuti solo 3 (Bill Evans in England , Grant Green Funk in France e Slick!) quindi non posso giudicare tutta la produzione..

Se si è dato 3 ai Bn Classic, questi non possono valere più di uno.

Sono registrazioni d'archivio, passate da file, con suono paragonabile ad un bootleg ben riuscito e comunque, anche nei migliori dei casi, tutt'altro che referenziale.

Il packaging è certamente fantastico.

Se si considera pure i prezzi : mezza stella.

Li ho venduti tutti e tre.

Inviato

Vorrei segnalare questa piccola etichetta giapponese East Wind che, per qualità di incisione, merita sicuramente le 4 stelle, per qualche vinile 5, in particolare per quelli registrati in Direct Cutting.

Luigi

Inviato

Qualcuno ha avuto esperienza con ATO Records?

Ho preso questo; bel disco per carità, ma suona come un vecchio vinile da bancarella che ha fatto la pallina di morchia sulla puntina... Forse occorre lavarlo, ma per il momento fa veramente c@g@re

spacer.png

Hurray for the Riff Raff, The Navigator

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ci siamo dimenticati di Tacet (3-4 stelle) e Neuklang Studio Konzert (3 stelle)

Inviato

Tacet 2 stelle, per me.

Neuklang Studio Konzert mai sentita.

Alberto.

Inviato
56 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

Tacet 2 stelle, per me.

otrebla, ma come si fa a dare solo 2 stelle ad una etichetta che tra i titoli annovera olerob? 😀

 

F4681257-1107-4F75-B2E6-2ADFADAC2AEE.jpeg

Inviato

:classic_biggrin: Ah va be', solo per quel disco: 8 stelle.

  • Haha 1
Inviato
12 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Neuklang Studio Konzert mai sentita

Si tratta di una serie di LP full analogue a tiratura limitata. 
Non costano molto e sono di ottima qualità 

 

Inviato

Ah sì, li ho già visti, adesso mi è venuto in mente. Artisti un po' locali...comunque non ne ho nessuno in collezione.

Alberto.

Inviato

Tra le etichetta che penso siano da evitare, metterei MCPS, che non ho capito a cosa si riferisce, ma che vedo esserci anche su alcuni CD, e Parachute, che propone dischi a volte a prezzi stracciati (ne ho uno di Neil Young), ma con una qualità più che discutibile (forse cidili o giù di lì). Se qualcuno ne sa di più, leggerò con interesse.

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Scusate, riesumo questo thread per dichiarare che MFSL esce dalla mia personale classifica di cui alla prima pagina, per via delle recenti vicende che l'hanno coinvolta, dalle quali è emerso che gran parte della sua produzione è riversata da file DSD. 

Ci tenevo.

Alberto.

  • 1 anno dopo...
Inviato

Raga, esperienza con Pure Pleasure? Avevo visto un paio di vinili che mi interessavano ma ho desistito al momento perchè erano abbastanza cari. Come vi siete trovati voi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...