Vai al contenuto
Melius Club

App velocità rpm affidabili?


Messaggi raccomandati

Inviato

Il più conveviente e preciso,è strobo e luce ad incandescenza,come già detto.Comunque,non ho mai capito questa affannosa ricerca della precisione della velocità su un giragira,ricordatevi,e questo lo avrò detto non so quante volte,il 99% dei dischi,ha il foro eccentrico,e quindi la precisione di velocità si va a farsi benedire.Meditate gente,meditate................

  • Melius 1
Inviato

Ho preso pure un tachimetro al laser sulla baia, ma è completamente sballato, almeno quello cho preso io.

ripeto la app RPM su iPhone ultima generazione è a mio avviso fin troppo precisa per i nostri usi, e se un gira „gira“ bene ti fa vedere l’ultima decimale ben stabile.

Ma ho recentemente provato sia su due rega 10 nuovi e su un gira tedesco da 10 kE, e secondo RPM girava a 33,5 con 0,6 di w&f… boh.

i miei gira invece, quelli a cinghia con motore Dereneville sono perfetti, anche se incide un po’ la questione cinghia,  e insospettabilmente precisi, ma dopo un bel riscaldamento di almeno mezz’ora.. sono anche quelli a puleggia. Da manuale invece il EMT 948, anche se sonicamente inferiore agli altri.

la correlazione quindi tra speed precision e suono, è, probabilmente, un’altra, irrisolta questione.

Ps. altra misura da fare è la misura della velocità mentre sta suonando un disco.. e lcon questa misura.. attenti alla salvaguardia del sistema… qualche sorpresa è dietro l’angolo… per l’effetto freno della testina nei solchi.. 🙂

ah.. non tutti sanno che l’iPhone va posato esattamente al centro del disco, sopra un basso rotolo di scotch… 

Inviato

@scroodge giusto per curiosità che ti segna RPM sul tuo 1200? E il W&F, leggibile con app scaricata, (9 euro spesi benissimo, a mio avviso) ?
secondo me dovrebbe segnarti esattamente 33,33 perfettamente stabili, essendo controllato al quarzo…  

captainsensible
Inviato

Ci vuole questo, altro che app.

 

spacer.png

  • Melius 1
Inviato

@mikefr Concordo.

Diciamo che se avessi un sistema con motore esterno vorrei essere certo, come imprescindibile punto di partenza, di regolare finemente e precisamente la velocità sui 33.33 (se il motor lo permette ovviamente), il rischio è che altrimenti, tutte le mie percezioni e le conseguenti valutazioni riguardo il risultato finale, sarebbero falsate dal fatto che non sto ascoltando a 33.33 credendo di ascoltare a 33.33 , anche se la app mi mostra sul display un bel 33.33 stabile.
 

Ammesso che uno sia in grado di riconoscerte certi scarti.

Però leggendo alcune descrizioni del passato di percezioni riguardo prestazioni velocistiche dei motori esterni, sono certo che qualcuno lo è..

Io, per fare questo, non mi accontenterei certo di quella App, a meno di non calibrarla come si deve, ovviamente
 

Inviato

@captainsensible Sì era un Leader anche il mio, con regolazione della sensibilità e dei tre standard per il W&F.

Si trovano ancora nell'usato sui 100-200 euri (ma forse dovrei dire si trovavano..)

 

Inviato

Sul mio cell la app non è precisa e lo ho verificato utilizzando il Dr. Feickert Platter Speed. Probabilmente dipende dal cellulare.

Inviato

Ciao.

Io sarei più orientato a avere un valore di wow & flutter più basso possibile perchè, a mie parere, è quello più percepibile.

Le mie scarsissime orecchie sicuramente non sono in grado di percepire la differenza della riproduzione nel caso in cui la velocità del giradischi sia di 33,33 RPM piuttosto che di 33,35 RPM.

Infatti a 33,33 RPM il disco fa un giro ogni 1,80018002 secondi mentre a 33,35 lo fa in 1,79910045 ovvero in 0,00107957 secondi in meno. In un minuto la differenza è di 0,06477409 secondi.

Beato chi ha una simile sensibilità...

Ciao ciao

Andy

Inviato

@agyga d'accordo su quegli scarti.

Ma qui si sta parlando di scarti dello 0.7%, se la app non viene calibrata, ovvero un range che va da 33.1 a 33.5.

Ora, penso che sia difficile percepire pure queste, e dunque per l'impiego casalingo può andare certamente bene.

Dipende, appunto esclusivamente dalla percepibiità di questo + o - 0.7%

La mie perplessità, che ribadisco, sono solo mie, sono relative al suo uso per impostare con precisione la velocità di un motore esterno.


La stessa app RPM (la mia, che è calibrata) in presenza di quei valori commuta subito il display da verde a rosso.


Mi chiedo, e chiedo, chi ascolterebbe musica con un gira che gira  a  33.1 o a 33.5 non sapendo nemmeno se è l'uno o l'altro valore, ma credendo che sia 33.33?

Meglio, molto meglio, non "misurare" nulla.

E ancora meglio un semplice strobo da pochissimi euro

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Boulder72 ha scritto:

Sul mio cell la app non è precisa e lo ho verificato utilizzando il Dr. Feickert Platter Speed.

Quello era un bel sistema, peccato che la app non sia stata più aggiornata e ora sul mio iphone non funziona.

Comprendeva il disco test col tono a 3.15 kHz  per la rilevazione del W&F a standard DIN.

A memoria, la RPM non dichiara lo standard di riferimento per la misura del W&F

Inviato

Per me questi software non fanno altro che misurare la velocità del giroscopio interno al cellulare e non del piatto (spero di esser stato chiaro) 

Inviato
17 ore fa, scroodge ha scritto:

In alternativa ho visto dei tachimetri al laser da poche decine di euro, ma non so se sono attendibili 

@scroodge lascia perdere ogni volta che lo riaccendi ti dà una misura diversa 🙃

Inviato

La misurazione più affidabile è quella fatta con lo strobo. L’app, funziona bene se tarata correttamente, ma il problema che ho riscontrato che su alcuni giradischi (soprattutto flottanti),  forse più sensibili al peso dello smartphone, va a rallentare leggermente i giri. 

Inviato

@snaic2 Caro Snaic, se io fossi in te (che ovviamente mai sono stato, né mai sarò) più che dello stroboscopio o d'una app (ma privilegiando lo stroboscopio), mi fiderei del mio orecchio.

Prego tutti di non voler interpretare il mio umilissimo consiglio come un qualunquismo, o come una mancanza di rispetto.

Ammetto pure che tutti abbiamo sensibilità diverse alle tonalità musicali.

Ma in fondo sei qui perché sei un amante della musica, o no?

Suvvia.

Ti e vi saluto cordialmente e con simpatia.

Inviato

@Loup_coup Caro Loup, sono 50 anni che ascolto musica sempre con piacere e scelto  i miei svariati gira fidandomi delle mie orecchie, la mia era una semplice  curiosità, anche perché con questo hobbysi gioca anche un po' 

Inviato

@snaic2 Hai ragione, e ti ringrazio di avermelo chiarito. Noto il tuo alias per la prima volta, e avevo pensato -- sbagliando -- che tu potessi essere un neofita preoccupatissimo.

Grazie, e a presto!

Inviato

@scroodge eh sì, proprio bella applicazione con il suo disco. Peccato che la app funzioni solo sui vecchi iPhone o iPad 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...