Melandri Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @Gin NON devi prendere la vecchia versione perché - oltre ad altre limitazioni - ha meno watt. Devi prendere quella con 80X2 W che è una bomba. Per quanto riguarda le prove, ci sono negozianti che accettano la restituzione entro 30 giorni, per cui alla peggio spendi i soldi della spedizione (10 euro) ma te lo sei provato bene. Un mio amico che l'ha sentito a casa mia ha fatto così (ma ha deciso di non restituirlo). PS: questo apparecchio ha una cosa che io trovo utilissima e di una praticità infinita. Tu puoi prendere un qualunque telecomando e fare apprendere al powernode i comandi. Per esempio un qualunque pulsante può essere mute, o volume su o giù. Tu selezioni il comando che vuoi dare dalla app nel telefono, spingi il pulsante del telecomando e da quel momento in poi il telecomando è programmato. insomma, invece di programmare il telecomando programmi l'apparecchio! seconda cosa ha 10 preselezioni che sono ottime per le radio internet. Anche in questo caso pulsante telecomando e via. Avevo un vecchio telecomando di un decoder sky che è diventato perfetto per comandare questo apparecchio!
Gin Inviato 20 Febbraio 2022 Autore Inviato 20 Febbraio 2022 @Melandri grazie x il chiarimento, ordinato! Ad uso e consumo di chi leggesse: esistono 4 versioni. In ordine temporale: Bluesound Powernode (cod. N150 prima versione, si riconosce perché ha una forma diversa Bluesound Powernode 2 (60w forma come tutti gli altri) Bluesound Powernode 2i (60w porta hdmi) Bluesound POWERNODE (80w porta hdmi…..si, i geni del marketing hanno chiamato l’ultima versione in maiuscolo invece di metterci un cavolo di 3 di fianco… cod. N330)
Gin Inviato 23 Febbraio 2022 Autore Inviato 23 Febbraio 2022 Arrivato, spacchettato e messo a suonare da oggi alle 13. La qualità sonora generale è paragonabile al mio precedente setup (rasberry con hat DAC e Arcam alpha 6 come amp) dove su alcune cose è meglio il POWERNODE (estensione in basso), su altre il mio vecchio setup (microdinamica). Ora devo capire se la differenza di cavi, cavetti ed ammenicoli vari sparsi in giro, vale 1k !! Secondo voi un apparato del genere deve fare rodaggio ? se si quanto ?
Questo è un messaggio popolare. Gin Inviato 15 Marzo 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Marzo 2022 Scrivo per lasciare un feedback: il Powernode va bene. è estremamente comodo nelle sue funzionalità di streaming ed ha una qualità audio accettabile (per noi che ci facciamo le pippe su dei cavetti). 1000 euro li vale ? Mhaaa per me no perché con 1k avrei potuto costruire un impiantino che suona molto meglio…ma avrebbe occupato molto più spazio, più cavi in giro, meno comodo….. in altri termini se cercate qualcosa di incredibilmente comodo, incredibilmente compatto, dal suono quantomeno “audiofilo” e con sufficiente wattaggio per quasi tutte le casse in circolazione, non penso ci sia tanto di meglio attualmente in giro. 3
Chill Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 Il 3/2/2022 at 11:20, Gin ha scritto: Integrato Abbinamento ottimo con KEF LS50 da 70W in sù Ingresso digitale USB budget massimo 800 euro Io direi Rotel A12
mastergiven Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 Purtroppo leggo solo ora,anche io avrei consigliato Rotel,un A14 MK2 si trova a 1050 euro. Oppure A12. Certo,la praticitá del Powernode non si batte,ma io i Rotel li ho ascoltati e,valgono fino all’ultimo cent,a differenza di tanti altri marchi. 1
Alfio84 Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 ci vedrei bene con le kef un musical fidelity m5si o se riesci il m6si
Gin Inviato 28 Giugno 2022 Autore Inviato 28 Giugno 2022 @Alfio84 ma lo sai che ci stavo proprio pensando!! In poche parole il Bluesound Powernode va più che bene ma si sà come siamo fatti 😄. Complice il fatto che mi sono anche portato tutta la sezione analogica, mi ci vuole qualcosa di più. Con l m5si (m6si è troppo...trattasi praticamente di terzo impianto!!) sfrutterei cmq la parte streaming del Powernode con un DAC probabilmente migliore, oltre ad accoppiare il mio Acousti Solid + Audio Mods + AR PH3 in manierà un pò più consona anche se la curiosità di ascoltarlo con il POWERNODE è tanta 😄
Gin Inviato 1 Luglio 2022 Autore Inviato 1 Luglio 2022 Ad uso e consumo di chi dovesse leggere: avevo dato per scontato che l'USB presentre sul POWERNODE N330 permettesse l'output dello stream audio su DAC esterno....NO!!! solo lo streamer N130 supporta (da poco) l'output USB. In linea teorica, se possibile sull N130, non vedo perchè non sia possibile sul N330..magarri hanno board diverse, ma sempre di CPU + BUS USB si tratta...magari arriverà o magari lo fanno per una questione commerciale...
Gin Inviato 27 Luglio 2022 Autore Inviato 27 Luglio 2022 Aggiungo feedback. Ho fatto un pò di spostamenti ed ho collegato il Bluesound ad una multipresa filtrata Belkin ed è migliorato parecchio..allora l’ho collegato alle KEF con i miei cavi di riferimento Mogami (niente di trascendentale) ed è migliorato ancora, allora mi sono riabbonato a Qobuz ed ho cominciato a giocarci e devo dire che non ho mai sentito streaming a questo livello. Chissà cosa potrebbe fare con un’alimentazione dedicata!! 1
n.enrico Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Eh sì, i soldi nell'ottimizzazione non sono mai buttati 👍
n.enrico Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Altrimenti (raddoppiando il budget 😁) c'è questo: https://darko.audio/2020/04/waversas-wslim-lite-is-a-streaming-amplifier-with-fm-tuner/ Un utente di questo forum, che vuole rimanere anonimo 😎, lo ha ascoltato in negozio e ne dice mirabilie.
Gin Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 Per ora continuo a farmi stupire dal Powernode... ho preso le Soundcare SuperSpikes..vediamo se migliora ancora un pò
Gin Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 si, ha migliorato ancora...e con le soundspikes ora posso usare il cavo di alimentazione spesso come una biscia incazzata che prima, invece, gonfiava troppo in basso rendendo meno "relaxed" l'ascolto.....cmq tanta, tanta robba...se me l'avessero detto, non ci avrei creduto. Per carità, parliamo di costi non irrisori visto che siamo sui di 2,5k sul nuovo ma in pratica devo gestire solo due casse......mo vado a prender dei pallini da caccia per riempire gli stand e vediamo che succede...🙄
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora