powerpeppe Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 17 minuti fa, Simo ha scritto: Cioè non posso neanche copiarli per utilizzarli in auto o farne una chiavetta per lo stesso utilizzo? se puoi fare il backup l'uso è a tuo piacimento
Simo Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @powerpeppe ma poi chi mai ti bacca e chi controlla..
PippoAngel Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 7 ore fa, Simo ha scritto: Cioè non posso neanche copiarli per utilizzarli in auto o farne una chiavetta per lo stesso utilizzo? Il possesso e l’utilizzo dei files di un cd rippato è permesso solo se mantieni il possesso del cd … se vendi il cd non puoi più tenere i files: è reato. Che poi nessuno ti 6 ore fa, Simo ha scritto: bacca e chi controlla. comunque non lo fa diventare legale …
OLIVER10 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 ho fatto lo stesso ed ho backuppato su un hd meccanico, poi ho messo i cd in cantina protetti dalla polvere, perchè venderli ??? non hai detto però come li hai rippati...wav, flac, che tipo di flac, o peggio compressi ? un SSD è comodissimo e si sente da dio se riportato in wav....se poi ho voglia di un 'rito' musicale scelgo tra un migliaio di LP :-)
Membro_0023 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 13 ore fa, London104 ha scritto: ho messo in vendita la mia intera collezione di CD Quanti sono? Hai una lista?
Boulder72 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 2 ore fa, Pippo87 ha scritto: Il possesso e l’utilizzo dei files di un cd rippato è permesso solo se mantieni il possesso del cd … se vendi il cd non puoi più tenere i files: è reato. una info, per capire. Di norma compro vinili e praticamente in abbinata c'è sempre il file. Se ho capito bene, quando vendo il vinile devo sbarazzarmi del file, che ho acquistato con il vinile stesso? Ma siamo sicuri? Dovrei scrivere ad esempio ad Amazon di cancellare il mio file da Prime?
gennaro61 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Che io sappia è legale l'utilizzo del file per fini personali. Illegale invece è la cessione o la vendita di questi a terzi.
Gici HV Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Per la copia,in qualsiasi formato,devi possedere anche l'originale,semplice... Ovviamente, però,qualcuno si è scagliato contro i possessori di abbonamenti condivisi dimenticandosi di quante cassettine ha copiato in gioventù,chi è senza peccato..
Membro_0023 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Allora: il nostro amico ha comprato i CD, quindi i diritti d'autore li ha pagati. Poi ha acquistato una memoria di massa sulla quale ha pagato i diritti per la copia privata. Sicuri che questo non sia sufficiente anche se adesso si vende i CD? Domando perché non so, nel sito SIAE non ho trovato chiarimenti
London104 Inviato 3 Febbraio 2022 Autore Inviato 3 Febbraio 2022 La questione dei diritti di autore e delle copie è molto complessa e dibattuta. Preferirei evitare di addentrarmi in una questione del genere. Voglio solo ricordare la famosa norma sulla "tassa preventiva" applicata ai supporti di memoria di massa Per chi ha voglia di approfondire: https://www.musicaememoria.com/la_musica_e_la_legge.htm
PippoAngel Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Allora: il nostro amico ha comprato i CD, quindi i diritti d'autore li ha pagati I diritti li ha pagati se tiene il cd … se lo vende i relativi diritti passano al nuovo proprietario … non facciamo i “verginelli” … che sapete benissimo come sono le cose, non fate finta … 1 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 3 Febbraio 2022 @Simo puoi farne una copia per uso personale a patto di avere gli originali, la copia è consentita solo in presenza di originali (anche se gli originali stanno in soffitta) ovviamente a nessuno verrà ma in mente di controllare la provenienza di quello che hai sul tuo h e se lquel contebnuto è regolare, ma in punta di diritto teorico puoi copiare solo quello che hai @Paperinik2021non è questione di diritto di autore pagato. se compri un cd, un dvdm, un libro, un sw, non è hche siccome lo hai comprato puoi duplicarlo all'infinito e farne le copie che vuoi. La copia dei supporti digitali è consentita a solo scopo di archivio e backup, questo in linea teorica, poi è chiaro che perseguire chi sull'hd copia cd suoi, degli amici o piratati è pratuicamente impossibile e direi che nella pratica non succede mai che poi tutti nela vita quqalcosa abbiano copiato illegalmente, non rende quel comportamento legale 1
Membro_0023 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 18 minuti fa, Pippo87 ha scritto: non facciamo i “verginelli” … che sapete benissimo come sono le cose, non fate finta … Se l'avessi saputo, non l'avrei chiesto, non ti pare? Stai parlando con uno che ha 2000 dischi originali, nessuna copia e nessun backup. Solo una chiavetta USB da usare in auto, con roba di mia proprietà. Nessun verginello, quindi, e vedi di rispettare le persone
max Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 2 ore fa, Gici HV ha scritto: Ovviamente, però,qualcuno si è scagliato contro i possessori di abbonamenti condivisi dimenticandosi di quante cassettine ha copiato in gioventù,chi è senza peccato.. Nell’altro thread non mi sono scagliato ma forse non è il caso di insistere, non tutti i peccati sono uguali ….. la differenza di costo tra abbonamento standard e pseudo family alla fine è un caffè + cornetto al mese ….. superfluo ricordarvi quanto incidesse l’acquisto di un disco sulle finanze di uno studente ai tempi in cui non c’erano internet e relative opportunità
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 3 Febbraio 2022 4 minuti fa, paolosances ha scritto: dove? sopratutto....peccheeeeeé????
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 3 Febbraio 2022 Il fatto che tutti abbiamo almeno occasionalmente copiato qualcosa, non autorizza a considerare lecito un comportamento illegale. Quanto agli abbonamenti family condivisi al di fuori delle regole contrattuali. beh, posso capire chi lo fa, ma non chi si lamenta se poi il giochino viene stoppato.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 3 Febbraio 2022 5 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: nel sito SIAE non ho trovato chiarimenti Se per quello la Siae é nebulosa anche riguardo il suo operato sulla gestione dei fiumi di denaro entranti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora