Vai al contenuto
Melius Club

Testina MC: Denon Vs Audio Technica


Messaggi raccomandati

Inviato

Apro questa nuova discussione per non inquinare l'esistente 3D sulla Denon DL103.

In tale discussione e in particolare discutendo sull'opportunita' di modificare la DL103 per migliorare ulteriormente le sue gia' ottime prestazione. Nel corso della discussione, a fianco di chi esprimeva grande interesse per le varie modifiche della Denon, qualcuno, e fra gli altri anche il sottoscritto, sosteneva che forse, invece di modificare la DL103 si potrebbe prendere in considerazione le molte varianti delle MC proposte da Audiotechnica. Denon e Audiotechnica fondano entrambi le loro radici nel mercato professionale, e quindi hanno una produzione (parlo di testine MC) basata sulla concretezza piu' che sui fronzoli. inoltre entrambi hanno un catalogo che mantiene nel tempo una sua logica (nonostante AT proponga svariate varianti delle sue testine). Infine come Denon AT ha varie MC interessanti in una fascia del listino che e' accessibile a molti.

Peronalmente sono da sempre un estimatore della DL103, della quale ho tre esemplari (due lisce e una r) tutte in regolare servizio. Sono montate su giradischi vintage e su bracci di massa abbastanza elevata: TD124+SME3012, Garrard 401+Acos Lustre GST-1, TD125+ATP12T. Come pre-phono utilizzo un BC SE con step-up Denon AU340 e FRT3.

Nonostante le MC AT abbiano da tempo attirato la mia attenzione sono sempre stato frenato dalle molte varianti dei vari modelli.

Qualcuno potrebbe aiutarmi ad orientarmi fra le varie alternative, anche a confronto con le DL103 che tanto apprezzo, magari fra i modelli di prezzo non troppo elevato, per mantenere un elevato rapporto qualita'/prezzo.

 

  • Melius 2
Inviato
12 minuti fa, ciccio61 ha scritto:

sono da sempre un estimatore della DL103

Pendo dalle tue labbra... 

12 minuti fa, ciccio61 ha scritto:

le molte varianti delle MC proposte da Audiotechnica.

Anche perché le alternative Denon sono pochine e rare, ad esempio, la DL-304 pare sia fuori produzione... 

Inviato

@ciccio61  Ciao, io uso da anni testine MC Audio-Technica. Le ultime due sono state una AT-F3MC e (attualmente) una AT-F7MC.

Le ho sempre avute installate su braccio SME 3009/2 su giradischi Thorens 160B; e amplificate dall'ingresso phono MC del vecchio, fedele Audiolab 8000A.

La AT-F7 era costata due anni fa circa 270€; ora vedo a catalogo ("on stock") da Thakker diversi modelli MC nuovi anche tra i 200 e i 300€ o poco più.

Sono molto felice con l'AT-F7 perché mi consente di ascoltare tutti i miei 33 giri innumerevoli volte con grande trasparenza e neutralità, senza causarmi fatica d'ascolto, e senza danneggiare i miei cari dischi più dell'inevitabile necessario.

[Quando la gente dice che la testina giocoforza consuma il vinile, io sorrido: per esperienza so che il danneggiamento maggiore viene dal modo in cui prendi il disco in mano e l'attenzione con cui lo pulisci e lo conservi.]

Vorrei elogiare in particolare la riproduzione delle frequenze acute, ma davvero farei un torto all'equilibrio generale, e alla riproduzione delle frequenze più gravi (sono un amante del subwoofer).

Se acquisterai una Audio-Technica, vorrai raccontare le tue esperienze d'ascolto a confronto con la Denon?

Ti chiedo anche di volermi insegnare cos'è il "pre phono BC SE" di cui parli.

Ti saluto molto cordialmente, e ti ringrazio in anticipo!

  • Melius 2
Inviato

To ringrazio per il tuo commento.
Il pre phono BC SE è il Lehmann Black Cube SE

Inviato

Ho una DL103 e una AT-F7: mi paiono animali diversi; voglio dire che se tanto apprezzi la DL103 forse le AT ti piaceranno meno. Sono modi diversi di suonare.

per la cronaca, io preferisco la F7.

Inviato
1 ora fa, Loup_coup ha scritto:

Vorrei elogiare in particolare la riproduzione delle frequenze acute, ma davvero farei un torto all'equilibrio generale, e alla riproduzione delle frequenze più gravi (sono un amante del subwoofer).

Verissimo!

Comunque penso che la DL103 e le varie AT siano proposte agli antipodi: la prima molto "musicale", abbastanza complicata da interfacciare sia nel braccio che nell'amplificazione, le seconde in genere molto precise e neutre, sicuramente meno difficili da sfruttare sia mecanicamente che elettricamente.

La Denon ha una punta conica, AT in genere implementa stili più sofisticati.

Una cosa che mi fa sorridere è leggere che le AT siano sbilanciate verso l'alto: falso, sono solo più a loro agio nel tracciare le alte frequenze e non mancano assolutamente di restituire bassi poderosi nelle incisioni che le prevedono.

Al momento ho una OC9XML su un Rega P8 e non ne potrei essere più soddisfatto, proprio con un Black Cube SE con alimentatore PWX!

Inviato

@MAX79 Infatti non ho detto che sono sbilanciate verso l'alto; mi sono limitato a elogiare la riproduzione delle frequenze acute.

Neppure ho detto che difettano nel registro grave; ho solamente sottolineato che adoro le frequenze gravi.

Preferisco essere preso in giro per come scrivo, che essere accusato di dire falsità.

Inviato

@Loup_coup Figurati, tutto il contrario, concordo al 100%, il "verissimo" era riferito alla parte quotata, tutto il resto sono considerazioni personali in generale che non si riferivano al tuo intervento.

Inviato

@MAX79 OK, scusami. Avresti mica un cerino che ti avanza? Mi sa che frequentando Melius mi sta crescendo una coda di paglia 😔

  • Haha 1
Inviato

Possiedo e sto utilizzando una Audiotechnica AT-OC10 acquistata molti anni fa quasi nuova a 290€, cantilever in berillio e diamante micro line, molto raffinata ed equilibrata, più introspettiva della Denon ma anche energica al punto giusto, la alterno ad una DL-103S che ora è partita alla volta di un profondo e radicale upgrade.

Vi terrò aggiornati con un futuro confronto.

  • Moderatori
Inviato
13 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

la DL-304 pare sia fuori produzione... 

 

togli pure il pare

Inviato

Se volessi farmi un’idea dì cosa è una MC AT senza spendere troppo su che modello mi dovrei orientare? 

Inviato

Se guardo ai listini pensando alla DL103, i modelli che più si avvicinano sembrano essere AT-OC7 e AT-F7. 
vanno prese in considerazione o devo pensare a una delle molte varianti di AT-OC9 e AT-33? 
 

Inviato

Un’ultima cosa: ascolto principalmente jazz

Inviato
1 ora fa, mikefr ha scritto:

quella che ti fa battere il piede,è la "sempiterna" 103..................per me.

anche per me senza dubbio. vorrei solo capire se per cifre pari o poco superiori alla denon si puo' avere qualcosa di altrettanto godibile, anche se diverso.

 

Inviato

@ciccio61 io per la classica uso la Hana EL. Raffinata e con stilo ellittico, solo leggerina (5 gr), da appesantire se hai braccio a massa medio-alta. A listino poco più di 400 eur, da scontare. 

Pietro 

 

Come AT, tanto per stare in topic, ho la VM540 ML, altrettanto buona con la classica, ma è una MM... 

Inviato

Ho (da poco) la 103R e da parecchio una AT OC9 MLII.

Ci sono certamente delle caratteristiche intrinseche che le caratterizzano: ovvero un suono ricco, corposo, ritmico, "ruspante"  per la 103, più raffinato e "fighetto" con estremi banda estesissimi sì ma meno in "evidenza", per la AT.

Ci sono però alcuni distinguo:

il primo: sono MC e risentono del carico e del pre phono, queste caratteristiche potrebbero essere percepite in modo diverso a seconda del carico e della tipologia di amplificazione (pre pre attivo, step up..)

il secondo: ancora più importante, come si interfacciano con i diffusori e con l'ambiente.

Faccio un esempio: la 103 è spettacolare e offre un match perfetto con a valle le klispch heresy, ma non con le Sigma Acoustic Image, con queste preferisco, restando al confronto tre AT e Denon, la OC9.

In poche parole testine e casse sono quelle che imho fanno il "suono" di un impianto, e..devono andare d'accordo😉

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...