Questo è un messaggio popolare. long playing Inviato 4 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Febbraio 2022 @ciccio61 12 ore fa, ciccio61 ha scritto: Se volessi farmi un’idea dì cosa è una MC AT senza spendere troppo su che modello mi dovrei orientare? 4 ore fa, ciccio61 ha scritto: Se guardo ai listini pensando alla DL103, i modelli che più si avvicinano sembrano essere AT-OC7 e AT-F7. vanno prese in considerazione o devo pensare a una delle molte varianti di AT-OC9 e AT-33? 4 ore fa, ciccio61 ha scritto: Un’ultima cosa: ascolto principalmente jazz Per tutto cio' che ho quotato delle tue domande/consigli , quella che quadra alla perfezione e' la AT F7. Ce l'ho da svariati anni e la conosco benissimo , attualmente in uso. Fra altre testine , di cui anche altre AT , ho anche la DL 103 . La AT F7 e' una magnifica testina , equilibratissima , dettagliata e rivelatrice senza essere mai pungente , bassi veramente ottimi per potenza , estensione ed articolazione/controllo , ma torniti con stupendo punch e ritmo ; medie pressocche' perfette con voci al top direi ; alti estesi , cristallini e dettagliati ma anche ariosi e mai fastidiosi. Immagine precisa. Energia , dinamica , drive , pulizia , musicalita', punch , gran ritmo, fa battere il piede come suol dirsi anche piu' della DL 103 controbbattendo quest'ultima proprio sul suo terreno ma con raffinatezza e precisione superiori. Vorrei sottolineare che nella costruzione e materiiali tra la DL 103 e la AT F7 , il divario a favore di quest'ultima e ampio , sono agli antipodi , corpo piccolo , campattissimo e di gran fattura , leggerissimo ( pesa solo 5 grammi ) fatto con ricercati materiali antirisonati onde limitare al massimo inquinamenti nel segnale , quello dell'AT F7 mentre molto piu' semplice , con materiale plastico e risonante quello della DL 103 . Il tracciamento dell'AT F7 e' semplicemente ai vertici. Ottima con qualsiasi genere , si esalta con generi ritmati e con punch , jazz , rock ; raffinatissima con i generi musicali di un certo impegno che lo richiedono. Livello di fattura per accuratezza costruttiva , concezione , materiali e design di alto livello , direi notevolmente oltre il suo prezzo. Rapp.q/p altissimo. 3 1
long playing Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @MAX79 13 ore fa, MAX79 ha scritto: Una cosa che mi fa sorridere è leggere che le AT siano sbilanciate verso l'alto: falso, sono solo più a loro agio nel tracciare le alte frequenze e non mancano assolutamente di restituire bassi poderosi nelle incisioni che le prevedono. Concordo. La AT F7 in particolare e' dotata di un basso di gran qualita' , incisivo esteso e potente , ma senza eccessi e con rilevante articolazione; molto intonato e musicale.
diego_g Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @long playing Quoto con tutta la forza che ho il suggerimento di "long playing": io sono un fan della AT-F7, secondo me uno dei "best kept secret" del nostro settore. Ha davvero tutto, tutto quello che è già stato ricordato nel tuo intervento. Se l'accoppiamento con il braccio e con il SUT / pre phono è corretto, ti divertirai parecchio @ciccio61. 2
ciccio61 Inviato 4 Febbraio 2022 Autore Inviato 4 Febbraio 2022 @diego_g @long playing Mi sa che mi avete convinto. Secondo voi quale dei miei SUT potrebbe sposarsi bene con la F7? Ve li ricordo: AU340 e FRT3.
ciccio61 Inviato 4 Febbraio 2022 Autore Inviato 4 Febbraio 2022 Ho cercato la AT-F7 ma la trovo non disponibile ovunque. Non è che non è più prodotta? Lo stesso per la AT-OC7.
diego_g Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @ciccio61 Qui hanno un usato, se non la trovi nuova: https://www.sound-machine.it/audio-technica-at-f7/
max Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 54 minuti fa, ciccio61 ha scritto: non disponibile ovunque su qualche sito risulterebbe disponibile, tipo: https://www.widescreenaudio.be/product/audio-technica-f7/ 1
ciccio61 Inviato 4 Febbraio 2022 Autore Inviato 4 Febbraio 2022 @diego_g l’avevo vista, ma non mi entusiasma una testina usata. Preferisco nuova
long playing Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @ciccio61 13 ore fa, ciccio61 ha scritto: Secondo voi quale dei miei SUT potrebbe sposarsi bene con la F7? Ve li ricordo: AU340 e FRT3 Non saprei perche' io la uso con pre fono attivo. Va benissimo con pre fono attivo , provala cosi' col BC , poi visto che hai anche i due step up puoi provare tu stesso e verificare le differenze.
long playing Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @ciccio61 11 ore fa, ciccio61 ha scritto: Non è che non è più prodotta? No non e' piu' in produzione , ma come per altre AT penso si trovi comunque.
Spadaccino1 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 11 ore fa, ciccio61 ha scritto: non mi entusiasma una testina usata. Preferisco nuova Scusami, dove vedi che è usata?
ciccio61 Inviato 5 Febbraio 2022 Autore Inviato 5 Febbraio 2022 @Spadaccino1 Questa è usata. Mi riferivo a questa. 12 ore fa, diego_g ha scritto: Qui hanno un usato, se non la trovi nuova: https://www.sound-machine.it/audio-technica-at-f7/ Mentre questa è nuova: 12 ore fa, max ha scritto: su qualche sito risulterebbe disponibile, tipo: https://www.widescreenaudio.be/product/audio-technica-f7/ E ci sto facendo un pensierino. 1
diego_g Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @ciccio61 anche perché, in effetti, costa praticamente come quella usata. 👍🏻
ciccio61 Inviato 5 Febbraio 2022 Autore Inviato 5 Febbraio 2022 Esatto. Sono 300 eur spedita contro 250 più eventuale spedizione.
gimmetto Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Il 4/2/2022 at 07:55, mikefr ha scritto: Prendi con le pinze quello che sto per dire.Ho avuto la AT 33 TPG MKII per un po di tempo,ed ho avuto ed ho la 103.La 33 rispetto alla 103 ha un potere di tracciamento superiore,ma questo lo si verifica raramente su dischi con tracce "scabrose",che si trovano raramente incise su dischi,ma tant'è.Per quanto riguarda l'impronta sonora,direi che la AT è un pochino più raffinata,forse per la sua maggior possenza sul mediobasso,che la rende un po smoot.Ma tra le due,quella che ti fa battere il piede,è la "sempiterna" 103. Rispettabilissimo giudizio, ovviamente. Io le ho messe a confronto nel mio set-up e la DL103 è uscita di corsa...
martin logan Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Negli ultimi tre anni ho avuto la Denon DL103 (che ho ancora) e 2 AT-33 (EV e PTG II) vendute da poco. Concordo sia con chi sostiene che le AT sono più raffinate, sia con chi afferma che sono testine equilibrate e non frizzanti sull'alto . A me piaceva molto la EV che peraltro si trova ancora e dovrebbe costare qualcosa meno di 500 euro, mentre l'altra è un poco più costosa (circa 600 euro). Per categoria di prezzo va forse meglio considerata, in vista di un ipotetico confronto / acquisto, la AT F7 , più vicina alla Denon che alle AT33. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora