Vai al contenuto
Melius Club

Sostenibilità economica auto elettriche dopo rincari energia


Messaggi raccomandati

Inviato

scusa non avevo letto.

Sperem rimanga tale , anche se non ci credo affatto

Inviato

Bho, non è che gasolio e benzina te li regalino. Inizio mese ho pagato il bollo della X2. 530 e rotti, due mesi fa l’assicurazione 1.400 Euro senza Kasco ( che ho sulla I3 ) e ho fatto cambio olio e filtro in BMW, 360 Euro scontati. Sulla I3, bollo zero Euro, ZTL zero Euro, assicurazione (valori simili, ma con Kasco) 800 Euro. Tagliandi non ce ne sono. Di default parti con 1600 Euro all’anno in meno. Se uso la X2, metto più o meno 70/80 Euro a settimana, con la I3 di solito sto nella flat e, se sforo, spendo 65/70 Euro al mese flat compresa. Hai voglia ad assorbire eventuali  rincari….

Inviato

in effetti .....benza a 1,9 e pure a 2,099  

Inviato
1 ora fa, karnak ha scritto:

l’assicurazione 1.400 Euro senza Kasco

E' parecchio (dipende dalla classe di rischio, OK) ... se sei in cl. 1 cambia assicuratore.

Inviato
1 ora fa, martin logan ha scritto:

E' parecchio (dipende dalla classe di rischio, OK) ... se sei in cl. 1 cambia assicuratore.

Sono in 1 classe +, nessun incidente negli ultimi 20 anni. Assicurata per 32 mila Euro furto, no franchigia, atti vandalici, cristalli ed eventi naturali, tutela legale e rinuncia alla rivalsa. La vettura è una X2 del 2018, 170 kw. Provincia di Torino :sulla base di cosa dici che è cara? Se sei un assicuratore, fai una simulazione e dimmi, ora sono assicurato con Generali.

Inviato
8 ore fa, karnak ha scritto:

l’assicurazione 1.400 Euro senza Kasco

Faiga! io pago 550€ su una XC90 con furto ed incendio, grandine e RCA a 50 mio di massimale con un valore giusto un po' meno del tuo.

Linear.it che mi servono come un papa finora coi casini che ho avuto. Sempre con ragione

Inviato

@karnak ma va a ranare 😝 chi cazxo vuole una X2 l’auto più fessa mai fatta da bmw. Sarà rimarchiata sicuramente 😂

Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

l’auto più fessa mai fatta da bmw

e io me la sono comprata apposta per sminchiare quelli con la serie 5 milleduecento a metano...🤣

Il Cherchel medio è l' unica biemmevù che non si compra. Troppo cara e troppo BMW of the maink per solleticare il rumeno medio.

 

Inviato
8 minuti fa, karnak ha scritto:

Cherchel

Cosa è? Chiedo

8 minuti fa, karnak ha scritto:

sminchiare quelli con la serie 5 milleduecento a metano...🤣

😂😂

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:
2 ore fa, karnak ha scritto:

 

Cosa è? Chiedo

Non sai cos’è il “ Cherchel medio”? Minchius, ti tolgo la cittadinanza….😘

Inviato
Il 11/2/2022 at 08:14, domenico80 ha scritto:

Sperem rimanga tale , anche se non ci credo affatto

Arrivata la mail da Enel X che le tariffe rimangono invariate. Benza, stamattina, oltre 2 Euro al self.

Schermata 2022-02-15 alle 17.20.02.png

  • Amministratori
Inviato

la litania contro l'elettrico viene alimentata da tante considerazione, spesso prive di senso. se aumentano i costi del'energia da fonti fossili, inutile credere che ci sia un sistema di trazione esente. aumenta il gas (quindi il metano per autorazione), il petrolio, quindi benzinza gasolio gpl e elettricità. l'unica differenza è che in prospettiva potremmo avere sempre più energia elettrica dalle rinnovabili (fotovoltaico, eolico, solae termodinamico) e quindi sempre in prospettiva il prezzo del combustibile elettrico sarà in quqlhe misura sterilizzato rispetto a quello da petrolio e gas. 

Il sole non ci chiede di pagare una bolletta

Inviato

@karnak e ciumbia a 60cents il kwh... volevano anche aumentare ? 😁

ho fatto 20l stamattina tipo bavbone ahahaha 1.86... ma perchè ero in emergenza sennò si fa in svizzera a 1.70.

Solo per curiosità.

Ricaricando in casa l'elettrica è ancora più conveniente di prima per i soli consumi... con codeste tariffe invece siamo lì.

Purtroppo il discorso si è fatto sterile perché col taglio degli incentivi l'elettrica è bell'e svenuta al momento

Inviato
49 minuti fa, Jack ha scritto:

e ciumbia a 60cents il kwh..

Paolo, quella è la tariffa a consumo per chi non ha una flat. Tieni conto che, chi la elettrica la usa per davvero,  ha una flat che rimane invariata nei costi : 0,31 a kw.

Inviato
Il 11/2/2022 at 18:36, karnak ha scritto:

sminchiare quelli con la serie 5 milleduecento a metano...

rotfl2.PNG.1e171995ab051a6f9fd7def765093520.PNG

Inviato

Ne parlavo ieri con mio fratello che ha comprato 6 mesi or sono una Fiat 500e di cui è molto soddisfatto. 

Prima degli aumenti aveva una spesa media stimata sui 3 / 3,5 euro per 100km. Ora sta sui 5,5 euro per 100 km.

La Convenienza c'è ma è ridotta. 

Esempio una Yaris ibrida consuma sui 7 euro per 100km e una Fiat 500 mild hybrid sta sui 10 euro per 100 km. 

Questo è per dare un idea delle grandezze in gioco. 

Poi ovviamente ci sono le altre spese dirette e indirette che gravano sull'auto.  L'autovettura elettrica consente ulteriori risparmi. 

Detto ciò la comprerei solo se avessi un pannello fotovoltaico per le ricariche. Se questo paese non si dà una svegliata sul fronte approvvigionamento energia, la spesa per le ricariche negli anni potrà solo che aumentare. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...