dissonante Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @mozarteum ma come mai i maschi efebici e le donne virago? La conta degli spermatozoi non lascia scampo. I ventenni attuali ne hanno sì e no la metà dei ventenni di 70 anni fa. Qualche cosa vorrà dire.
ferdydurke Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 8 ore fa, dissonante ha scritto: I ragazzi che vanno a scuola guardano tutti Sanremo adesso, con attenzione, e non c'è in giro altra musica di un livello qualitativo superiore. Cosa impensabile quando andavo a scuola io. I ragazzi (almeno quelli mediamente evoluti) proprio non la guardano la televisione, e se per caso la dovessero vedere certo non vedrebbero SanRemo…
analogico_09 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Il 9/2/2022 at 15:15, Grancolauro ha scritto: Il 8/2/2022 at 15:08, analogico_09 ha scritto: Anche allora, in quei remoti anni si facevano dibattiti sociali, culturali, morali, perfino politici (tutto è politica...) intorno a san remo.., fu in quegli anni che assistemmo a forme di "provocazione" e "contestazione" più o meno di prima mano.., alcune "sofferte", èperfino "tragiche (Tenco); altre più alla moda.., ovviamente nulla da rapportatre ai grandi avvenimenti più grandi ed importanti dell'arte, della cultura, della vita... Io non ho la tua memoria storica, anche se non sono un bambino purtroppo... Dici quindi che non c'è poi niente di così diverso dal passato se parliamo di Sanremo? I meccanismi della macchina dello spettacolo restano simili.., cambiano ovviamente l'estetistica e le tecniche della stessa che è diventata molto più sofisticata [per quanto.., le regie televisive di quegli anni - san remo, canzonissima, studio uno, ad esempio - a rivederle oggi, considerati i mezzi tecnici a disposizione allora, lasciano ancora a bocca aperta; gli Antonello Falqui, i Daniele D'anza, ecc, erano maestri registi; dietro ogni "vartietà" o "sceneggiato" c'era un regista autore, personale, e lo spettacolo diventava spettacolo d'"autore".., come un film d'autore.., fatti i debiti distinguo... Oggi c'è una macchina delle riprese potente, sofisticata e molto più facile da manovrare per inquadrature grandiose ma viste e riviste, impersonali, luccicose oleografie spesso agiografie vuote e pretenziose... ], ma per quanto riguarda i "contenuti" propri dello spettacolo, e quanto vi era di controrno, che riguardacano la vita reale di tutti i giorni (ciò che scrivo nel passaggio che quoti, e in altri interventi), oggi si fa vuota e retorica celebrazione in gran quantità, battente, volendo a tutti i costi essere "persuasiva",.., il tutto conforme a quelle che sono le emanazioni del sistema culturale dominante votato al "commercio" che usa l'arte e la cultura come cavallo di troia.. Prima la "trasgressione" era più vera.., il dramma dei cantanti si consumava a volte davvero sul palcoscenico.., prima c'era la canzone, e con essa lo sfondo sociale, poitico, culturale, esistenziale, ma a dosi pacate e con riflessi più realistici.., forse anche più "sinceri".., c'era il senso del festival, di quale cantante avrebbe vinto e chi non.. ora tutto è finzione.., le "immagini" e si sentimenti sono finti.., è vera solo una certa "adrenalina" dell'ambizione, del disperato bisogno di "apparrire" benchè non si "sia" (essere) .... Tenco si suicidò praticamente in "diretta"... Un gesto di "contestazione" estremo, variamente interpretabile nelle sue tante possibili significazioni: sacrificio, follia...? interpretabile a scanso di ogni intenzione moralistica o demagogica, cosa che per fortuna non si è più ripetuta, lo ricordo solo per dire, rispondendo alla tua domanda, che si.., c'è molto di diverso tra il san remo del passato, che pure criticavamo per certe "ingenuità" più naife che bilanciavano le intenzioni più "maliziose", e il san remo di oggi che è diventa un'altra cosa che prende la musica a pretesto per tenere incollati sullo schermo milioni di "consumatori".., pardon, telespettatori.., più o meno polli d'allevamento... con facezierie varie e assortite che avrebbero la pretesa di farsi da "specchio" di quella che è la società, le complessità esistenziali, umani, spirituali, poetiche, artistiche, culturali della nazione... Non ricordo che vi fosse nel vecchio san remo, ma in tutta la televisione, la pubblicità, nè poca nè così massiva, estenuante, aggressiva come oggi. Prima.., dopo Carosello a letto... qualche "tic tac" della reclame veloce e defilato di tanto in tanto... se non c'era qualche altro programma per fare le ore piccole... max le 11,30 tutto finiva con l'onirica sigla della "fine trsmissioni"... Tutto cambia nella vita, giustamente, ma per me questo san remo non è l'immagine di un cambiamento bensì della restaurazione, dell'amplificazione, direi l'inasprimento dei difetti che aveva il "primo" san remo senza importare nel contempo anche le poche o tante virtù che lo stesso aveva, per quanto riguarda il versante sia canoro, primario, sia "sociale", ecc...
Bazza Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 17 ore fa, analogico_09 ha scritto: per quanto riguarda il versante sia canoro, primario, sia "sociale", ecc... Mmmm....il sociale ed il canoro oggi lo portano quelli che qui non piacciono ( e mi ci metto pure io tra le fila ) ovvero i vari Mahmood et simila. Che piaccia o meno rappresentano uno spaccato della realtà giovanile di oggi. 1
ascoltoebasta Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 ..........Ma davvero è da 9 pagine che si disquisisce sulla qualità musicale di san remo? La qualità non c'è perchè proporre qualità non è il fine della manifestazione. Ma non intendo discutere i gusti (che son cosa ben diversa) di nessuno.
garmax1 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 La qualità è quella della musica odierna che si ascolta per radio e tv. Potrà non piacere ma quella è. Di conseguenza per perché non parlarne? È naturale che si debba fare la tara su chi è cosa si va ad ascoltare
bungalow bill Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Secondo me , doveva vincere la Zanicchi . Il brano da lei cantato è nettamente migliore di quello che ha vinto . 1
garmax1 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 3 ore fa, bungalow bill ha scritto: Secondo me , doveva vincere la Zanicchi . Il brano da lei cantato è nettamente migliore di quello che ha vinto . Sei il mio mito anche in questo thread 😂😂😂 Chiamiamo @Gurue @maximoper sapere cosa ne pensano 🤣😂😘 1 1
bungalow bill Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @garmax1 Ho espresso solamente il mio parere ( che conta poco o niente ) .
analogico_09 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 5 ore fa, Bazza ha scritto: Mmmm....il sociale ed il canoro oggi lo portano quelli che qui non piacciono ( e mi ci metto pure io tra le fila ) ovvero i vari Mahmood et simila. Che piaccia o meno rappresentano uno spaccato della realtà giovanile di oggi. Tutto ciò che si fa nel mondo dello spettacolo social-televisivo e non, non solo musicale, ha anche un risvolto "sociale, perfino "politico", non ne vanno indenni neppure il salottino alla maria de filippi, la partita di calcio televisionata con o senza cori razzisti, ecc.... Questo non si discute ma si tratterebbe di capire se ciò che viene "spettacolarizzato" a fini commerciali, consumistici alla usa e getta, sia una corretta rappresentazione delle autentiche e varie realtà sociali esistenziali o se non siano esse tutto un riflettersi nell'"immagine" televisiva costruita e manipolata che restituisce simulacri di realtà deformata. Bisognerebbe inoltre distinguere - non che tu non lo faccia, parlo in generale - non tutti i giovani d'oggi si identificano con mammud o con i babbud.., idem i "vecchi" con "iva zanicchi"... 😄 😉
Bazza Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 37 minuti fa, analogico_09 ha scritto: non tutti i giovani d'oggi si identificano con mammud o con i babbud.., idem i "vecchi" con "iva zanicchi"... No, assolutamente, ma una buona parte si. Per ciò che concerne la spettacolarizzazione non saranno i primi e neppure gli ultimi. Già nel tempo del punk, con tutti i limiti di quella stagione, la spettacolarizzazione già c'era, Sex Pistols in primis... Io la vedo cosi, se ti esponi crei comunque uno spettacolo, la vera essenza la conosce solo l'artista, i rimanenti commentano dal loro punto di vista. C'è da dire che oramai, al giorno d'oggi, tutto o quasi è stato sdoganato per cui è difficile essere davvero "trasgressivi". Tutto questo annacqua anche il più sincero sforzo anticonformista o di protesta. L'avvento dei social poi c'ha messo il carico ma credo che se fossero venuti alla ribalta anche quarant'anni addietro poco sarebbe cambiato.
analogico_09 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 2 ore fa, Bazza ha scritto: tutto o quasi è stato sdoganato per cui è difficile essere davvero "trasgressivi". Infatti.., si è sempre fatto "spettacolo", ma è questo il punto, che si ripetere il risaputo e che l'anticonformismo fatto per posa non scandalizza più nessuno... I sex pistols erano capaci di "provocare" e i loro spettacoli sono passati alla storia della musica "pop", per così dire... D'accordo con te anche sul resto. se ti esponi crei comunque uno spettacolo, la vera essenza la conosce solo l'artista, i rimanenti commentano dal loro punto di vista. E' proprio così.
Jackhomo Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 2 ore fa, Bazza ha scritto: C'è da dire che oramai, al giorno d'oggi, tutto o quasi è stato sdoganato per cui è difficile essere davvero "trasgressivi". ..a mio avviso è che oggi la musica non è più al centro della cultura/controcultura giovanile, le vere rockstar sono altre.
maximo Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 18 ore fa, bungalow bill ha scritto: Secondo me , doveva vincere la Zanicchi . Il brano da lei cantato è nettamente migliore di quello che ha vinto . Con tutto il rispetto per la grandissima Zanicchi, forse andava benone 40-50 anni fa. La sua voce adesso è decisamente sgraziata, dal mio punto di vista. E poi perché si ostina ad urlare in quel modo???
maximo Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 15 ore fa, garmax1 ha scritto: Chiamiamo @Gurue @maximoper sapere cosa ne pensano 🤣😂😘 Achille Lauro per tutta la vita 1
garmax1 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 32 minuti fa, maximo ha scritto: Achille Lauro per tutta la vita Anche se secondo me da il meglio nelle canzoni lente, ballad piuttosto che con quel rock leggero leggero
FLORESTANO Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 Simpatici i Rappresentanti di lista. Secondo me il brano e la performance sarebbero stati l'ideale per l'eurovision.
Discopersempre2 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 Certo che 10 pagine per parlare di Sanremo😳; se aprissi un thread su Woodstock ce ne vorrebbero minimo, minimo 30😒.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora