extermination Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: te la carichi in aereo? Caro, avrai capito che, i mezzi pubblici terrestri ( in Italia) li lascio alle "masse". 😎. Per il resto mi adeguo.
melos62 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 57 minuti fa, lampo65 ha scritto: Ci sta dentro, 90 kg per 184 cm. Circa la mia taglia, e ci sto una favola. È un'auto cucita addosso al driver. Solo un pò di vento in più sulla calotta cranica quando si viaggia aperti, rispetto ai passeggeri un po più bassi che sono protetti dallo studio aerodinamico del parabrezza. 1 ora fa, lampo65 ha scritto: Dicono che quelle che gli indico io non sono vere macchine Hanno ragione, non c'è paragone, la mx3 ha un telaio progettato ab ovo per il suo impiego, non è una spider ricavata da una vettura da cumenda o da borsellato 😀 1 ora fa, lampo65 ha scritto: Non so da chi hanno preso sti bonvivant. Sono i tuoi geni da criptobonvivant che gli hai trasmesso senza saperlo e volerlo. Arrenditi alla genetica. Scherzi a parte, anche le vecchie serie sono divertenti e piacevoli da guidare. E molto affidabili ed economiche per quanto attiene alla manutenzione. 1
domenico80 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 1 ora fa, lampo65 ha scritto: Dicono che quelle che gli indico io non sono vere macchine e come non dargli ragione ! Focus st line ? , ma andiamo 1
melos62 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 1 ora fa, Panurge ha scritto: la sprezzatura ( Che, come diceva il buon Castiglione, non ostenta e dissimula come facile e naturale il conseguimento di abilità che richiedono invece studio e applicazione. Può essere più frutto della maturità che della gioventù.
melos62 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 2 ore fa, Guru ha scritto: tanto vituperato monopattino è un ottimo mezzo per ridurre il traffico e l'inquinamento E poi, vuoi mettere?, ci puoi montare il portafrisbee doppio 1
Jack Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 2 ore fa, vizegraf ha scritto: Jack, Dio ti stramaledica. Non riesco ad immaginare niente di più triste. oh mo non esagerare eh 😁 ne hai mai guidata uno elettrica? con poca batteria e peso basso basso tutto sul pianale secondo me è da provare. Manca il rumore... MENO MALE.
Jack Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @acusticamente bravo, scelta lodevole e a Milano assolutamente sostenibile.
Jack Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 1 ora fa, lampo65 ha scritto: Ci sta dentro, 90 kg per 184 cm. ? Io sono 84-88 Kg (fluttuo) e alto 184 cm, ci sto bene. Mio nipote 1.92 non può guidarla, non ci sta. Ho la C però perchè la D non mi piace e meno ancora la D RF (anzi la RF la trovo sgraziatissima). Da fuori la D a me sembra più piccola ma non è detto. Tirata fuori ieri, tanto sembra primavera qua, visto pure la prima primula 😱. Domani se riesco la porto a Pandino da audiograffiti 🙂 1
Jack Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 54 minuti fa, extermination ha scritto: Caro, avrai capito che, i mezzi pubblici terrestri ( in Italia) li lascio alle "masse". 😎. Per il resto mi adeguo. mah... a Milano mi pare abbastanza fesso usare l'auto oggidì. In centro lo è molto.
melos62 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 4 ore fa, wow ha scritto: Non nascondo che sto facendo un pensierino a qualcosa tipo quella di cui parla @melos62: una piccola e tranquilla roadster Vai Anto'
melos62 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 45 minuti fa, Jack ha scritto: Da fuori la D a me sembra più piccola ma non è detto. Le misure esterne sono leggermente inferiori nella D, quelle interne invece sono migliorate e anche grazie al volante regolabile in profondità accolgono bene autisti fino a circa 190. Il peso della D è di circa un quintale in meno rispetto alla C che si era un pochino imborghesita. Circa la linea, de gustibus non est sputazzellam, come diceva il principe... 😀
vizegraf Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: Manca il rumore... MENO MALE. Al contrario (secondo me) è uno dei piaceri. 1
GianGastone II Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 Non mi pare che per i giovani l' auto sia poi cosi' disinteressente, ci si tromba tra un paio di birre, sbocco di vomito e canna rilassante. Come noi da ragazzi. Niente di cambiato.
Membro_0023 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 Ma sono solo io che, ad esempio, dovendo fare Milano-Bari, esco volentieri dall'autostrada a Vasto per farmi un brodetto, per poi ripartire per la destinazione? Capisco chi viaggia per lavoro, che arriva alla meta e rientra, ma io quando sono in giro mi godo prima il viaggio, e poi i dintorni di dove arrivo. Auto a noleggio? No, grazie, che non è che arrivi a Bari (o Potenza, o Agrigento) e trovi la fila di Serie 5 che ti aspettano.
extermination Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: Milano mi pare abbastanza fesso usare l'auto oggidì. In centro lo è molto. Sarà da fessi ma: -ho sempre odiato muovermi con i mezzi pubblici -non abito in centro storico a Milano. - spostarsi anche solo entro la cerchia dei bastioni ..non è proprio una passeggiata. - con la mia auto mi sento libero - parcheggi coperti o righe blu di norma disponibili in ogni zona
extermination Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @Jack sarà perché quando arrivai a Milano nel lontano 1987 per diversi anni, per andare al lavoro, mi muovevo tutte le mattine e sere con la filovia - circonvallazione 90 andata e 91 ritorno ( mac mahon - viale zara) con sole - acqua e gelo - bus strapieni con gente di ogni - fermata dopo fermata fino alla nausea.
bungalow bill Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 Mantenere un'auto oggi , costa parecchio .
audio2 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 @extermination e c'è chi si è fatto l' epopea delle trenord + molino dorino - san babila per un' altra paccata di anni.
Messaggi raccomandati