Vai al contenuto
Melius Club

TIDAL vs. Qobuz, solo per qualità audio hires


Messaggi raccomandati

stefano_mbp
Inviato

@SalD il volume (di Volumio) deve essere al 100% ... risolve?

  • Thanks 1
Inviato

Si, già al 100% disabilitato via software = "tipo di mixer" "nessuna". Cioè solo controllo dal Dac o dall'ampli cuffia.

stefano_mbp
Inviato

@SalD forse ho capito.

Il Gustard X16 è full decoder Mqa su usb ma solo renderer su coax, 

quindi con Volumio collegato in coax non funziona poiché Volumio necessita di full decoder

.... vedi lo schema

 

8C89BF14-09D8-4DD8-96BD-B9379A14E45A.jpeg

Inviato
1 ora fa, SalD ha scritto:

Ho provato anche la via diretta tramite usb sempre 24/48

@stefano_mbp ...però su USB il full decoding dovrebbe funzionare...

  • Thanks 1
Inviato

Intanto grazie a entrambi.

Si, infatti è così. Anche via usb è la stessa cosa. 

stefano_mbp
Inviato

@SalD .... giusto per essere sicuri ... hai l’abbonamento a MyVolumio?

Inviato

Si, MyVolumio ... anche Virtuoso Annuale... Che sia un problema del Gustard? ... è che anche lui ha questo menu minimal con quattro funzioni in croce... non parla proprio di MQA in nessuna sezione.

Inviato
9 minuti fa, SalD ha scritto:

Si già scaricato... è scritto con MS WordStar 5.0 ... ve lo ricordate? ... o siete troppo giovani?

Con la stampante ad aghi... o siete anche troppo giovani per questa?

🤣

Inviato

Vabbè dai ... vado a vedere a che punto di cottura è arrivato il Gustavo con il Losco P20...

Inviato

Scusate forse ho fatto un po di casino con Tidal senza MQA.

Il 2/4/2021 at 16:46, stefano_mbp ha scritto:

Gustard X16

Questo è interessante come Dac. Ha anche il volume?

Inviato
16 minuti fa, elulop ha scritto:

Questo è interessante come Dac. Ha anche il volume?

Si, ha il volume e anche il telecomando, che peraltro è anche utilizzabile per il relativo ampli cuffie credo si chiami H16.

 

By the way, grazie al Gustard ho provato l’ebrezza di TIDAL in completa “decompressione” .... sono i paradossi della vita... tutto ieri a combattere con Volumio e il DigiOne ... oggi collego in 10 secondi il Node 2i, metto su un brano e magia 192kHz anche con TIDAL.... proprio con il Node, in coassiale e con il set up del Node relativo all’MQA impostato all’opposto di come uno può pensare debba stare... 

 

Adesso non so più in quanti topic devo entrare per correggere il tiro rispetto a questo argomento... Qui mi limito a riportare due considerazioni sempre IMHO: 1) se la sorgente è di qualità e la decodifica fatta correttamente alla fine non ho notato differenze al mio orecchio da sordo, 2) per alcuni album che su Qobuz sono a 192kHz i correlati MQA me li sono trovati a 96kHz... alla fine sono comunque andato avanti negli ascolti con Qobuz.

Inviato

@SalD Sarebbe bello fare una prova a confronto con il Topping D70 MQA, anch' esso abbastanza nuovo come prodotto e dal costo molto simile al Gustard. Lo street price quale è?

Inviato
1 ora fa, elulop ha scritto:

Lo street price quale è?

@elulop Io l’ho pagato 420 euro su Amazon consegnato in una settimana. Neanche ci credevo finché non ha suonato il corriere.


Non conosco il D70 anche se prima nel carrello c’era proprio quello. Però penso che alla fine saranno sostanzialmente uguali.

 

Il Gustavo ha dalla sua la decodifica MQA sul coassiale che ti posso garantire funziona davvero. Ad esempio se uno è BluOS addicted come il sottoscritto e vuole avere davvero l’opzione di usare TIDAL e al contempo un DAC esterno, beh ti direi che non c’è alternativa... o, almeno, credo ce ne siano un paio ma a prezzi decisamente diversi.

 

Buona Pasqua e buoni ascolti a tutti!

MrMojoRisin
Inviato

Dopo diverse ore di ascolti e confronti, a mio avviso seppur di poco Qubuz è complessivamente superiore. Ho ascoltato gli stessi brani con Tidal Mqa e Qobuz Hi Res, utilizzando il Topping D90 Mqa con Audirvana, in questo caso le differenze sono ancora più sottili, ma ci sono, il suono di Qobuz mi sembra mediamente più naturale, però devi dire che su alcuni brani ho preferito Tidal Mqa. A sorpresa la differenza maggiore l’ho percepita con brani Flac, la qualità di Qobuz in questo caso l’ho avvertita maggiormente e dato che i file Mqa su Tidal non sono poi così tanti, perlomeno nei generi che ascolto io, penso che terrò solo Qobuz. Tidal su Audirvana mi da la possibilità di ordinare gli artisti in ordine alfabetico, Qobuz no, perlomeno in alcuni casi usa i nomi in altri i cognomi, quindi si fa più fatica a cercarli e credo che in senso assoluto abbia più brani musicali, ho letto che ha 15/20 milioni di brani in più e le playlist con i brani più ascoltati in un dato periodo sono molto comode, così come i mix in generale, però visto che per i miei gusti musicali Qobuz ha praticamente tutto, penso che in fondo la qualità del suono sia la cosa più importante ed a parità di prezzo credo che sia la scelta migliore 

Inviato

Approfitto di questa discussione per chiedere se qualcuno sa se esistono su Tidal degli album in alta risoluzione che non siano codificati MQA. Grazie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...