alexis Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Ma perché, mi chiedo, perché… accanirsi a far suonare quel chiodo infame di una 103… tutta questa energia quest’impegno, quest’ ostinazione spesa per nulla… (e intanto il tempo scorre impietoso… 😅😅 ed è subito sera eccetera eccetera) 1
scroodge Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 1 ora fa, daniele_g ha scritto: 24 giradischi ?! 😲 tu hai realizzato i miei sogni... Seeeee... e tutto il resto? bracci, testine, pre, finali.... c'è stato un tempo in cui metteva la foto degli apparecchi e restavamo tutti a bocca aperta, un giorno volevo andare in pellegrinaggio solo per vedere dal vivo quegli splendidi Phase Linear... @bear_1 ce li hai ancora?
scroodge Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 3 ore fa, releone71 ha scritto: Ribadisco che il problema non risiede solo nel dubbio interfacciamento meccanico col braccio, ma anche nel guadagno del pre phono, ma certamente, nessun dubbio su questo, pure la parte "elettrica" (guadagno e carico) sono altrettanto determinanti nel risultata finale.. Motivo in più per stare appunto su MC più facili da maneggiare, quasi plug and play.. 😉
bear_1 Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @scroodge ....si le "saldatrici" ce le ho ancora, mi sono rimasti non le vuole nessuno mi offrono prezzi ridicoli quindi andranno a finire fin che durano. Dei giradischi mi sono rimasti i technics sp 15..25 e 20 ..un paio di Denon, il 590 Pioneer il Micro con i tre bracci e due soprammobili (Trascriptors HY) 1
scroodge Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 1 minuto fa, bear_1 ha scritto: 590 Pioneer Unico gira per il quale potrei, forse, fare ancora qualche pazzia ... o magari anche un semplice pellegrinaggio😄👍
daniele_g Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 2 minuti fa, scroodge ha scritto: Unico gira per il quale potrei, forse, fare ancora qualche pazzia ... Unico ? beato te. va be', diciamo che io ho l'enorme fortuna di.... non potermi assolutamente permettere pazzie 😄 . 1
Tokyo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 46 minuti fa, alexis ha scritto: Ma perché, mi chiedo, perché… accanirsi a far suonare quel chiodo infame di una 103… tutta questa energia quest’impegno, quest’ ostinazione spesa per nulla… Dissento, che ci vogliano presupposti adeguati è fuor di dubbio, come tutto il resto. A me sembra una degna testa , per il costo è miracolosa .
max Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 1 ora fa, Tokyo ha scritto: A me sembra una degna testa , per il costo è miracolosa . si ma posso condividere il ‘’senso’’ del post di @alexis …. presa così com’è ha imho un rapporto q/p ottimo …. nel momento in cui le si dedicano impegno e ulteriori ‘’investimenti’’ (che possono ovviamente anche essere un divertimento) c’è il rischio di non ottenere un buon q/p finale 1
Lamberto65 Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Certo questa 103 denon quante problematiche e discussioni accende ogni qualvolta , se uno ragiona sul fatto che è in produzione dal 1962 dovrebbe chiedersi fusse che fusse la meglio a pochi soldi ? Comunque in alternativa io prenderei una nagaoka di sicuro .
Tokyo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 1 ora fa, max ha scritto: nel momento in cui le si dedicano impegno e ulteriori ‘’investimenti’’ (che possono ovviamente anche essere un divertimento) c’è il rischio di non ottenere un buon q/p finale Quando ho letto chiodo infame non ho resistito. comunque 300 euro la 103, aggiungi un buon step Up, ( ho appena venduto un Auditorium 23 per 500 euro ) e hai un risultato degno di nota, @alexis ha evidentemente possibilità diverse dalla media degli appassionati, e confrontare una Titan con adeguato impianto attorno non ha molto senso. Settimana scorsa abbiamo fatto un piccolo walzer, 103, Titan, Kiseki nos, Dynavector xv1s, bene la 103 si è difesa proprio bene, Chiodo infame non se lo merita.
Tronio Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 2 minuti fa, Tokyo ha scritto: Quando ho letto chiodo infame non ho resistito. Sì, in un primo monento ho avuto anch'io la medesima reazione, ma poi ho pensato che ciascuno ha diritto a esprimere la propria opinione (giusta o sbagliata che sia) nel modo che preferisce e, in fondo, se qualcuno si diverte a lanciare flames con certe espressioni colorite, chi se ne importa? Non bisogna prenderla come un fatto personale: alla fin fine queste sono cadute di stile che, oltre a non aggiungere nulla di costruttivo alla discussione, definiscono soltanto chi le esprime e non di certo l'oggetto del thread. IMHO
Tokyo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Nulla di personale ci mancherebbe, Alessandro avrà scritto di getto così senza pensarci troppo. Al momento non ho una 103, ma un pensiero si sta facendo strada... Avevo messo in vendita anche la mia Denon DL 160 a 120 euro, nessuno si è fatto vivo, e ora riascoltandola credo proprio che rimarrà. Queste Denon hanno un ottimo q/p
daniele_g Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 51 minuti fa, Tokyo ha scritto: Al momento non ho una 103, ma un pensiero si sta facendo strada... guarda, io ne ho preso una (con step up Denon AU320) un po' di tempo fa (con covid e lockdown di mezzo fatico a dire quanto tempo fa, ho perso il senso del tempo degli ultimi 2 anni) perchè "il vero audiofilo deve provarla almeno una volta" 😄 . be', sul mio impianto, coi miei settaggi, senza modifiche, non la trovo una cosa fenomenale, ma è più che decente e si lascia ascoltare con piacere. non è la testina che preferisco fra quelle che ho, ma per quel che costa son contento di averla presa, è... esperienza d'ascolto. secondo me, se la compri non ti penti, quanto meno per questo, e alla peggio penso che si rivenda facilmente. credo che alexis abbia solo voluto fare il provocatore ridendo sotto i baffi 🙂 . PS: ah, eri tu quello dell'auditorium 23 ? avevo visto l'annuncio da qualche parte, mi incuriosiva quell'oggetto perchè non lo conosco.
Tokyo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Si ero io, una 103D l'ho avuta, poi Daniele di Cartridgelab mi disse che la riparazione era antieconomica, così ho venduto anche lo step up. L'A23 è un bell'oggetto, pensato proprio per la 103.
radio2 Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 se il budget e' di 300 euro piu' o meno considerare due testine agli antipodi come la 103 e la ATF7 non ha senso occorre valutare il braccio ed il fono per decidere cosa comprare ma avendo provato la 103 sui bracci a lei piu' consoni e confrontata con altre testine arrivo alla conclusione che la 103 a 300 euro vale quello che costa e forse anche meno e se non hai un braccio adatto, altre testine come la ATF7 che bene o male costano lo stesso, sono tecnicamente parlando 2 spanne sopra tutta questa mitizzazione della 103 veramente non la capisco 1
albicocco.curaro Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Il pre phono del 1500c si può disinserire
alexis Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 A scanso di equivoci.. ho una spiccata simpatia per le cosette vintage low cost che suonano alla grande, potrei costruirci su un bell‘impianto spendendo davvero poco, e ne potrei essere soddisfattissimo. ma la 103.. non mi ha mai neppure lontanamente conquistato. Eppure ne ho avute cinque, nuove, regolari o moddate, e non sono mai riuscito a strappare a loro neppure un sorriso. 40 ohm… pensateci bene… vuol dire un km di filo avvolto sulle spire, una tonnellata di rame da muovere in un traferro che ci passa un camion.. ( esagero ovviamente) e magneti della mutua.. suono chiuso, per nulla rivelatore e poco agile. se analogico deve essere, analogico sia… per esempio attingendo al mondo delle testine emt, si trovano o meglio si trovavano usate a poco più.. quelle con tutti i loro limiti di risoluzione, almeno ti fanno saltare sulla sedia per il loro brio, il loro ritmo 🎵, i loro bassi da fabbro ferraio in crisi di astinenza. Divertenti, quanto moscie e sonnifere le 103.. sempre a mio avviso è secondo le mie esperienze… of course. Ma oggi il digitale anche economico ha cominciato a suonicchiare e per far cantare il 💓 con l‘analogico.. meglio fare sul serio, con una bella sventola vogliosa, che accanirsi con quella gattamorta che sta al 103.. 😂😂
alexis Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 14 ore fa, Tronio ha scritto: fine queste sono cadute di stile Ma sei serio? Stile? non è che sei scappato dal reparto occhi blu che se uno osa mettere in dubbio i loro apparecchi ti aspettano con la squadra punitiva sotto casa? Preferisci una metafora in endecasillabi? E le due citazioni letterarie ( da Eraclito a Ungaretti, rose mai cólte ( robert Frost, giusto per aggiungerne una terza, che non guasta..) Dai.. suvvia riprenditi.. lo stile è una cosa seria, sia nella scrittura, che negli oggetti, che nella vita. ( da che si scherza…)😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora