antonio_caponetto Inviato 28 Febbraio 2022 Autore Inviato 28 Febbraio 2022 Oltre al cavo phono "titolare" (Aqvox, in argento, non schermato, terminato RCA lato gira e XLR lato phono, e con calza collegata solo al pin 1 del connettore XLR), ho provato - cavo Van den Hul D501 (schermato, sbilanciato e provato con adattatori Aqvox) - cavo Audience AU24e (dovrebbe essere non schermato, sbilanciato e provato con adattatori Aqvox) risultati identici. I risultati cambiano solo se connetto i cavi sbilanciati agli ingressi RCA: in tal caso il rumore scompare. (Non ho fatto la prova di connettere il cavo Aqvox agli ingressi RCA. con degli adattatori XLR/RCA....sarà una prossima prova, ma me li devo procurare...) Il resto dell'impianto è composto dal pre Audio Research LS5 (tutto bilanciato) e dal finale PASS X250.5 (usato con i suoi ingressi bilanciati).
mikefr Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 24 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto: Oltre al cavo phono "titolare" (Aqvox, in argento, non schermato, terminato RCA lato gira e XLR lato phono, e con calza collegata solo al pin 1 del connettore XLR), Se ha una calza è schemato allora.
antonio_caponetto Inviato 28 Febbraio 2022 Autore Inviato 28 Febbraio 2022 E' cosi: Che non è schermato lo dicono loro. Che la calza sia collegata al pin 1 lo dicevo a proposito dello schema inserito nel manuale del prehono:
max Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 10 ore fa, antonio_caponetto ha scritto: Provati con adattatore solo per esplorare più possibilità, tipo corpo interamente metallico (sx) o misto metallo e plastica (dx): quello interamente metallico porta il negativo del canale anche sul telaio del pre e quindi a massa
antonio_caponetto Inviato 1 Marzo 2022 Autore Inviato 1 Marzo 2022 Gli adattatori si cui parlo sono quelli forniti dalla Aqvox. ho usato anche i Cardas di metallo ma senza differenze udibili
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Marzo 2022 Amministratori Inviato 1 Marzo 2022 @antonio_caponetto tubi innocenti o tubi colpevoli? 😁
antonio_caponetto Inviato 1 Marzo 2022 Autore Inviato 1 Marzo 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: tubi colpevoli Se sono loro la causa....glieli smonto! 🙂 A parte gli scherzi, fra un mese dovrebbero toglierli, ma spero di venirne a capo prima
antonio_caponetto Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 Aggiornamento. Alla fine dopo aver provato tutti i possibili collegamenti e scollegamenti, e con l’aiuto di amici che se ne intendono, e dopo essermi messo ad “ascoltare” il rumore neanche fosse Miles Davis, sono arrivato alla conclusione che il loop di massa non c’entra, ma che si tratta proprio di una interferenza radio. Interferenza che si attenuava con una schermatura artigianale del cavo phono. Poi, tolta una impalcatura, il disturbo è cambiato e si capisce bene che è una radiofrequenza (sembrano le scariche di un walkie talkie). Ho provato a usare allora - un cavo schermato “semplice” (più avanti spiego cosa intendo) sugli ingressi RCA: silenzio. - Cavo schermato “semplice” con adattatori sugli ingressi XLR : rumore. - nessun ingresso : silenzio. A questo punto deduco che l’interferenza la prende il cavo e ne provo uno “custom” prestatomi, con una forte schermatura : rumore. Provato a fare una specie di gabbia per la testina, il rumore si sente sempre. A questo punto il sospettato diventa il cavo, anche se l’impalcatura che ho intorno qualche effetto lo deve avere pure, quindi attendo che la tolgano e vediamo. Ma perché sugli RCA non si sente?
mikefr Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 Ma se non si sente con gli RCA,e metti questi RCA.La tua ossessione di usare per forza una cosa che non va (XLR),è diventata più importante di sentire la musica.Ma è proprio meglio collegarlo in bilanciato?Secondo me è più logico un minimo di performance in meno,che non poter godere in un po di musica.......Mio pensiero.
antonio_caponetto Inviato 14 Marzo 2022 Autore Inviato 14 Marzo 2022 Non voglio ossessionare nessuno. La musica si sente: è la presenza di un rumore nei momenti di silenzio che infastidisce e si vorrebbe rimuovere. Se non si volessero risolvere fastidi di questo genere, forse la metà delle discussioni sul forum non nascerebbero neanche. Non è sono uno che vuole rimettere il dentifricio nel tubo dopo averlo spremuto, sto cercando di capire cause e possibili soluzioni del fastidio. Si è detto tante volte che questo prephono ha la sua ragion d'essere usandolo in bilanciato. Non pretendo che ci crediate, me è per questo che l'ho comperato.
Ste81 Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 Il 27/2/2022 at 21:02, antonio_caponetto ha scritto: ad alto volume è come un motorino e inoltre si avvertono altri disturbi sporadici più brevi, tipo scariche da radiotrasmittente. Buongiorno, sei forse riuscito a risolvere in qualche maniera? Io ho un sistema completamente diverso dal tuo, ma ho lo stesso problema. Rega p8 e prephono black cube. Ma il risultato è esattamente il medesimo
antonio_caponetto Inviato 31 Agosto 2023 Autore Inviato 31 Agosto 2023 Sono riuscito a risolvere, attraverso tentativi successivi, senza mai aver capito bene a cosa fosse dovuto. All'inizio ho attenuato abbastanza con un altro cavo phono, sempre bilanciato e sempre costruito secondo le specifiche Aqvox, ma con una schermatura più robusta. Poi, Roberto Amato, ex patron della Systems&Magic, mi ha dato il consiglio decisivo, suggerendomi di collegare a stella alla presa a muro i tre filtri Black Noise che interpongo tra rete elettrica ed elettronica. Ho cioè aggiunto una ciabatta filtrata in modo generico a cui sono collegati i 3 filtri, con una sola presa a muro. Così il rumore è praticamente scomparso, sentendosi solo con volume oltre ore 12. Un ulteriore riduzione, quindi ormai del tutto scomparso, si è avuto dopo che hanno smontato una impalcatura che circondava il mio palazzo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora