viale249 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @Piero Di Costanzo Lo ridisegnato (alla buona) ed è un crossover molto strano: woofer non filtrato e 18db/oct sul tweeter, con induttanza verso massa smorzata da resistenza e la particolarità dei due condensatori di valore uguale. Sono sempre più dell'idea che i trasduttori vadano misurati per cercare di imbastire un filtro ad hoc: il woofer, per quanto possa sposarsi bene col volume della cassa ed un nuovo accordo, andrà verificato all'incrocio col tweeter... 1
pro61 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Sarà un quarto sul tw e un secondo sul woofer acustici. Bisignerebbe capire come degradava il vecchio woofer e come degrada il nuovo.
viale249 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 2 minuti fa, pro61 ha scritto: Bisignerebbe capire come degradava il vecchio woofer e come degrada il nuovo. Quoto. Necessita misura risposta in frequenza (e non solo...).
maxgazebo Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Buongiorno a tutti, ho visto lo schema del filtro ed in effetti è stranuccio...un III ordine sul TW lasciato libero (senza attenuazione) e nulla sul woofer...mah Se ne facciamo un discorso filosofico si dovrebbero ricavare i parametri di T/S del TW e simulare un xover serio Altrimenti si attenua il TW per allinearlo al woofer e amen, al limite se il medio è troppo presente (il woofer sale troppo lasciato libero) si inserisce una bobina per tagliarlo morbido a 6dB 2
audio2 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 e magari già che c'è cambia anche quell' obbrobrio di elettrolitico 1
Piero Di Costanzo Inviato 12 Febbraio 2022 Autore Inviato 12 Febbraio 2022 Grazie a tutti,cercherò,nei miei (enormi) limiti tecnici,di apportare le giuste modifiche ed affinamenti al Crossover. Magari se vi scoccerò ancorà per un pò....perdonatemi. Però un problema me lo pongo,visto che il filtro sembra che sia quello originale,perchè la casa sulla Brochure dichiara un taglio a 1,9 Khz?
corrado Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 1 ora fa, Piero Di Costanzo ha scritto: ,perchè la casa sulla Brochure dichiara un taglio a 1,9 Khz È la frequenza di taglio del tweeter.
Piero Di Costanzo Inviato 12 Febbraio 2022 Autore Inviato 12 Febbraio 2022 @corrado Questo l'ho capito,ma si disquisiva,a vedere lo schema del filtro originale allegato,che il Tweeter venisse tagliato ben più in alto....a circa 3/4000 Hz...
corrado Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 25 minuti fa, Piero Di Costanzo ha scritto: a vedere lo schema del filtro originale allegato,che il Tweeter venisse tagliato ben più in alto....a circa 3/4000 Hz... Senza sapere il valore della bobina come siete arrivati a stabilire che taglia più in alto?
Piero Di Costanzo Inviato 12 Febbraio 2022 Autore Inviato 12 Febbraio 2022 @corrado Infatti,lo chiedevo a chi è più bravo di me in queste cose.
audio2 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 45 minuti fa, Piero Di Costanzo ha scritto: ma si disquisiva, a vedere lo schema del filtro originale allegato, che il Tweeter venisse tagliato ben più in alto ma noi l' impedenza reale del tweeter la conosciamo ? mi pare di no. la casa avrà anche fatto le sue prove. io i valori del cross del tweeter li terrei così, metti una resistenza supplementare provando vari valori, come già ti hanno suggerito, poi cambia i condensatori del tweeter tenendo gli stessi valori. già che ci sei oltre all' elettrolitico magari cambi anche quello giallo che mi pare un poliestere. di quel valore li 4.7 mf due jantzen standard blue vengono 3,20 euro cadauno, due clarity cap sa 8.60 euro. se vuoi spendere poco ed avere una cosa che funziona, nei bricoman ci sono i condensatori dei motori elettrici, di solito sono polipropilene 630 volt, di quel valere li sempre se lo trovi giusto perchè magari ci sono solo da 5 mf tondi, verranno due euro l' uno. poi quando hai trovato il livello giusto sul tw provi a mettere una bobina in serie sul woofer puoi vedere con 1 mh circa, con filo da 1.2 mm avvolta in aria può venire sui 12 euro cadauna. dopo vedi che forse con la bobina dovrai attenuare ancora un pelo il tw, ma male non gli fa di sicuro. io al momento terrei il condotto reflex così come sta, in futuro vedi se accorciarlo. devi fare un pò di prove. 1
maxgazebo Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @audio2 si infatti, concordo...non avendo valore della bobina del filtro del TW ed i suoi parametri non puoi che lasciare tutto così com'è, inserire una resistenza per allinearlo al woofer e basta (al limite cambiare gli elettrolitici con dei poliestere/polipropilene, ma tanto per...) Poi, nel caso, inserire una bobina in serie al woofer per togliere il medio da break-up del cono, che di certo non fa bene alla qualità d'ascolto....e basta 1
viale249 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: ma noi l' impedenza reale del tweeter la conosciamo ? Secondo il mio modo di vedere il problema sta tutto nel fatto che di questi altoparlanti non si conosce nulla. I consigli su come attenuare il tweeter sono corretti ma senza un minimo di misure si rischia di intervenire con modifiche peggiorative. @Piero Di Costanzo non è pratico, il consiglio sensato da dargli è quello di trovare qualcuno che gli faccia due misure: con queste si inizia poi a ragionare su come imbastire a ragion veduta il crossover; senza sapere come si comportano acusticamente i trasduttori all'incrocio hai voglia a mettere resistenze di attenuazione sul solo tweeter... Allo stato attuale gli farei modificare solo il tubo di accordo: la simulazione è stata fatta sui valori dichiarati del woofer, per mia esperienza non sono mai uguali a quelli del trasduttore reale (anche qui andrebbe fatta una misura...) ma sono meglio che niente ed in questo modo si recupera la parte bassa della risposta del diffusore.
Jack Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @Dufay e gli hai risposto che…? qua ci sono un po’ di umarell in ansia per come va a finire eh qualcosa devi dire 😀😀 non si offenda nessuno che sto scherzando 1
maxgazebo Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @viale249 si OK, per l'amor del cielo...ma credo si stìa un poco esagerando, nel senso che il tutto può avere senso solo su qualcuno possa misurare i parametri del TW, altrimenti inserire delle resistenze in serie alla cella del TW per attenuarlo e trovare un livello giusto non è pratica strana, lo abbiamo fatto tutti nel processo di fine tuning del nuovo crossover nei nostri progetti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora