Vai al contenuto
Melius Club

Progetto e costruzione Crossover


Messaggi raccomandati

Piero Di Costanzo
Inviato

@maxgazebo Però la brochure del Woofer consiglia di montarlo in Reflex in 75 litri...io col cabinet attuale mi ci trovo quasi perfettamente.

Inviato

se intanto ti sembra che il woofer vada bene, tienilo così. per attenuare il tweeter serve sapere quello che ti ho scritto prima.

Inviato
19 minuti fa, Piero Di Costanzo ha scritto:

Però la brochure del Woofer consiglia di montarlo in Reflex in 75 litri...io col cabinet attuale mi ci trovo quasi perfettamente.

OK, magari con le caratteristiche elettro-meccaniche diverse cambia l'accordo, per cui il tubo reflex

 

Sulla foto che hai postato non si capisce come sono cablati i componenti, nè il loro valore, credo dovresti smontarlo se possibile per fare più foto del dettaglio sulle connessioni tra i componenti e dei fili di connessione

Visto che il filtro è originale, quindi fatto per il TW che hai mantenuto, a questo punto si dovrà solo lavorare sulla cella del woofer, e trovare attenuazione giusta per allineargli il TW come livello

Piero Di Costanzo
Inviato

@maxgazebo Credo sia il giusto consiglio, dovrò trovare qualcuno in zona che mi possa aiutare.Il Woofer va bene,senza code o sfasamenti vari,è solo un problema di (altissima) sensibilità del Tweeter.

Inviato

@luke_64 si valori e dettaglio collegamenti, la resistenza potrebbe essere di smorzamento sulla bobina, non in serie al TW di attenuazione, serve avere dettaglio di come è cablato il filtro non solo i valori

Inviato
28 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

la resistenza potrebbe essere di smorzamento sulla bobina

Non è da escludersi, ma vista la semplicità del filtro ho qualche dubbio che sia così.

Ad ogni modo conoscere lo schema non può che essere positivo.

Inviato

@luke_64 a me il dubbio è venuto perchè è incollata a destra della bobina, distante dai condensatori, e mi sembra di vedere un capo a massa ed uno sulla bobina, proprio come le R di smorzamento

Ma non è chiarissimo dalla foto

Inviato

@maxgazebo non si capisce bene, ma la logica mi fa ipotizzare diversamente.

Se la resistenza fosse collegata alla bobina (escludo da subito che serva ad attenuare il woofer), risulterebbe un filtro smorzato a 12 dB/oct sul tweeter, mentre il woofer sarebbe collegato direttamente. E ci sarebbe anche un parallelo di due condensatori, di cui uno in film plastico e l'altro elettrolitico ... un po' strano, ma non impossibile.

 

Inviato

@luke_64 si alla fine tutto può essere, se non si conosce come è cablato il filtro, quindi se non escono fuori valori e cablaggio non si riesce ad intervenire

Piero Di Costanzo
Inviato

E se andassi di potenziometro sul Tweeter? Come la vedete? Non vorrei usare un equalizzatore,mi sembrerebbe troppo.

Inviato
2 minuti fa, Piero Di Costanzo ha scritto:

E se andassi di potenziometro sul Tweeter? Come la vedete? Non vorrei usare un equalizzatore,mi sembrerebbe troppo.

Intendi un L-PAD? Un attenuatore per i TW? Si potresti, certo, per trovare il giusto equilibrio, per poi toglierlo e metterci una resistenza equivalente

Ma dove lo collegheresti? Se non hai lo schema del filtro? Se lo inserisci in un punto sbagliato vai a modificare il taglio del crossover, a te serve solo attenuare il TW

Piero Di Costanzo
Inviato

@maxgazebo Immagino,nella mia ignoranza,che vada collegato a valle del Crossover,cioè sui due cavi che vanno dal  crossover al Tweeter...

 

Inviato

@Piero Di Costanzo e no, è proprio questo il modo da evitare...in quanto la resistenza che tu inserisci vine "vista" anche dal filtro che c'è prima

Devi inserirla prima di entrare nella cella del filtro, che magari è solo un condensatore in primo ordine...ma serve lo schema del filtro

Inviato
33 minuti fa, Piero Di Costanzo ha scritto:

E se andassi di potenziometro sul Tweeter?

potrebbe essere un'idea, ma dovresti usare un L-pad, in modo da mantenere per quanto possibile inalterata l'impedenza. Nel caso di filtro del primo ordine (solo condensatore) puoi metterlo prima o dopo, non cambia nulla; dal secondo ordine in poi (condensatore più bobina) è consigliabile metterlo prima del filtro.

Ne trovi parecchi nel web, ma costicchiano. Sostituire la resistenza esistente è molto più economico

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...