viale249 Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @Piero Di Costanzo Evita sperimentazioni empiriche fatte a lume di naso e trova qualcuno che possa fare delle simulazioni e delle misure ai componenti, il crossover serve per attuare il taglio elettrico ma con bene in mente la risposta acustica dei trasduttori. Hai sostituito il woofer e devi necessariamente verificare la sua risposta sino all'incrocio con il tweeter: il lavoro da fare non sarà solo un mero allineamento dei livelli.
Coltr@ne Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 3 ore fa, viale249 ha scritto: Hai sostituito il woofer e devi necessariamente verificare la sua risposta sino all'incrocio con il tweeter: il lavoro da fare non sarà solo un mero allineamento dei livelli. Non è che si possa sostituire un woofer in reflex a muzzo, un occhiatina al tubo non è optional.
viale249 Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @Coltr@ne quoto. Non a caso suggerivo di trovare qualcuno pratico con misure e simulazioni. Mi dispiace che l'aspetto tecnico non venga tenuto in debita considerazione e si pensi che basta azzeccare un componente del crossover oppure sostituire un altoparlante solo perché entra nel foro di quello guasto...
maxgazebo Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @viale249 si, sono d'accordo...almeno rifarei accordo reflex nel volume del cabinet, cambiando tubo in base a quello che serve...ma necessita una simulazione al PC, domani vedo se ho un attimo di tempo 1
viale249 Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: necessita una simulazione al PC, domani vedo se ho un attimo di tempo Bravo, ottimo contributo. Per quella che è la mia esperienza i parametri dichiarati sui data-sheet non sono mai uguali a quelli del trasduttore reale (per questo è necessario misurare...) ma almeno si ha una verifica di massima del caricamento del woofer.
Piero Di Costanzo Inviato 8 Febbraio 2022 Autore Inviato 8 Febbraio 2022 @maxgazebo Grazie mille a tutti;che gruppo!
maxgazebo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @Piero Di Costanzo inserendo in Bass PC i parametri del 12W500 8ohm con 75 litri di lavoro questo è ciò che si può ricavare allineato a 53 Hz massimamente piatto Il tubo deve essere da 102 cm di diametro e lunghezza 3 cm Per fare simulazione più fedele servono le misure interne precise
Piero Di Costanzo Inviato 8 Febbraio 2022 Autore Inviato 8 Febbraio 2022 Scusa Max,forse c'è qualche errore nelle misure del condotto? 102 Cm Diametro e 3 Cm Lunghezza? O non ho capito niente io? Cmq grazie mille in ogni caso,sei un amico oltre ad essere un signore.
maxgazebo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @Piero Di Costanzo figurati, cose che ho fatto tante volte...hai ragione 102 mm non cm...sarebbe stata una voragine! 😂 Se prendi le misure interne del mobile precise H x L x P in mm facciamo una simulazione precisa e, se vuoi, modifichi il tubo di accordo per adattare bene il nuovo woofer
Piero Di Costanzo Inviato 8 Febbraio 2022 Autore Inviato 8 Febbraio 2022 @maxgazebo Max,allora le misure esterne sono H 705 MM - L 365 - P 305 ,Lo spessore del legno è di circa 2 cm... E cmq così piccolo? 10,2 cm di Diametro e 3 Cm di Lunghezza?
maxgazebo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 3 minuti fa, Piero Di Costanzo ha scritto: Max,allora le misure esterne sono H 705 MM - L 365 - P 305 ,Lo spessore del legno è di circa 2 cm... La tabellina excel che ho per i progetti mi dice 57,27 litri netti interni...giusto?
Piero Di Costanzo Inviato 8 Febbraio 2022 Autore Inviato 8 Febbraio 2022 @maxgazebo Penso di si,per calcolare il litraggio di un diffusore si moltiplicano le varie misure tra di loro no? Almeno credo.......😜 Sono proprio una capra.... Si fa 705 x 365 x 305 giusto? Ma credo bisogni sottrarre lo spessore del legno?Aiuto!
luke_64 Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @Piero Di Costanzo Su quel litraggio io farei un caricamento smorzato simile al QB3, accordato a 45 Hz con parecchio assorbente alle pareti. Per non stravolgere la cassa bisognerebbe conoscere anche il diametro del tubo, in modo da riutilizzarlo calcolando la misura esatta. 1
Piero Di Costanzo Inviato 8 Febbraio 2022 Autore Inviato 8 Febbraio 2022 @luke_64 Grazie,dopo a casa lo misurerò per bene e posterò i dati precisi.
luke_64 Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 1 minuto fa, Piero Di Costanzo ha scritto: Il condotto Serve il diametro interno esatto per poterne determinare la lunghezza.
maxgazebo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @Piero Di Costanzo si, devi misurare il diametro interno netto del tubo...comunque sono 57 litri netti interni, se mi dai il diametro vediamo cosa si può fare senza fare grosse modifiche
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora