ediate Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 So perfettamente che non è argomento vintage e mi scuso con tutti... ma mi trovo troppo bene qui con voi 😂 . Mi piacerebbe affrontare l'acquisto di un finale in classe D, ma non so da dove cominciare (marca, modello, cosa "guardare", ecc). Poichè so che qualcuno di noi ce li ha, mi potete dare qualche consiglio? Ovviamente è richiesta altissima potenza, altissima qualità e bassissimo prezzo... 😂😇 Vorrei spenderci su davvero poco, visto che non ho la minima idea di come possano andare. Un 200W per canale su 8 ohm potrebbe bastare. Potrei considerare anche l'autocostruzione, visto che una certa manualità "paziente" non mi manca... Grazie.
v15 Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 Butta un'occhio al catalogo on line della Thomann, anch'io ci sto facendo un pensierino 😉
landrupp Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 questi hanno fama di essere potenti e spettacolari, anche se un po' facili a raccogliere rumore dalla rete elettrica: http://www.tnt-audio.com/ampli/zerozone_irs2092.html c'è anche un thread in corso nel forum, giusto per avere più informazioni, peraltro sono disponibili anche come schede da assemblare, quindi se sei capace direi che possono essere una soluzione interessante a costi davvero modesti. . Tuttavia, sarebbe sempre meglio che tu pubblicassi le discussioni nei giusti spazi, non tanto per una questione di simpatia, ma solo perchè le informazioni rimangono a disposizione di chi ne ha bisogno in maniera ben classificata: dopo di te, uno con le medesima necessità non verrebbe certo in vintage a cercare una discussione su finali in classe D...ogni argomento è giusto che stia nel suo ambito più congruo.
homesick Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @ediate da quale banda dell'Italia scrivi? Quei finali postati da Landrupp li abbiamo in una ventina qui sul forum magari uno vicino casa tua lo trovi , io ad esempio scrivo da Bologna.
fauntleroy Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 11 minuti fa, homesick ha scritto: io ad esempio scrivo da Bologna Potrebbe essere interessante un confronto con i miei Hypex UcD400...Â
homesick Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @fauntleroy volentieri questo weekend scendo in Abruzzo , dalla prossima settimana ci possiamo organizzare sempre nel fine settimana.
ediate Inviato 7 Febbraio 2022 Autore Inviato 7 Febbraio 2022 @landrupp 1 ora fa, landrupp ha scritto: Tuttavia, sarebbe sempre meglio che tu pubblicassi le discussioni nei giusti spazi, non tanto per una questione di simpatia, ma solo perchè le informazioni rimangono a disposizione di chi ne ha bisogno in maniera ben classificata: dopo di te, uno con le medesima necessità non verrebbe certo in vintage a cercare una discussione su finali in classe D...ogni argomento è giusto che stia nel suo ambito più congruo. Giustissimo: infatti ho chiesto scusa in anticipo. Io voglio spendere pochissimo e in RA riceverei solo "consigli" da almeno 2000 euro in su. Per questo ho scritto qui, perchè so che le opinioni e i prezzi relativi possono essere molto mirati senza essere inutilmente sboroni. Qualche occhio che ho buttato di là mi ha fatto capire che, spesso, è una gara a chi ce l'ha più grosso. 😀 In ogni caso, se i mod vogliono spostarla, facciano pure... ma, se lo facessero, per il mio modo di vedere, di essere e di considerare un hobby, diventerebbe una discussione piuttosto inutile. 😉 1 1
maxgazebo Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 15 minuti fa, ediate ha scritto: Io voglio spendere pochissimo e in RA riceverei solo "consigli" da almeno 2000 euro in su Buonasera ediate, guarda, dammi retta...se vuoi spendere poco (siamo allineati) ed avere un finale dall'ottimo suono prendi la scheda che ho io, la Sure AB32291, è già stereo da almeno 150W su 8ohm, ed utilizza lo stesso identico circuito/chip degli ZeroZone IRS2092 Tra scheda finale + alimentatore siamo sui 175 euro, mancherebbe un mobile per mettere tutto fisso dentro ed i connettori, altri 100 euro circa  https://www.audiophonics.fr/en/amplifier-boards/wondom-aa-ab32291-irs2092-module-stereo-amplifier-class-d-2x250w-4-ohm-p-10827.html?search_query=ab322&fast_search=fs  https://www.audiophonics.fr/en/smps-power-supply/smps600rxe-switching-power-supply-module-600w-60v-p-13031.html  Se hai un po' di pratica sono 4 fili da attaccare...rapporto Q/P imbattibile 1
Ossido Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @maxgazebo come iniziazione alle classe D quello che proponi come kit mi interessa, una sola domanda secondo te il finale riesce a pilotare le magneplanar 1.5 ?
maxgazebo Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @Ossido Eh...domanda da 1K dollari...non saprei di preciso, ma l'unica cosa credo sia il modulo dell'impedenza, se sono carico facile o difficile, non si dovrebbe andare sotto i 4ohm  Io ci piloto le mie Tannoy 15" DC e sono contentissime 😉
ediate Inviato 7 Febbraio 2022 Autore Inviato 7 Febbraio 2022 @maxgazebo Grazie, ora ci darò un'occhiata. Nel frattempo, mi sono letto la recensione di Cadeddu indicata sulla discussione linkata da @landrupp ... e ho trovato, tra Aliexpress e Amazon, i pezzi per l'ampli (senza il contenitore), a circa 168 euro (l'uno, bisogna prenderne due). Un po' tantini, appena ZeroZone riapre (è chiuso per ferie) vedrò quanto costa l'ampli completo. Una volta che ci sono vorrei spingermi, però, su potenze ben più elevate, per poi, se mi convincerò del risultato, vendere qualcuno dei miei finali tradizionali.
ediate Inviato 7 Febbraio 2022 Autore Inviato 7 Febbraio 2022 @maxgazebo Una curisoità : ma perchè quell'alimentatore? Il progetto ZeroZone usa questo https://it.aliexpress.com/item/1005003057495860.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.1ca01d67WtyVf0&algo_pvid=f122b0ea-d471-4684-8af6-7bb40e27ea65&algo_exp_id=f122b0ea-d471-4684-8af6-7bb40e27ea65-14&pdp_ext_f={"sku_id"%3A"12000023683420293"}&pdp_pi=-1%3B75.53%3B-1%3B-1%40salePrice%3BEUR%3Bsearch-mainSearch che costa la metà ... forse non "ce la fa" ad alimentare il finale stereo?
maxgazebo Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @ediate no no anzi...può andare bene, sicuro...solo che la devi trovare da +/-60 o +/-70V al massimo, questo è da 80V sono troppi  Anzi no...ho visto che la scheda mono degli ZeroZone si può alimentare fino ad 80V, ma io non mi metterei al limite massimo, mi terrei poco sotto, sui 70V  Comunque ci sarebbe anche questa scheda che mi incuriosisce e prima o poi la provo della Connex  https://www.audiophonics.fr/en/amplifier-boards/connex-irs2092-amplifier-stereo-class-d-2x-700w-4-ohm-p-14694.html  Sempre stesso circuito degli ZeroZOne, ma credo fatta meglio e già stereo  Credo che su tutte le implementazioni del chip IRS2092 quella della scheda degli ZeroZone non sia la migliore, nel senso come reiezione ai disturbi 1
ediate Inviato 7 Febbraio 2022 Autore Inviato 7 Febbraio 2022 @maxgazebo Mamma mia, mostruoso... una schedina da 370W / 8ohm... ma non capisco che alimentatore serva, non c'è scritto da nessuna parte. Domanda: a me servirebbe per provare a smuovere le AR915, ma come vanno i finali in classe D con diffusori dalla impedenza dichiarata di 4 ohm? E se scende più in basso?
maxgazebo Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 @ediate Guarda per me puoi andare tranquillo...tirano una bellezza, mi è capitato di poter far uscire la voce grossa alle mie Tannoy...mi sono emozionato
ediate Inviato 7 Febbraio 2022 Autore Inviato 7 Febbraio 2022 @maxgazebo Interessantissimi... grazie!!!!!
maxgazebo Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 2 minuti fa, ediate ha scritto: con diffusori dalla impedenza dichiarata di 4 ohm? E se scende più in basso? Se leggi il Datasheet del chip IRS2092 la stadio di uscita è ottimizzato per un carico di 4 ohm
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora