peterogers Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Edilio prendi gli zerozone costano poco e suonano tanto, le mie Martin Logan ascent con modulo da 4 ohm a scendere le fanno volare, non serve spendere di più... nun da retta!! 1 1
78 giri Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 3 ore fa, ediate ha scritto: Eeeeh, lo so, ma non potrei, eventualmente, tenermi tutto. Sono a spazi "finiti"... 😉 Ma io non mi riferivo alla volontà di liberare spazi, ma al verbo "vendere" : certi oggetti non si vendono, si regalano. In pvt ti mando il mio indirizzo, mi raccomando imballo adeguato 😁 1
Nicola_66 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Spezzo una lancia in favore di Powersoft, io ho preso sul loro negozio ebay un m14d hdsp+eth, una bomba. C'è da avere pazienza e tener d'occhio la pagina, ma prima o poi...
poeta_m1 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @ediate io, come ricorderai, uso da anni un finale autoassemblato con SMPS Hypex e moduli Hypex UcD400 oem, costruzione dual mono (250Wx2 @ 8ohm, 400Wx2 @ 4 ohm), sono soddisfattissimo, zero rumore di fondo, suono preciso senza alcuna colorazione, niente relè sulle uscite, impedenza di uscita irrisoria, poco calore, poco assorbimento... 👍 Nei tuoi panni valuterei con attenzione un finale PA come l'IMG Stageline STA-800D: Di fatto è un finale identico al mio (autoassemblato), con dei buffer di ingresso proprietari. Si trova in commercio attorno ai 350 euro, una cifra che se decidi di assemblartelo in autonomia con un buon risultato cosmetico, finisci con lo spendere di più... 1 1
password Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 Porto la mia esperienza: attualmente piloto le mie Infinity con 2 finali stereo con modulo Icepower 1200 AS2 e non ci sono problemi né di potenza né di qualità, altissima.
ab1058 Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 Sparo nelle 3a con due moduli stereo ICE Power collegati a ponte. Come sappiamo le AR son dure e con impedenza bassina... ma i 450 w a canale risultanti bastano e avanzano 😄 Quoto @poeta_m1 perchè ci sono un sacco di piccoli accorgimenti e dettagli da considerare ( e CONOSCERE )quando si gioca con i moduli in classe D, meglio andare sul sicuro e prendere un finale belle e finito. 1 1
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 24 Febbraio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Febbraio 2022 Ciao a tutti. Riporto su questa discussione perchè da ieri "troneggia" (in effetti non può, è piccolo e sottile 😂 ) un bel finale in classe D IMG StageLine 800D, dato per 210W per canale su 8 ohm, 400 W per canale su 4 ohm. Che dire? Ovviamente è ancora troppo presto, ma sono molto soddisfatto (proseguendo gli ascolti la soddisfazione potrebbe tramutarsi in entusiasmo): il finale è molto piccolo, riscalda pochissimo, spinge come una bestia, suona chiaro e limpido, con grande autorevolezza sui bassi e delicatezza sulle medio-alte. Devo fare molti confronti con i finali tradizionali ma il primissimo giudizio è positivo. 😉 2 1
landrupp Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @ediate interessa anche me in alternativa agli zerozone...facci sapere e grazie👍
Dubleu Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 15 ore fa, ediate ha scritto: IMG StageLine 800D @danowski Anche questo può andar benone. Sopra c'è scritto molto Su ebay costa meno che su Amazon a volte 1
poeta_m1 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Il 8/2/2022 at 13:55, atti67 ha scritto: Da quel poco che capisco normalmente il comportamento del classe D non è come quello dei classe A o AB ovvero che al dimezzare dell'impedenza raddoppia (o quasi) la potenza, e cosa peggiore i D scendendo sotto 4 spesso si siedono decisamente. Non è una regola fissa, molti AB "non al di sopra di ogni sospetto" al di sotto dei 4 ohm entrano in protezione, altro che raddoppio della potenza al dimezzare dell'impedenza 😅 Oppure incrementano molto poco nel passaggio da 8 ohm a 4 ohm (es. finale Technics SE-9060, 70Wx2su 8 ohm, 90Wx2 su 4 ohm). Non tutti gli A o AB sono nerboruti come dei Krell o dei Crown PSA2... Tipicamente i classe D, ma anche lì dipende da come sono progettati, sono stabili sino a 2 ohm, anche se non incrementano la loro potenza al di sotto dei 4 ohm (il che ha un senso per il 90% delle applicazioni). Quelli buoni sono delle discrete saldatrici, che non vanno in imbarazzo di fronte a dei carichi reattivi.
Jazee Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Io ti consiglio di rivolgerti a Rouge Audio di Roma, ma ricordati che per avere qualità occorre spendere, se prendi una cinesata da 300 euro su ebay dopo sicuramente dirai che la classe D fa schifo, ma se ti rivolgi a dei professionisti seri scoprirai un mondo
poeta_m1 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Adesso, Jazee ha scritto: Io ti consiglio di rivolgerti a Rouge Audio di Roma, ma ricordati che per avere qualità occorre spendere, se prendi una cinesata da 300 euro su ebay dopo sicuramente dirai che la classe D fa schifo Bastano 350 euro per un IMG StageLine 800D, e già suona al di sopra di ogni sospetto. IMG StageLine è un brand dedicato all'audio professionale creato nel 1990 da Monacor International, che opera nel settore da quasi 60 anni, e al suo interno adotta una soluzione tutta Hypex (smps + moduli UcD oem), niente schedine cinesi di ebay, quindi che il risultato sia valido non deve stupire. Poi per carità, tutto è migliorabile e ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, intendevo soltanto dire che non occorrono cifre folli per entrare nel mondo della classe D di qualità 🙂
Capa Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Ma un Audiophonics con gli NC "minori", già bello, fatto e funzionante non è meglio dei ronzanti cinesini?
ilbetti Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 ...in questo momento, in laboratorio stò facendo suonare una coppia di JBL 4344 con un nostro finale....modulo Powersoft... sono venuti dei ragazzi dal capannone dall' altro lato della strada....sentivano musica " cosi' forte ma cosi' bene" che sono venuti a vedere chi suonasse... 1
ediate Inviato 25 Febbraio 2022 Autore Inviato 25 Febbraio 2022 Il 8/2/2022 at 15:50, qzndq3 ha scritto: Appena ho visto il primo post del tread mi sono detto: "Ecco Edilio che vuole sentire i cannoni della 1812 con i wf delle AR😂 Beh, Beppe, in realtà è così. 😭 Premesso che il finale è arrivato solo l'altro ieri, ho fatto poche prove perchè devo dire che mi sono calato nella musica e nel modo in cui lo IMG me la porge. Rispolvererò presto il CD della Telarc con la "1812", anche se so che i cannoni sono in distorsione (digitale), ma fanno sempre un bell'effetto. Ci andrò piano, ci tengo ai woofer delle AR: se me le dovrò rivendere, le voglio rivendere "intere"... 😇 1
cowboy Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Ho da circa un mese un cocktail audio x35 che è uno streamer all in One con amplificatore interno in classe D, e cosa posso dire?.. sinceramente a me sembra che vada molto molto bene, suono limpido e trasparente ma senza asprezze o trapananante, direi sicuramente diverso rispetto al classico AB o classe A ma comunque non inferiore. Aggiungo che praticamente anche tenendolo acceso per 12 ore filate praticamente non scalda quasi niente. Insomma per me la classe D è da considerarsi promossa.
qzndq3 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @ediate Facci sapere, mi stai davvero incuriosendo!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora