iBan69 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @vannigsx ho avuto anch’io il PP1 T9, è un po’ lo rimpiango, è un pre phono fantastico, se usato con testine Benz. L’ho provato con Ace S 0,8mV, Wood S 0,4mV, Gullwing 0,34 mV, e Benz LP Cardas 0,34mV. Lo consiglio anche senza ascolto, a tutti quelli che hanno o vogliono una Benz. Per gli altri ... con testine diverse, va provato prima.
ernesto62 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Lo ho da parecchi anni . La testina è una ex top gamma sempre Benz, la LP. Mi trovo bene e non mi sono mai posto il problema di cambiarli entrambi. C'è da dire che il vinile lo uso molto di meno dei CD ma così ho anche l'altra parte della medaglia che l'uso dell' analogico può durarmi anni ancora
prometheus Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Il pre phono che mi ha fatto passare la voglia di cambiare pre phono 😁 Ora lo uso con una Ruby3, la morte sua… Prima avevo una Ace L, ma ovviamente le due testine non sono paragonabili… comunque ho sempre pensato che con questo pre andassero meglio le Benz con impedenza interna sui 40 ohms rispetto a quelle a 12 ohms come la Ace. Forse perché la Ruby suonava meglio? @luke_64 vorrei chiedere come andava con la DL103, non sembrerebbe proprio adatto…
maxpalat Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @prometheus concordo con le tue osservazioni.Il PP1 è stato progettato per un matrimonio “perfetto” con le testine Benz e particolarmente con quelle della serie ad alta impedenza interna (38 ohms)con cui la sinergia è perfetta. Ovvio che nell’ambito del catalogo Benz esistano testine di qualità, prezzo e prestazioni differenti che abbinate a questo phono danno risultati sempre molto buoni limitatamente alla loro collocazione nel catalogo di questo produttore. Naturalmente l’alto guadagno (62 dB) facilita l’impiego del T9 anche con altre tipologie di testine con buon effetto sonoro.
luke_64 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 7 ore fa, prometheus ha scritto: vorrei chiedere come andava con la DL103, non sembrerebbe proprio adatto… Premetto che non ho mai provato un SUT nel mio impianto, perciò la mia valutazione è limitata ai soli pre fono attivi, ma con il PP1 la DL 103 a me piaceva parecchio, perché riusciva a tirarle fuori una velocità che altri pre fono non riuscivano. Magari dipenderà dal fatto che Lukaschek l'ha progettato per una testina che ha più o meno la stessa impedenza della DL103, ma a me sembrava un connubio riuscito. 1
niar67 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Il 7/2/2022 at 22:13, jerry.gb ha scritto: progettista Lukaschek ha previsto di pilotare anche il modello top LP di Benz (dovrebbe avere un uscita di 0,3 mV), il Riprendo la discussione chiedendo ai più informati,ma attualmente la LP "liscia" è ancora in produzione o esiste solo più la LP-S? A me sembra,guardando il catalogo Benz, che esista solo la versione S.... Saluti Andrea
iBan69 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @niar67 certo che esiste, il problema è trovarla. Ti interessa?
jerry.gb Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Il 10/2/2022 at 08:52, luke_64 ha scritto: ma con il PP1 la DL 103 a me piaceva parecchio, perché riusciva a tirarle fuori una velocità che altri pre fono non riuscivano. Sono d’accordo con te, da circa trenta ore sto utilizzando una DL103 modificata da Torlai per ciò che riguarda il diamante, con taglio “migliore”, ma senza “denudazioni” di alcun tipo e basette in metallo (il mio braccio non riuscirebbe a bilanciarla, troppo pesante) ed utilizzo le tue stesse parole, “mi piace parecchio”; oltretutto con la mia vecchia benz glider, d’impedenza più bassa, l’abbinamento non era dei migliori, Torlai mi diceva che il pp1 era nato principalmente per l’impedenza più alta (38 ohm) del modello Ruby, con impedenza interna più alta, già 40 ohm, rispetto ai 12 della glider il carico alto del pp1 tende a non incidere molto sul comportamento della testina. 1
niar67 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @iBan69 Sto' valutando l'eventuale acquisto...... Saluti Andrea
niar67 Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @iBan69 O perlomeno sto' valutando come "muovermi" nel catalogo Benz per capire che acquisto fare... Saluti Andrea
javelin Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 Se può essere utile io ho una benz a bassa uscita (0,25mV a 3,54 cm/s) e bassa impedenza interna (3,5 ohms) e la utilizzo con un sut e mi trovo benissimo.
javelin Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @niar67 E' una benz reference 2 e lo step up è Uesugi Bros 5 L
medio Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 Riprendo l’argomento, poi aver riacquistato dopo anni un Benz PP1. Con la mia attuale Shelter 301 II (testina che mi è sempre piaciuta parecchio con il phono interno del Devialet) non mi sembra scatti la scintilla. Si, tutto è a posto ma un poco piatto, senza vita. Ora vorrei tornare su testine Benz (ma limiterei la scelta a Ace o Glider) e vi chiedo: con il PP1 vanno meglio le versione a bassa uscita (ma a bassa impedenza, circa 12 ohm) o quelle a media uscita (forse un po’ troppo alta per il guadagno del Benz ma con impedenza sui 24 ohm)? Mi intriga molto anche la 103 “Torlai”, che con la nuova carrozzeria va benissimo anche con i bracci a massa media…
prometheus Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 @medio vanno meglio le versioni a bassa uscita e impedenza 38 ohms
luke_64 Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 @medio le versioni a bassa uscita vengono considerate superiori per prestazioni rispetto alle sorelle a.media iscita. io lho usato a lungo con una ACE denudata, connessa con le fasi invertite rispetto ai colori contrassegnati. A mio gusto non è il massimo. Forse la Glider è un po' più brillante.
iBan69 Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 7 ore fa, prometheus ha scritto: vanno meglio le versioni a bassa uscita e impedenza 38 ohms Confermo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora