Vai al contenuto
Melius Club

Alfa Tonale


captainsensible

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, pino ha scritto:

Da un 1800 potenze inferiori adatte ad una auto berlina media,o un compatto SUV.

Pensa che sulla Giulietta per svariati anni era disponibile un 1.750 turbo da 240CV, un amico che l'aveva la definì "un'arma impropria" per quanto era cattiva 😁

Inviato

@lufranz Sono andato su Wiki,340 nm di coppia,0 a 100 in 6 secondi,peso 13 quintali.

Motore adatto anche per la Giulia.

Inviato
55 minuti fa, pino ha scritto:

Motore adatto anche per la Giulia.

Dove hanno messo la versione maggiorata da 2 litri x 280 cv e 400nm di coppia.

Credo che consumi meno della Tonale.

Inviato
Il 28/6/2022 at 19:33, papàpaolo ha scritto:

in genere poco interessanti i posteriori con i fari che attraversano per intero la larghezza

A me fanno molto macchine anni 80. Ma vedo sono tornati di moda sulla spinta del gruppo VW. Chi è stata la prima a reintrodurli Porsche?

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

A me fanno molto macchine anni 80

Quali auto anni '80 avevano le luci posteriori che correvano orizzontalmente per tutto il posteriore?  

Negli anni '80 a mia memoria le luci posteriori erano posizionate lateralmente, in mezzo c'era solitamente una fascia a volte scura che ospitava la targa (es Y10, Croma, Saab 900). La 164 aveva in mezzo alle luci posteriori subito sopra la targa, una fascia in plastica che richiamava le luci stesse, ma non era luminosa. La Saab 9000 introdusse il fascione in plastica non illuminato di raccordo alle luci posteriori nel restyling del '91.

Inviato

Porsche 911, Alfa 90, 164, 75, 33, Mazda 323, Volvo 480, Autobianchi Y (non proprio unito) e altre che non mi vengono in mente.

Non erano fari ma semplicemente catarifrangenti, ma il concetto stilistico è quello. Andava negli anni 80/90, sparito nei 2000, riapparso recentemente. Porsche forse è quella che l'ha sfruttato più di tutte. 

Inviato

Audi quattro, catadiottro con scritta "coupé" che unisce i due fanalini posteriori. Tra l'altro è stato il modello che introdusse la moda dei fanalini fume'IMG_20220630_200637.thumb.jpg.ed271c835ef4418ff4a00fa7ff232e4c.jpg

 

oscilloscopio
Inviato

Ragazzi....stiamo "sbragando" un'altra volta...🙄

  • Haha 1
oscilloscopio
Inviato

@pino Si ma non esagerate altrimenti tocca chiudere...

LaVoceElettrica
Inviato
4 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Si ma non esagerate altrimenti tocca chiudere.

Se si dovesse fare mente locale solo sulla vettura del titolo, si sarebbe chiuso da un pezzo, vista la pochezza tecnica della macchina.

In caso contrario, briglia sciolta; vedi un po' tu, ma Alfa piena e Tonale ubriaca gnaa famo.

Se posso dire la mia, 'sta macchina prenderà il posto della Mito nell'immagine Alfa Romeo. E guarda caso la pubblicità apre con una donna, proprio come avvenne con la Mito. Cosa che per me fu un errore "madonnale" (oltretutto le donne erano ben due, gemelle e telepatiche): le Alfa Romeo sono oggetti maschili. Se una donna ne vuole una, lo farà per volontà di conquista, non perché la casa gliela propone.

Eeh, vaglielo a spiega'.

 

 

 

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, tomminno ha scritto:

Non erano fari ma semplicemente catarifrangenti

Appunto mele vs pere, che è quello che ho scritto nel mio post. Ed attenzione che erano strisce di plastica non catarifrangente.

2 ore fa, tomminno ha scritto:

il concetto stilistico è quello

A me sembra totalmente differente. Negli anni '80 ed inizio degli anni '90 si trattava una fascia "importante" unica eccezione la 164 e la 33 seconda serie che avevano la striscia meno alta, meno marcata. Oggi si tratta di linee luminose molto sottili.

A sirla tutta preferivo di gran lunga lo stile di un tempo a quello odierno

2 ore fa, v15 ha scritto:

catadiottro con scritta "coupé" che unisce i due fanalini posteriori

Non ha nulla a che vedere con odierne le strisce luminose che corrono lungo il posteriore da fanale a fanale.

2 ore fa, tomminno ha scritto:

Autobianchi Y (non proprio unito)

Stai confondendo la Y con la Y10 restyling

2 ore fa, tomminno ha scritto:

Volvo 480

Non aveva nemmeno la fascetta catarifrangente, solo una striscetta nera

2 ore fa, tomminno ha scritto:

Mazda 323

Striscia di plastica non catarifrangente

2 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

Ragazzi...stiamo "sbragando" un'altra volta...

Oggi c'erano 36°C... un po' di comprensione 😂Ma la verità è che probabilmente non abbiamo più nulla da dire in merito alla Tonale. Bisognerebbe guidarla... Chi si offre volontario?

Inviato
8 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Non ha nulla a che vedere con odierne le strisce luminose

Però incorporava il fanalino retronebbia.

9 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Bisognerebbe guidarla... Chi si offre volontario?

Io passo 😋

Inviato
1 minuto fa, v15 ha scritto:

Io passo 😋

Lo immaginavo 😂

oscilloscopio
Inviato

Ok... stendiamo un velo pietoso sulla Tonale...

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...