Vai al contenuto
Melius Club

Cinghie per Michell Gyrodec


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, 

 

vorrei rimettere in funzione il giradischi visto e considerato che la musica liquida mi ha un po' scocciato, mi servono cinghie nuove per il Gyro MKI, sapete dirmi dove posso trovarne di originali/buone qui in Italia?

 

Grazie

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@Giovanni68 non avevi già chiesto e prese tempo fa?

Ad ogni modo o importatore italiano o su ebay le originali in UK proposte da qualche negoziante ma solo se conviene in fatto di spesa e d' importazione.

Inviato

@Giovanni68 Compra le originali, ce ne sono anche di meno costose ma poi si spezzano (mia personale esperienza). 

Inviato

Per esperienza personale, condivido quanto scritto da meliddo.

Non buttare soldi per le imitazioni. Che dirti. Le cinghie originali le ho sostituite dopo circa 25 anni (erano da sostituire?)comprando cinghie di concorrenza.......risparmi "poco" e in circa 2 anni si sono rotte.

Ho ricomprato le originali dall'importatore italiano......e vivo contento

 

ciao

Michele

Inviato

Quindi da chi, Audioreference?

motorpsycho
Inviato

ma nel mk1 se ne mettono una o due?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
20 ore fa, motorpsycho ha scritto:

ma nel mk1 se ne mettono una o due?

 

nell' MK1 prima versione una mentre nell'MK1 seconda versione due  ma nulla vieta (anzi sarebbe auspicabile) di metterne 2  anche dove ne contempla una sola per avere più trazione; l'importante è che il piatto abbia 3 sedi per la cinghia mentre la puleggia 4 sedi.

motorpsycho
Inviato

@BEST-GROOVE grazie, non sapevo esistessero due versioni dell'mk1. il mio che versione è? la puleggia mi sa che ha 3 sedi, non 4

 

gyro1.jpg

gyro2.jpg

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@motorpsycho  MK1 o se vuoi chiamarlo prima versione è lo stesso  (dal 1981 al 1987 circa) Puoi metterci 2 cinghie tranquillamente!

La versione successiva con doppia cinghia e dal 1987 si spinge fino al 1992 possiamo chiamarla MK1.1 :classic_laugh:   così non ci si confonde con la MK2 dove avvengono alcune evidenti migliorie.  

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, motorpsycho ha scritto:

la puleggia mi sa che ha 3 sedi, non 4

La tua puleggia ha quattro sedi, due centrali per i 33 e due (sopra e sotto) per i 45.

Il piatto ha tre solchi, va lasciato libero quello inferiore se usi due cinghie; per me vanno meglio di una, ho il MKII.

  • Melius 1
capodistelle
Inviato

Se ad un certo punto Michell ha abbandonato la soluzione a doppia cinghia forse non da i vantaggi che si pensa.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
15 ore fa, capodistelle ha scritto:

Michell ha abbandonato la soluzione a doppia cinghia forse non da i vantaggi che si pensa.

 

cambiò anche la tipologia di alimentazione in concomitanza col ritorno ad una cinghia sola; comunque con due cinghie rispetto ad una sola avendo provato entrambe le differenze si guadagna grip alla partenza e la coppia non si disperde il slittamenti se la cinghia ha già qualche anno sulle spalle o in partenze a rallentatore.

Inviato

Ecco la puleggia del mio "prima versione"

Gyro.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...