Membro_0015 Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 qialcuno lo conosce e lo ha provato? Alternative? Grazie
homesick Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @stanzani Questo non lo conosco ma ti suggerisco il cugino Topping P90 , stesso prezzo . Provato nell'impianto di un amico anche con i mono irs2092. Bilanciato , telecomando , display leggibile anche se il pre è piccolo . A casa del mio amico non fa rimpiangere i precendenti pré nell'ordine un Micro Zotl , un townshend Allegri , pré passivo da oltre duemila pippieuro , e per ultimo lo streamer della Goldnote Ds 10. Lo puoi prendere qui https://www.playstereo.com/it/preamplificatori/4679-topping-pre90-preamplificatore-bilanciato-sbilanciato-nfca.html#/22-finitura-nero Hai i 30 giorni di prova soddisfatto o rimborsato , volendo anche la spedizione in contrassegno , se arriva bene se non arriva perché si perde nei meandri del corriere non è un problema tuo . Lo fanno nero o grigio .
Membro_0015 Inviato 8 Febbraio 2022 Autore Inviato 8 Febbraio 2022 @homesick il topping e un full balanced vero?
Audiohiker Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 21 minuti fa, homesick ha scritto: suggerisco il cugino Topping P90 Mi associo al suggerimento ho voluto costruire un secondo impianto minimalista, nessun componente visibile tutti racchiusi nel mobile del salotto, l’impianto gira intorno al dac topping d90 usato via usb con Volumio primo come streamer, pre P 90 finale Nuprime sta10 e diffusori Tmaudio jam56…….il risultato è imbarazzante in senso positivo. in particolare il Pre P90 è un campione di trasparenza con un bellissimo controllo del volume ed un rapporto segnale rumore da primato. Anche io lo uso in bilanciato …..straconsigliato
homesick Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @stanzani si come scrive Audiohiker , è di una trasparenza e silenzio incredibile , il mio amico è un audiofilo di quelli che più costa meglio suona , avrà 3k euro di cavi nell'impianto però questo pré lo ha convinto a vendere tutti i restanti , che al confronto non andavano meglio . Probabilmente anche il Gustard va bene ma sarebbe un acquisto alla cieca , il topping più di una Recchia lo hanno sentito andare magnificamente .
Membro_0015 Inviato 8 Febbraio 2022 Autore Inviato 8 Febbraio 2022 @homesick si tra l'altro un un dac d50 che va benissimo ancorché non bilanciato che uso per il mio sistema da scrivania con una stax sr404 lambda pro
Wolf65 Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @stanzani saliamo un po' di prezzo però sembrerebbe un prodotto molto interessante: https://it.shenzhenaudio.com/products/denafrips-hestia-class-a-full-discrete-true-balanced-pre-amplifier?variant=39576408817815. . .
eduardo Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 13 ore fa, stanzani ha scritto: qialcuno lo conosce e lo ha provato? Alternative? Grazie Domanda strana. Lo sanno tutti che il pre non serve e che peggiora le prestazioni 1
Membro_0015 Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 3 ore fa, eduardo ha scritto: Lo sanno tutti che il pre non serve se hai un pre phono senza il volume regolabile allora serve. Chi mi conosce sa che lo scopo non e' quello di taroccare il suono con alchimie omeopatiche.
Membro_0015 Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 11 ore fa, Wolf65 ha scritto: saliamo un po' di prezzo quasi il doppio. Ne vale la pena? Il denafrips sembra avere una sezione di alimentazione piu' robusta, con effetti all' ascolto tutti da verificare ... sanno che agli audiofili piace grosso (il toroide) 🙂 🙂
p4ul Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 C'è qualcuno che ce l' ha in zona Milano/Varese per una prova??
md1809 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Non so se puo' essere utile, comunque segnalo che il Topping l'ha appena provato Kalman Rubinson, e pare gli sia piaciuto E JA conclude che le misure siano "simply superb"... https://www.stereophile.com/content/topping-pre90-line-preamplifier MTC Omaggi Carlo Iaccarino
md1809 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Aggiungo che il Pre Topping era stato gia' provato strumentalmente anche da Amir, con risultati sovrapponibili a quelli di JA (a me paiono anche migliori quanto a soglia di rumore: probabilmente influisce il diverso setup di misura) https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/topping-pre90-review-preamplifier.18283/ Nel Thread, alle ultime pagine si inserisce anche Kal Rubinson HTH Omaggi Carlo Iaccarino
Membro_0015 Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Inviato 10 Febbraio 2022 @p4ul i abito vicino a monza e nel caso mi accodo grazie
Membro_0015 Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Inviato 10 Febbraio 2022 @md1809 'There has not been a conventional preamplifier in my main audio system for quite a while, because no multichannel preamp is available that's of high enough quality. Instead, I use the high-precision digital volume controls in my players and DACs and choose sources with a relay-based multichannel analog switch. Plus, I tell myself that no preamp can be more accurate and transparent than no preamp.' cosa che sostengo da illo tempore
Capotasto Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Sarebbe interessantissimo un pre stereo come questo, con stessa qualità, ma con in più una sezione ingressi digitali (usb, ottico, coassiale, e perché no?, hdmi video ARC). Con ingombro e prezzo simile, o non esageratamente superiore. Non so se ne esistano, ma credo ne venderebbero parecchi. Io lo acquisterei di sicuro.
Membro_0015 Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Inviato 10 Febbraio 2022 5 minuti fa, Capotasto ha scritto: ma con in più una sezione ingressi digitali (usb, ottico, coassiale, e perché no?, hdmi video ARC) sarebbe allora un DAC pre. Lo svantaggio di questa tipologia e' che la sezione digitale va in obsolescenza prima di quella lineare (I progetti dei pre sono gli stessi da decenni, magari evolve un po la companentistica ma con le misure rilevate in questi due signori direi che si rascvhia il fondo del barile) Io non uso il pre perche lo RME ADI2 riceve le sorgenti digitali via USB ma anche toslink, AESE/EBU ed SPDIF, mentre il pre fono lo converto 24@96 usando la sezione ADC dello RME. Il pre mis erve in un secondo impianto (lo provero' comunque cone buffer a seguire l'uscita (ottima) dello RME se ho bisogno di piu' di 6 dB di guadagno (ad esempio se utilizzo la DRC come Atkinson che perde qualcosa (20 dB da lui)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora