Vai al contenuto
Melius Club

Recupero misto Sanyo Plus + Technics SB-7


Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

@Massimiliano S.  Non usare le casse con il woofer da ribordare, si potrebbe scentrare la bobina.

80 Ohm di impedenza mi pare impossibile...sicuro di aver fatto giusta la misurazione?

  • Thanks 1
Massimiliano S.
Inviato

@oscilloscopio non lo avrei fatto se non ci fosse ancora su un 70% del bordo: la membrana è sospesa ancora decentemente, solo che non sono più a sospensione pneumatica 😄

Mah, io i woofer li ho misurati tutti e due, dove ci sono gli innesti dei cavi che arrivano dal crossover, e tutti e due mi davano 83-85 ohm. Non so che dire.

I mid mi davano 4,6 ohm, per cui penso che il tester non sia sballato. Sono altoparlanti particolari, ma non saprei dire se siano così particolari da avere un'impedenza per conto loro.

Massimiliano S.
Inviato

@oscilloscopio azz... mi fai venire il dubbio, perché i mid e i tweeter li ho misurati io e i woofer il mio amico mentre io avvitavo i "piccoli". Domenica rimisuro.

  • Melius 1
Inviato

@Massimiliano S.  Bisogna smontare il frontale e il vano cassetta e vedere che tipo di "rocchetti" sono. Ci sono quelli che hanno degli ingranaggi su cui si innestano altri ingranaggi (tutti di teflon, generalmente), ci sono quelli comandati da un idler... vediamo di che tipo sono e poi parte la caccia ai ricambi. Non sarà agevole ma ci possiamo provare.

  • Melius 1
Inviato

@ediate Quei spindle sono pulley drive.

Li puoi trovare identici sul Grundig C410.

Gli spindle, non le puleggie intere.

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Massimiliano S. grazie per la notifica. È chiaro che la resa sonora e la timbrica dipendono anche dall'amplifucatore ma credo che se le sensazione di ascolto sono buone non potranno che migliorare con un ampli più prestante. Certamente il fatto di non essere più in sospensione pneumatica incide -credo in negativo. Sarà bello ascoltarle ripristinate. Io ho delle vecchie Toshiba Ss-37 ed hanno un suono molto gradevole,  orientato verso i bassi come usava nei metà 70. Non sono così stupito che suonino bene le tue: ho notato che c'è un pregiudizio qui da noi contro le casse giapponesi ma ritengo che ogni modello faccia storia a sè. Molto interessante questo recupero!  Forza! 

  • Thanks 1
Massimiliano S.
Inviato

@Libra  hai per caso una foto di spindle di quel tipo? Così magari rovisto anche tra i miei ruderi.

Grazie mille.

oscilloscopio
Inviato

Il problema dei doffusori giapponesi è che fra 1000 sigle e modelli, bisogna sapere cosa andare a pescare poichè la produzione spazia dallo scrauso all'eccellente, poi generalmente da noi a parte modelli di fascia bassa modelli validi ed interessanti non ne sono arrivati molti, quindi è più raro trovarli.

Massimiliano S.
Inviato

@oscilloscopio  ricordo che ai tempi mi chiedevo: ma come mai 'sti benedetti giapponesi non sono capaci di produrre delle buone casse? Hanno rivoluzionato il mondo delle elettroniche, perché non anche i diffusori?
In effetti non poteva trattarsi di incapacità ma delle questioni che indichi tu. E ricordo che la propaganda anti-casse-giappo da parte di... tutti non era affatto velata. Bastava dire "io ho le casse Pioneer" per farsi deridere, e così tutti puntavano già in partenza su prodotti Usa o Uk.

Anche le tedesche non erano molto considerate, va detto.

oscilloscopio
Inviato

@Massimiliano S. vero, da noi il mercato era maggiormente rappresentato da marchi americani, inglesi e nostrani solo in seguito sono stati riscoperti i marchi tedeschi ed in misura minore i giapponesi.

Massimiliano S.
Inviato

@Libra grazie, mai visto questo tipo. Curioso che quelli del mio si siano sbriciolati in frammenti bianchi.

Ma come sono bloccati? Voglio dire, cosa impedisce loro di saltar fuori spinti dalla molla che hanno dietro?

 

P.S. - Come va il D60?

Inviato

I cap degli spindle sono di tipo snap (a incastro).

Attento, nel rimuoverli a non perdere le retaining spring degli hub (Le molle in foto).

 

  • Thanks 1
Massimiliano S.
Inviato

Impedenza dei woofer misurata come si deve, risultano 6 ohm @oscilloscopio

Sono davvero un bell'oggetto, sembrano costruiti come si deve.

1644768530876.jpg

1644768530901.jpg

oscilloscopio
Inviato
16 minuti fa, Massimiliano S. ha scritto:

risultano 6 ohm

Così è decisamente meglio...😉

  • Haha 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

Faccio i miei complimenti a @Massimiliano S. veramente un bell'acchiappo! Grandissima qualità!

 

Io ho solo il pre di quella serie Sanyo e dopo un recap, me lo tengo bello stretto.

In passato ho avuto diversi pre jap tra cui il C21, il 9070 e anche il Kenwood L07C ma questo Sanyo mi piace molto (e infatti è ancora qui). 

 

I Technics SB7 vanno sullla baia tedesca a cifre comprese tra i 500 e i 2000.

 

complimenti! 

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...