Membro_0017 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: Un impianto che trasforma pessime registrazioni in belle, non esiste, e se sembra farlo, vuol dire che non riproduce con sufficiente fedeltà. peccato non esistano pessime registrazioni, se per pessime si intendono fastadiose all'ascolto. con sibilanti fastidiose, bassi roboanti, compressione che rovina la scena, etc. etc. tutte queste cose dipendono dall'impianto al 99.999999%. chi crede che venga incisa immondizia è semplicemente innamorato del suo impianto, non del suono che riproduce.
SuonoDivino Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 1 minuto fa, emaspac ha scritto: con sibilanti fastidiose, bassi roboanti, compressione che rovina la scena, etc. etc. Queste sono pessime registrazioni.
eduardo Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 26 minuti fa, emaspac ha scritto: peccato non esistano pessime registrazioni Immagino tu stia scherzando.
iBan69 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @emaspac ma stai scherzando vero? Quanti dischi hai ascoltato, dieci? Le pessime registrazioni ci sono e sono tante, ma non sono quelle che indichi tu. Distorsioni, scene piatte, sbilanciamento tonale, compressioni, soundstage poco credibili, ecc. la storia della musica è piena di pessime registrazioni!
Karlos Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Inviato 10 Febbraio 2022 Cercherò di essere più chiaro. Non cerco problematiche legate al mio impianto, ne soluzioni per sentirlo meglio. Vorrei solo capire da voi che riferimenti usate per valutare ciò che ascoltate! Se ad esempio sentite sibilanti, è il cd o tutto il resto? Naturalmente senza poter provare altro impianto. Butto un titolo a caso :Nordan di L. Willemark lo sentite perfetto?
luke_64 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @Karlos Quando si sentono sibilanti potrebbe essere il CD o tutto il resto. Se si sentono solo con un CD e non con altri il problema risiede nella registrazione. Al contrario se si sentono sempre tranne che con un CD, allora il problema è nell'impianto.
eccheqqua Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 C'é una serie di cd che vanno per la maggiore che sono incisi bene, a detta di tutti. Poi ognuno di noi ne ha alcuni che utilizza per capire, nel caso di modifiche all'impianto, se si va nella direzione desiderata. Perché si conoscono a menadito. Non trascurare che poi noi (le nostre orecchie e la nostra percezione) siamo la variabile del tutto.
SuonoDivino Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 6 minuti fa, Karlos ha scritto: Nordan di L. Willemark lo sentite perfetto? Esiste su qobuz? io trovo questi Blåferdi Lena Willemark Choral Music (Swedish) - SANDSTROM, J. / REHNQVIST, K. / STENHAMMAR, W. / HILLBORG, A. / PALM, H. (Resonanser) (Allmanna Sangen, Alin) Allmänna Sången Svenska låtar Lena Willemark, Jonas Knutsson,
iBan69 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @Karlos le sibilanti possono derivare da due aspetti: la registrazione (ma ovviamente lo farebbero solo con quella) o l’impianto (in questo caso si), o meglio cavi, alimentatori, multiprese, ecc. È successo ad un mio amico, recentemente, dopo mesi di ricerche e sofferenza, aveva scoperto che era una multi presa che si era danneggiata (forse da uno sbalzo di corrente) a causare le sibilanti. Sembra incredibile ma è così.
one4seven Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 3 ore fa, SuonoDivino ha scritto: registrazioni ThreeBlindMice, sia su LP che in CD, e sono il mio riferimento assoluto. Catalogo strepitoso, con diversi titoli disponibili anche in edizione "audiophile", ma sostanzialmente inutile perché la base di partenza è già ottimale. Solo che ti deve piacere il Jazz Giapponese...
eduardo Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 26 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Lena Willemark E' lei. L'album Nordan e' del 1994. L'ho trovato su Tidal, ma non so come suoni perche' sono in ufficio.
Questo è un messaggio popolare. Renato Bovello Inviato 10 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Febbraio 2022 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Solo che ti deve piacere il Jazz Giapponese... Mi piace ma dopo cinque minuti il mio sguardo cerca il muro contro il quale sbattere la testa per porre fine allo strazio. 1 1 2
SuonoDivino Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 6 minuti fa, eduardo ha scritto: E' lei. L'album Nordan e' del 1994. L'ho trovato su Tidal, ma non so come suoni perche' sono in ufficio. si l'ho trovato. a parte il genere che non fa per me , ma volevo chiedere all'opener cosa ci trova che non va. Poi dico la mia.
Karlos Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Inviato 10 Febbraio 2022 @iBan69 veramente? Cercherò di essere più chiaro. Non cerco problematiche legate al mio impianto, ne soluzioni per sentirlo meglio. Vorrei solo capire da voi che riferimenti usate per valutare ciò che ascoltate! Se ad esempio sentite sibilanti, è il cd o tutto il resto? Naturalmente senza poter provare altro impianto. Butto un titolo a caso :Nordan di L.
SuonoDivino Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 5 minuti fa, one4seven ha scritto: Catalogo strepitoso, con diversi titoli disponibili anche in edizione "audiophile", ma sostanzialmente inutile perché la base di partenza è già ottimale. Solo che ti deve piacere il Jazz Giapponese... E stato chiesto cosa usiamo come riferimenti. Per me il riferimento è quello. E i concerti dal vivo. Mi piace anche il genere, si tratta di gran jazz per la gran parte.
iBan69 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @Renato Bovello mi hai incuriosito... vado a cercarlo ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora