SuonoDivino Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 3 minuti fa, Karlos ha scritto: Butto un titolo a caso :Nordan di L. Secodo te cosa non va? Poi dico cosa ne penso io.
Karlos Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Inviato 10 Febbraio 2022 @SuonoDivino nel mio impianto suona molto bene, ho una ricchezza di dettagli strepitosa con una microdinamica che colpisce! Forse anche troppo! E qui ad esempio sorge il dubbio! Mi sono spinto troppo verso trasparenza, ecc? Ps:thiel 3.6 più Callisto 2200.
Ashareth Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 51 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Le schifezze le puoi far suonare anche sul meglio del meglio, sempre schifezze rimangono. Anzi, è praticamente certo che i problemi vengano messi ancor più in evidenza. 44 minuti fa, iBan69 ha scritto: Guarda che più un’impianto è rivelatore, quindi fedele, più le magagne delle registrazioni vengono fuori, non il contrario. Un impianto che trasforma pessime registrazioni in belle, non esiste, e se sembra farlo, vuol dire che non riproduce con sufficiente fedeltà. Credo che il mio post sia stato abbastanza travisato. Ho per l'appunto premesso che la registrazione non deve essere pessima. Che poi non e' nemmeno l'assunto del post iniziale, senno' e' fin troppo facile capire che l'impianto suona male perche' hai messo su un mp3 128k anziche' un DSD 32/384. Ma se un disco che sia appena meno che strepitoso (la gran parte della produzione di dischi, per inciso) fa suonare male l'impianto allora e' colpa dell'impianto.
iBan69 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Secondo me quello che non va, è la musica! Altro che s sibilanti, questo ti crea depressione ... 😂
Membro_0015 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @Karlos sei preda del Circle of Confusion di Toole 🙂 🙂
SuonoDivino Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: Secondo me quello che non va, è la musica! Altro che s sibilanti, questo ti crea depressione ... 😂 Veramente si parlava di jazz giapponese con Renato. Ma per quanto riguarda Willemark concordo, non aspetterei neanche un minuto prima di sbattere la testa al muro. Ma i gusti non si discutono.
SuonoDivino Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 7 minuti fa, Karlos ha scritto: nel mio impianto suona molto bene, ho una ricchezza di dettagli strepitosa con una microdinamica che colpisce! Forse anche troppo! E qui ad esempio sorge il dubbio! Mi sono spinto troppo verso trasparenza, ecc? Ps:thiel 3.6 più Callisto 2200. adesso non posso alzare il volume. ti rispondo tra un'oretta. devo sentirlo a volumi realistici.
Membro_0015 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 4 minuti fa, Karlos ha scritto: Dici? Sarà grave? 😭 tranquillo: il 90% degli audiofili ne soffrono
iBan69 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 13 minuti fa, Karlos ha scritto: nel mio impianto suona molto bene, ho una ricchezza di dettagli strepitosa con una microdinamica che colpisce! Forse anche troppo! E qui ad esempio sorge il dubbio! Mi sono spinto troppo verso trasparenza, ecc? Ps:thiel 3.6 più Callisto 2200 percepisci fatica d’ascolto?
cri Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Discorso molto interessante. Ci sono dischi che da me suonano bene e a casa di un amico suonano male...e viceversa. Quindi? Se non ricordo male, ma potrei sbagliarmi un noto personaggio (posso citarlo?) diceva che se l'impianto suonava corretto voleva dire che la registrazione è stata tarata in modo che andasse per caso d'accordo con la risposta dell'impianto su cui si ascolta...diversamente l'esatto contrario quindi la cosa era da attribuire alla simbiosi registrazione/impianto...bah
luke_64 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 5 minuti fa, cri ha scritto: quindi la cosa era da attribuire alla simbiosi registrazione/impianto... beh, se la maggior parte degli impianti suona bene con un determinato disco è probabile che quest'ultimo sia stato registrato bene.
one4seven Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 31 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Mi piace ma dopo cinque minuti il mio sguardo cerca il muro contro il quale sbattere la testa per porre fine allo strazio. 🤣 Direi che piagiare sul tasto "Stop" può bastare. Personalmente, ad ogni modo, a me piace, forse anche più del catalogo Blue Note. Es. di Titolo imho, spettacolare > https://www.discogs.com/master/311694-Suzuki-Isao-Trio-Quartet-鈴木勲-三-四重奏団-Blow-Up-ブローアップ Non credo si trovi in streaming.
Karlos Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Inviato 10 Febbraio 2022 Vado un po' fuori tema, se volete sentire dove arriva il vostro impianto in basso ascoltate il cd Telarc M. Murray.. Traccia penso n 9 Cesar Franck! Io sento un soffio che fa vibrare la stanza. Se uno non se lo aspetta rimane un attimo......!
Membro_0017 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Quanti dischi hai ascoltato, dieci? 3980 più o meno. il numero di quelli contenuti nella mia libreria. cambiate l'impianto se lo dovete spegnere metà delle volte. poi liberi di non farlo, è solo un consiglio. ma non potete raccontare le frottole sui forum. specialmente su un sito che si chiama melius, men che mai. altrimenti chi si avvicina alla nostra passione pensa che deve comprare i dischi audiofili per ascoltare bene, che l'impianto basta che sia lineare in una stanza piena di bass traps. ecco, non è quella l'alta fedeltà. è il mondo di chi non sa far suonar bene l'impianto.
SuonoDivino Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 43 minuti fa, emaspac ha scritto: ma non potete raccontare le frottole sui forum. specialmente su un sito che si chiama melius, men che mai. altrimenti chi si avvicina alla nostra passione pensa che deve comprare i dischi audiofili per ascoltare bene, che l'impianto basta che sia lineare in una stanza piena di bass traps. ecco, non è quella l'alta fedeltà. è il mondo di chi non sa far suonar bene l'impianto. Non serve assolutamente comprare i dischi audiophile. Tra le altre cose la maggior parte delle etichette audiophile dal punto di vista "contenuti" è assolutamente scadente. E tra la qualità audio e i contenuti dò sicuramente priorità ai secondi. A mio parere Three blind Mice è una delle poche che oltre ad avere una qualità audio straordinaria ha anche contenuti apprezzabili. . La maggior parte dei dischi che fanno parte dei cataloghi di classica e Jazz sono ben registrati, in buona parte anche molto bene. Non sono un fissato , o fanatico. I seguaci dei vari guru di tendenza in questo ambiente si occupano piu di legnetti e simili che di dischi (ma ci sono anche quelli che si occupano di dischi, e non è il mio caso). 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora