desmo21 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Roberta Flack - First Take - per me la migliore voce femminile di sempre Lady Blackbird - Black Acid Sould Cleo Sol - Mother Celeste - Not Your Muse Amber Mark - Conexao - voce favolosa purtroppo si è data al pop di basso livello Billie Heilish - cercate qualche live unplugged Victory - The Broken Instrument Brittany Howard con gli Alabama Shakes - Sound & Color Yukimi Nagano con i Little Dragon
Piero51 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Annie Lennox - Diva Tracy Chapman - Omonimo Sade - Diamond life Linda Ronstadt - Live in Hollywood Joan Armatrading - Sleight of Hand Beith Hart - Black coffee @il picchio + 1 1
aldofive Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 The Miseducation of Laurin Hill, a mio avviso la migliore camtante donna degli ultimi 40 anni insieme ad Amy Winehouse. 1
Armando Sanna Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @Piero51 per i primi 3 siamo in sintonia: Carly Simon - No Secrets Grace Slik - Jeffersin Starship - Earth Elizabeth Fraser/ Lisa Gerrard - This mortal coil - It’ll end in tears Eurythmics- 1984 Nina Simone - Sings the Blues Billie Holiday - Ladies Sings the Blues Etta James - At Last !
Moderatori madmax Inviato 12 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 12 Febbraio 2022 Natalie Merchant "Tigerlily" Susan Marshall "Little Red" The Delines "The Imperial" Frazey Ford "Indian Ocean" Shelby Lynne " Just A Little Lovin" 1
Questo è un messaggio popolare. goerzer05 Inviato 12 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Febbraio 2022 " ... spunti su cantanti femminili magari non eccessivamente famose ...". Joni Mitchell? Nina Simone? Etta James? Annie Lennox? 🙂 🙂 🙂 5
cele Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Appunto... Billie Holiday ... Janis Joplin ...
samana Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Un altro quartetto niente male, per usare un eufemismo.. Il disco di T.Turner che interpreta vecchi blues e’ da antonomasia, poi se pensiamo che alla solista c’e’ un certo Albert Collins.. 1
ascoltoebasta Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @Look01 Mary Margaret O'Hara - Miss America per me un gran disco, bella la voce e l'interpretazione. Ciccada - thi finest of miracles band Greca di progrock, lei voce molto particolare. Corde Oblique - per le strade ripetute voci femminili molto belle,come testi e musiche. Luna Rossa - secret and lies musiche delicate e voce suadete
Questo è un messaggio popolare. Gabrilupo Inviato 12 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Febbraio 2022 Ho scoperto Lalli per caso e ho voluto conoscerla con questo cd (benemeriti dischi de Il Manifesto, costavano molto poco e suonavano anche decentemente). Amore immediato. Icona del mondo indie italiano (quello più estremo, agli inizi degli anni Ottanta è stata una delle voci degli anarchici Franti), non canta più a voce spiegata, quasi recita, ma ha un'espressività che ti porterebbe ad ascoltarla per ore. Cornice degna gli arrangiamenti dell'allora per me sconosciuto Pietro Salizzoni. Note perfettamente funzionali alle canzoni. Anche il successivo Elia merita ma io sono più legato a questo 3 3
minollo63 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Qualche nome sparso qua e là, lascio a voi approfondire nella ricerca di altri dischi... Mitski : Be the cowboy Angel Olsen : All mirrors Lily Konigsberg : Lily we need to talk non Big Thief : Dragon new warm mountain I believe in you Aya : Im hole Lorde : Pure heroin Allison Russell : Outside child Cleo Sol : Mother Xenia Rubinos : Una rosa Anna Ternheim : A space for lost time ...direi che ce ne sono abbastanza per cominciare e come diceva un certo Lucio: “10 ragazze per me posson bastare, 10 ragazze per me...” ! 😁 Ciao Stefano R. 2
Look01 Inviato 12 Febbraio 2022 Autore Inviato 12 Febbraio 2022 @minollo63come diceva un certo Lucio: “10 ragazze per me posson bastare, 10 ragazze per me...” ! 😁 Per carità io me ne faccio bastare una mia moglie, mi ha già detto che se la lascio ne servono sette per fare quello che fa lei, siccome con sette in casa non riuscirei più neanche ad accenderlo lo stereo sono condannato a tenermela🤣🤣🤣🤣 2
Look01 Inviato 15 Febbraio 2022 Autore Inviato 15 Febbraio 2022 Preso ieri alla Feltrinelli con il 70% di sconto praticamente gratis. Bel disco direi sperimentale dove si cerca di unire il mondo del Jazz alle opere di Giuseppe Verdi e Cinzia Tedesco con Stefano Sabatini al piano ci riesce appieno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora