Tronio Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Mai successo e mai sentita una cosa del genere: sicuro che non sia un tentativo fraudolento di carpire i tuoi dati?...
floyder Inviato 12 Febbraio 2022 Autore Inviato 12 Febbraio 2022 Volevo prendermi il volume 2 dei Popol Vuh a prezzo non stracciato ma neanche al costo di un rene (55€) fate una prova e vediamo che succede ….
floyder Inviato 12 Febbraio 2022 Autore Inviato 12 Febbraio 2022 Ps inutile aggiungere che ho annullato l’ordine.
cele Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Se è un acquisto fatto da un sito estero di amazon è tutto regolare
mozarteum Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 I pacchi derivanti da Italia e’ italiano contraffatto. Fornire le operazioni e’ inascoltabile. A questo punto l’ordine va annullato se non altro per indegnita’ linguistica 1
cele Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Beh... allora è strano... a me è capitato per acquisti su amazon esteri
rabass6 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 A me è stato chiesto per un ordine effettuato su Amazon.it ma venduto e spedito da .uk, se ricordo bene. In realtà mi era stato chiesto il codice fiscale, non documento di identità
Severus69 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @floyder Segnala ad Amazon, e vedi cosa ti rispondono.
fastdoc Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @floyder @floyder L'italiano zoppicante di frasi come "i pacchi derivanti da Italia" mi fa pensare a un tentativo di carpire il tuo documento di identità. Io ho appena ricevuto (anche oggi) ordini da Italia (perchè mai andrebbero sdoganati ?) e da estero senza strane richieste ("richiedono che tu fornisca le seguenti operazioni") MADDECHE' ? Verifica che il numero dell'ordine citato nella mail sospetta corrisponda a quello che hai fatto. Se così fosse potrebbe significare che hanno già bucato il tuo account di Amazon o la tua mail con la quale Amazon ti dà conferma dell'ordine ricevuto.
floyder Inviato 12 Febbraio 2022 Autore Inviato 12 Febbraio 2022 A questo punto credo sia lecito denunciare ad Amazon l’accaduto .. almeno che non sia come è stato detto per acquisti dall’estero, l’ordine è stato fatto su Amazon.it ma la spedizione è da UK.
floyder Inviato 12 Febbraio 2022 Autore Inviato 12 Febbraio 2022 Ma qualcuno ha fatto “finta” dell’acquisto in questione?
landrupp Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Potevi contattare il servizio clienti prima di annullare l'ordine per chiarire se la richiesta veniva da loro o meno, a naso pare una delle millemila truffe che arrivano con mail finte-amazon 1
SerG Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Link amazon per segnalare una eventuale mail fraudolenta: https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=200540970#:~:text=Se ricevi un'e-mail,e-mail che ritieni fraudolenta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora