Moderatori madmax Inviato 12 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 12 Febbraio 2022 Non è una truffa ma è una richiesta che viene fatta se il disco viene spedito da Amazon.UK anche se acquistato su Amazon.it Io ho fornito il codice fiscale ed è andato tutto regolarmente Dal secondo ordine in poi ( sempre spedito da amazon.UK) non viene richiesto più nulla 1
floyder Inviato 12 Febbraio 2022 Autore Inviato 12 Febbraio 2022 38 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma nel 2022 ancora ce state a cascà? Sono cliente Amazon da una vita ed è la prima volta che mi capita, non sono uno sprovveduto ma ho voluto condividere questo anche con chi nel forum avesse avuto la stessa esperienza.
Tronio Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 1 ora fa, madmax ha scritto: Io ho fornito il codice fiscale ed è andato tutto regolarmente Il codice fiscale sarebbe già più plausibile (anche se questo pure è un dato che nessuno mi ha mai richiesto da UK, Norvegia, Cina o USA...), ma il documento di identità??? 2 ore fa, mozarteum ha scritto: l’ordine va annullato se non altro per indegnita’ linguistica Però c'è "transfrontalieri" scritto correttamente che da solo vale 100 punti e pareggia i conti! 🤣
max Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 il documento di identità viene richiesto ai venditori….per l’import dovrebbe essere sufficiente il riferimento fiscale.. Il numero d’ordine era corretto? Non è che sia una informazione di facilissima reperibilità anche per truffatori e c.
piergiorgio Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Ma ti è arrivato via mail ? In questo caso hai verificato l'indirizzo da cui proviene ? È la prima cosa da guardare, se non proviene da Amazon non perderei nemmeno tempo a segnalare la cosa, cestina e basta.
Moderatori madmax Inviato 12 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 12 Febbraio 2022 @piergiorgio Appare direttamente sul sito Amazon.It durante la procedura d'ordine a patto che nel carrello ci sia qualcosa spedita da Amazon.uk... parlo di oggetti venduti e spediti da Amazon e non da venditori esterni 1
floyder Inviato 12 Febbraio 2022 Autore Inviato 12 Febbraio 2022 @piergiorgio no, esce quella schermata al momento di pagare. 1
piergiorgio Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 21 ore fa, floyder ha scritto: Volevo prendermi il volume 2 dei Popol Vuh a prezzo non stracciato ma neanche al costo di un rene (55€) fate una prova e vediamo che succede …. a me esce questo : Aggiungi documenti di identità per le operazioni di sdoganamento Le norme doganali per Italia richiedono le seguenti informazioni per questo indirizzo di spedizione: Numero di documento di identità Questo documento di identità verrà memorizzato in modo sicuro e utilizzato esclusivamente allo scopo di sdoganare (inclusa la condivisione con corrieri e funzionari doganali) questo ordine, ordini futuri ed eventuali resi di prodotti. Maggiori informazioni Per evitare ritardi doganali, seleziona Codice Fiscale come documento di identificazione se il luogo di residenza/cittadinanza del ricevente è l’Italia. se scegli 'salta per il momento' : Documento d'identità richiesto per le operazioni di sdoganamento Avremo bisogno dei tuoi dati identificativi entro 48 ore dall'ordine, altrimenti l'ordine verrà annullato. Il ritardo nella fornitura dell'ID può influire sulla data di consegna. Maggiori informazioni Puoi saltare questo passaggio per ora, ma potrebbe influire sulla data di consegna. non sapevo ci volesse un documento per lo sdoganamento. per coerenza dovrebbero richiedere il passaporto...
Tronio Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 27 minuti fa, piergiorgio ha scritto: non sapevo ci volesse un documento per lo sdoganamento. per coerenza dovrebbero richiedere il passaporto... Come ho già accennato non mi è stato mai richiesto un documento di identità per acquisti extra-UE, né da Amazon né da altri: comunque il passaporto non c'entra nulla perché stiamo parlando solo di tassazioni, non di dover andare fisicamente all'estero...
max Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 7 ore fa, piergiorgio ha scritto: Per evitare ritardi doganali, seleziona Codice Fiscale come documento di identificazione se il luogo di residenza/cittadinanza del ricevente è l’Italia. a me pare non ci sia nulla di nuovo
miklovj Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 Confermo che amazon.com quello americano, ha richiesto anche a me il documento per lo sdoganamento diverso tempo fa. Una tantum poi basta
Giuseppe Marini Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @madmax Confermo. Si tratta di spedizioni Amazon.uk. Ho inviato il codice fiscale e il pacco è regolarmente arrivato. Non vedo proprio gli estremi della truffa. Si tratterà di un dei tanti fastidì fiscali indotti dalla brexit 😡
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora