newton Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Vorrei aprire un capitolo dedicato a uno dei motivi che rende Miles Davis davvero unico. Del musicista sappiamo, della capacità di intercettare lo spirito del tempo e di innovare mai abbastanza potremo parlare. Un'altra cosa che mi colpisce da sempre è la capacità di scoprire talenti e lanciarli, nessuno come lui, in un cortocircuito apparente fra generosità e proverbiale egocentrismo. Dei tanti che hanno suonato con lui vorrei iniziare dalla fine o quasi ricordando Bob Berg, scomparso prematuramente purtroppo. I nomi delle stelle che hanno orbitato nella galassia Miles sono tantissimi, a voi, se vi va di ricordarne qualcuno
Gabrilupo Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 John Coltrane, il secondo quintetto tutti tranne Wayne Shorter che aveva iniziato nei Messengers. Miles è un'artista a 360 gradi, come strumentista, come compositore, come bandleader, come iniziatore di stili. 1
naim Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Se può far comodo, una lista, spero completa, di tutti quelli con cui ha suonato: 1 1
naim Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 Ho notato alcuni errori tipo Niels-Henning Ørsted Pederson, Michal Urbanaik ed Herbbie Hancock, ma pazienza. 🙂 Non so se vi si apra (da Fecebook): https://www.facebook.com/601862028/videos/10154696247507029
analogico_09 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 @naim Scusa ma a cosa serve postare una pagina dell'"enciclopedia" che mette una sorta di pietra tombale sul topic.., il gioco è bello quando siamo noi a gestirlo a completare il quadro, po' alla volta, in base a ciò che conosciamo e ricordiamo... imho
naim Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 @analogico_09 Per orientarsi; è l'elenco di tutti quelli che hanno suonato con lui, e non solamente quelli da lui ''lanciati'' (come richiede il thread). Poi immaginavo che oltre a farne il nome, si scrivesse in quale disco, in che periodo, e notizie varie, quindi si può continuare in quel senso. Se non altro lì c'è il quadro completo, se si andava a memoria, se ne perdevano per strada la metà.
analogico_09 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 Il 12/2/2022 at 12:05, newton ha scritto: Dei tanti che hanno suonato con lui vorrei iniziare dalla fine o quasi ricordando Bob Berg, scomparso prematuramente purtroppo. Restando all'ultima "svolta" di Davis, Bob Berg merita di essere sicuramente ricordato, insieme a lui un altro musicista, anche lui tra i migliori degli ultimi gruppi devisiani: John Scofield. Li ho ascoltati varie volte entrambi con Davis, singolarmente o insieme, resta memorabile il concerto di Terni del luglio 1984, Berg, Scofield, Davis e tutti gli altri in stato di grazia, forse il miglior concerto tra quelli dati in Italia in quegli anni dal "divino" Miles, sicuramente per me il migliore degli circa 9 cui ho assistito Non esiste disco.., recuperai fortunosamente la copia di una registrazione "privata"....
analogico_09 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 14 minuti fa, naim ha scritto: se si andava a memoria, se ne perdevano per strada la metà. pazienza.., non è che dobbiamo sostenere un esame... nè organizzare un archivio ultracompleto... tra l'altro così non si finirebbe mai di citare i musicisti davisiani al completo, i loro dischi, le loro storie.., ma è il mio parere personale.., ciascuno ovviamente contribuisce come vuole.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora