Amministratori vignotra Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Amministratori Inviato 17 Febbraio 2022 8 minuti fa, releone71 ha scritto: non sono il massimo come affidabilità premesso che non credo che McIntosh prima di passare dalle KT88 alle EL509 non abbia fatto attente analisi tecniche di affidabilità, ma vorrei capire da dove viene la tua affermazione? Ci sono documenti che attestano l'inaffidabilità delle suddette valvole?
releone71 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 24 minuti fa, vignotra ha scritto: Ci sono documenti che attestano l'inaffidabilità delle suddette valvole? Documenti? Fammi capire tu adesso. Cosa pretenderesti? Un certificato di inaffidabilità? Non basta la testimonianza degli utenti? 🤗
Amministratori vignotra Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Amministratori Inviato 17 Febbraio 2022 4 minuti fa, releone71 ha scritto: Non basta la testimonianza degli utenti? 🤗 Quali? quanti? Se è una singola esperienza negativa personale è un conto, se parliamo di qualche migliaia un altro.
releone71 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @vignotra ti assicuro che non è una singola esperienza. Oh, intendiamoci, quello della scarsa durata delle valvole finali è un problema che affligge tutta la produzione odierna. Ma JJ si fa notare per lasciare a piedi anche prima del naturale ciclo vitale. Poi, per carità, non metto in dubbio la bontà del progetto McIntosh, né come ingegnerizzazione, né come prestazioni. Ma resta il fatto che hanno scelto una valvola per la quale non c'è possibilità di alternative.
Amministratori vignotra Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Amministratori Inviato 17 Febbraio 2022 7 minuti fa, releone71 ha scritto: hanno scelto una valvola per la quale non c'è possibilità di alternative. Ok, spero, come ho detto prima, che la scelta sia stata oculata da tutti i punti di vista. Sicuramente per quanto riguarda il suono l'obiettivo è stato raggiunto. Sull'affidabilità e sulla eventuale presenza futura di altre EL509 oltre alle JJ solo il tempo ci potrà rispondere.
releone71 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 9 minuti fa, vignotra ha scritto: Sicuramente per quanto riguarda il suono l'obiettivo è stato raggiunto. Su questo non ho mai messo bocca. In McIntosh sanno come si progetta un valvolare prima ancora che uno stato solido.
stefano.s Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Forse McIntosh ha fatto una scelta "filosofica" scegliendo le EL 509: siccome spesso è stata accusata di montare valvole "appena sufficienti", tant'è vero che molti si esercitano nel tube rolling, ha voluto porre fine a queste esperienze dicendo: "il suono dei MC 3500 è questo. Punto." Se, come afferma releone71 le uniche EL 509 in commercio moderne, dovrebbero essere le JJ non sarà possibile sbizzarrirsi alla ricerca di altri suoni.
releone71 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @stefano.s può anche darsi. Si tratta di una scelta filologica imperniata sulla ricerca di un tubo che avesse caratteristiche simili all'originale, ormai fuori produzione. Ritengo che principalmente abbiano voluto scegliere un tubo che contemplasse caratteristiche elettriche estreme unitamente a costi abbordabili. Per l'utente più che altro. Anche le dimensioni dell'ampolla sono relativamente contenute. Nella famiglia delle KT non mancano tubi con caratteristiche elettriche simili o superiori. Ma il costo lievita, le dimensioni pure.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora