Vai al contenuto
Melius Club

Cd Player Technics che "salta": che fare?


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, ho due cd player Technics "vintage" e ambedue hanno dei problemi di lettura dei cd. Si tratta di un SL-P 477A e un SL-PG4. In maniera "random", con un buon numero di cd diversi ed in buone condizioni, "saltano" o si incantano su una traccia, oppure se dalla traccia 1 passo alla 4 di colpo non riconoscono più il disco (se stoppo, esco e rientro magari lo rileggono)...insomma sono ormai poco affidabili lato lettura (meccanicamente funge tutto, le cinghie sono ancora buone). Chi ha esperienza di queste macchine può consigliarmi su cosa fare per non "rottamarli"? (posso anche investirci qualcosa in pezzi di ricambio, se del caso, purchè non si superi il valore reale della macchina). Naturalmente se mi dite che sono una "ciofeca" lascio perdere e mi oriento su qualche occasione o su un modello nuovo. (ben accetti eventuali consigli in merito) Grazie.

Inviato

La meccanica del 477a è una Philips CDM-4/19,tra le più valide e durature.Mi limiterei alla pulizia dell'ottica ed eventualmente di verificare il libero movimento dell'ottica stessa.Controllare eventuali falsi contatti tra la meccanica e le piste,anche se nulla è eterno...

  • Thanks 1
Inviato

@what Grazie della sollecita risposta! Ho già provato a pulire l'ottica del 477, tramite un "cd di pulizia" che avevo in casa (sostanzialmente ha una piccola spazzolina credo in fibra di carbonio) ma non ho notato miglioramenti di sorta. Occorre aprire e accedere all'ottica, dunque? Consigli su cosa utilizzare per non fare danni? (alcool isopropilico?, cotton fioc?)

Inviato

Ho usato spesso un normale detergente per vetri o multiuso,l'isopropilico potrebbe andare bene ma lo usertei con cautela.Chiaramente devi aprirlo e usare un cotton fioc,con delicatezza.

Inviato
21 minuti fa, eliopolis53 ha scritto:

"cd di pulizia" che avevo in casa (sostanzialmente ha una piccola spazzolina credo in fibra di carbonio)

Anatema a te!!!!! Quei cd di pulizia fanno solo danni!! :classic_wacko: Segui il consiglio di @what

Inviato
52 minuti fa, bambulotto ha scritto:

fanno solo danni!! 

Infatti quei kit sono da annoverare tra i più inutili e dannosi degli anni 90,tra l'altro non va usato a secco ma con detergenti liquidi.

oscilloscopio
Inviato

@eliopolis53  Come ti hanno già scritto, butta via quei kit che fanno solo danni...la pulizia della lente và eseguita a mano con cotton fioc e detergente per vetri o ottiche, se non risolvi probabilmente c'è da ritarare il focus o il gain del lettore.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@oscilloscopio ok, allora procedo con l'apertura e la pulizia con cotton fioc e detergenti per vetri (ne ho sotto mano uno per pulire le lenti degli occhiali...spero vada bene)...appena fatto vi aggiorno!

@what avevo dimenticato di dire che prima di usare il "famigerato" cd di pulizia avevo spruzzato un pò di isopropilico spray su una sorta di micro "tamponcino" simil-scamosciato posto vicino alla spazzola...non credevo di commettere eresie😢...quali danni potrebbe aver arrecato?

oscilloscopio
Inviato
1 minuto fa, eliopolis53 ha scritto:

quali danni potrebbe aver arrecato?

Se lo hai usato solo una volta magari nulla, ma un uso frequente porta alla rigatura della lente...

Inviato

@eliopolis53 Puoi usare anche del vile Vetril....non in quantità esagerate, ovviamente. Basta appena inumidire il cotton-fioc (questo vale per qualunque liquido voglia usare tranne l'alcool denaturato che può opacizzare la lente, se questa è di plastica) e passarlo con estrema delicatezza sopra la lente.

  • Thanks 1
Inviato

Per fortuna, l'ho usato solo una volta, poi dato che il difetto permaneva, ho deciso di scrivere qui per avere dei pareri "illuminati"....e bene ho fatto, a quanto pare!

Inviato
1 ora fa, eliopolis53 ha scritto:

quali danni potrebbe aver arrecato

Quelle speci di setole potrebbero strusciare sulla lente creando attrito esercitando movimenti della lente anomali.Tutto questo numerevoli volte al secondo...è morta nonna,è deragliato un treno,le alluvioni...😱

  • Haha 1
Inviato

Confermo la pulizia con cotton fioc,  io l'ho sempre fatta a secco.

Quando ha iniziato il problema ha funzionato per un po',  poi dopo un anno ho cambiato il laser...

Il CD con le spazzoline l'ho usato su di un lettore dvd che aveva la lente irraggiungibile ma non funzionava un granché...

Inviato

Fatta questa mattina pulizia con cotton fioc inumidito con il vetril, come consigliato da @ediate Ho anche provato a muovere delicatamente l'ottica e mi è sembrata libera da impedimenti. Fatto sta che da un paio d'ore sto ascoltando vari cd...e non sta più saltando! Anche cambiando velocemente le tracce, skippando, ecc. non perde un colpo... Ma siccome sono di natura pessimista, nel caso dovesse ripresentarsi il difetto, si trova una meccanica di ricambio? Sarebbe un'operazione fattibile in autonomia o meglio far fare ad un riparatore?

Inviato
6 minuti fa, eliopolis53 ha scritto:

Fatto sta che da un paio d'ore sto ascoltando vari cd...e non sta più saltando!

Ottimo! Se era solo sporca no problem!👍

Inviato
20 minuti fa, eliopolis53 ha scritto:

si trova una meccanica di ricambio?

si ma costa,non credo valga la pena,semmai meglio sarebbe un trapianto da un donatore...😜

Inviato

@what quindi consiglieresti di trovare nell'usato una macchina con la meccanica adatta e "trapiantarla"?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...