albylizhard Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Buonasera a tutti, non riesco a trovare da nessuna parte il dato della sensibilità delle Canton GLE100. Qualche esperto conoscitore? Necessitano di ampli correntoso o sono facilmente pilotabili? Grazie
ediate Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Ho le Canton GLE70. Sono abbastanza efficienti, suppongo sugli 89 dB. Si pilotano facilmente, ma necessitano di ampli che supportino facilmente i 4 ohm. Qui le caratteristiche delle 100, ma purtroppo non c'è la sensibilità. https://www.hifi-wiki.de/index.php/Canton_GLE_100
albylizhard Inviato 13 Febbraio 2022 Autore Inviato 13 Febbraio 2022 Sto facendo delle prove con un LEAK STEREO 30 che e' un 15 W, di cui mi piace molto il suono e anche esteticamente accoppiata perfetta.Il manuale dell'ampli trovato in line dice che pilota tranquillamente diffusori da 4 Ohm. Ovviamente senza "tirare il collo" all' amplificatore, Poi ho amplificazioni piu' robuste sicuramente, ma anche questa a volumi moderati e' molto godibile.
nirone95 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 @albylizhard avute le Canton 510 , accoppiate al MF A1 andavano una bellezza...certo se dai corrente non si offendono....per il loro temperamento meglio se accoppiate ad ampli non troppo aperti sulle frequenze alte....imho
albylizhard Inviato 13 Febbraio 2022 Autore Inviato 13 Febbraio 2022 @nirone95 Si ho un Cambridge A500 ed un Nad 302 che potrebbero andare e se voglio dargli un po' di corrente in piu' li posso usare come pre abbinate ad un finale Onkyo M504. Insomma c'e' da divertirsi ma le casse suonano un gran bene. Avevo anche le Quinto 530 che ho venduto, ottime anche loro ma forse un po' piu' aperte di queste Gle 100
albylizhard Inviato 13 Febbraio 2022 Autore Inviato 13 Febbraio 2022 @ediate Grazie. Ho riscoperto le Canton che erano rimaste in cantina inutilizzate per un po' dopo aver acquistato un paio di Celestion Ditton 44, queste GLE100 mi danno forse qualche soddisfazione in piu' nel registro tweeter 😉 Bello anche cambiare sonorita' ogni tanto
Pilgrims Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 @albylizhard Surfando sul web si scopre che le Quinto 540, versione successiva alle Gle100, con gli stessi altoparlanti, hanno 88.5db di efficienza.
albylizhard Inviato 13 Febbraio 2022 Autore Inviato 13 Febbraio 2022 @Pilgrims Ottimo dato ti ringrazio,quindi efficenti ma non efficentissime diciamo....do per scomntato forse erroneamente che le casse efficenti partono dai 90db in su, la prendo per buona?
ediate Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 @albylizhard 1 ora fa, albylizhard ha scritto: do per scomntato forse erroneamente che le casse efficenti partono dai 90db in su Sì, è ragionevole.
Bazza Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 @albylizhard Lo Stero 30 i 4 ohm li pilota senza problemi. Ne ho uno pure io e gli ho appiccicato tutti i diffusori Grundig e Heco che ho in casa. Ora ha fisse le microbox 320 e suona da Dio. Uno degli ampli che più mi piacciono.
albylizhard Inviato 13 Febbraio 2022 Autore Inviato 13 Febbraio 2022 @Bazza Condivido pienamente col fatto che anche io nella mia piccola esperienza, tra quelli che ho avuto e' l'ampli che piu' mi piace, e per avere 60 anni si difende ancora alla grande !!! Ogni tanto una delle due schede pre si disconnette e parte un canale ma con un piccolo colpetto sul box di legno riparte tutto. Questa si che e' tecnologia 🙂 1
Bazza Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 1 ora fa, albylizhard ha scritto: Ogni tanto una delle due schede pre si disconnette e parte un canale Ma hai lo Stereo 30 o lo Stereo 30 plus ? Comunque una ripassatina alle saldature potrebbe risolvere.
albylizhard Inviato 13 Febbraio 2022 Autore Inviato 13 Febbraio 2022 @Bazza Stereo 30. Si ho idenitificato il problema, e' una scheda PRE di quelle estraibili. L'avevo già soffiata una volta e gli ho dato un po' di spry disossidante e per un po' Ok. comunque ho letto che e' il principale "difetto" di questo ampli che oramai ha piu' di 60 anni.
Bazza Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 18 minuti fa, albylizhard ha scritto: Si ho idenitificato il problema, e' una scheda PRE di quelle estraibili. Allora è il plus, lo Stereo 30 non ha schede estraibili. Hai la presa per le cuffie giusto ?
albylizhard Inviato 13 Febbraio 2022 Autore Inviato 13 Febbraio 2022 @Bazza Ahhhhdannazione si hai ragione scusa....bello che ce l'ho qua davanti 😀😀😀 Si si e' il PLUS
Bazza Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 @albylizhard 🤣 La differenza principale sono i transistor, al germanio sul primo, in silicio sul tuo.
albylizhard Inviato 13 Febbraio 2022 Autore Inviato 13 Febbraio 2022 @Bazza @Bazza pura curiosità ...quali sono gli altri? Mia opinione persolane pero' il LEAK ha spazzato via i vai NAD 302, CAMBRIDGE A500 , SANSUI AU 6500 che possiedo.... spero poter presto fare altri confronti perche' non ho iniziato da molto e mi sto appassionando, sempre rimanendo in ambito ampli vintage 😉 e dal budget "umano"
Bazza Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 @albylizhard circuitalmente dovrebbero essere simili, sul plus manca il selettore del filtro per le alte frequenze ed al suo posto hai il controllo del bilanciamento, il 30 liscio non ha la presa per le cuffie. Credo cambi anche qualche ingresso sul retro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora